Si sta colmando il divario pensionistico di genere nell’Unione Europea?
Nel 2018, le donne dell’Unione Europea, di età superiore ai 65 anni, hanno ricevuto una pensione che era in media del 30% inferiore rispetto...
L’Europa si batte per mettere fine alle mutilazioni genitali femminili
Il 6 febbraio si è
celebrata la Giornata Mondiale contro le mutilazioni genitali femminili.
L’Unione Europea si batte da anni per mettere fine a questo crimine...
Migliorare il coinvolgimento dei cittadini nella gestione dei fondi di coesione
Secondo la Commissione europea, incrementando la partecipazione degli europei alla gestione delle politiche di coesione dell’UE, sarà possibile conseguire migliori risultati
In un...
Turbolenze in arrivo dal Nord Atlantico
Nei giorni scorsi una violenta tempesta, denominata “Ciara”, in provenienza dall’Atlantico settentrionale, ha flagellato prima il Regno Unito e dintorni per poi scendere sul...
“Una nuova alba per l’Europa”: le priorità per il futuro dell’UE secondo i suoi...
Ursula von der Leyen, David Sassoli e Charles Michel hanno recentemente pubblicato “Una nuova alba per l’Europa”, una lettera aperta riguardante il futuro dell’Unione Europea.
Come cambia la distribuzione dei seggi in Parlamento dopo Brexit
3 nuovi rappresentanti per l’Italia
Come preannunciato, la Brexit ha mutato - tra le tante cose - la composizione del Parlamento europeo, il quale, a...
Economia blu: nasce il fondo BlueInvest
Finanzierà investimenti innovativi nel comparto marittimo
La Commissione europea ha recentemente aggiunto un altro tassello alla sua politica di transizione verso un’economia sostenibile, dando vita...
Che cosa resta di Yalta
Era l’11 febbraio del 1945, settantacinque anni fa, quando a Yalta le tre maggiori potenze mondiali, alla vigilia della vittoria contro il nazifascismo, si...
Programma di lavoro UE 2020
A due mesi dal suo insediamento, la Commissione europea ha presentato il 29 gennaio, il suo “Programma di lavoro 2020”. Si tratta di una...
Le posizioni del Comitato economico e sociale europeo e del Comitato delle regioni in...
Il Comitato economico e sociale europeo (Cese) e il Comitato europeo delle regioni (Cdr), i due organi consultivi dell’Unione Europea, si sono recentemente occupati del Green Deal europeo e di sviluppo sostenibile.
“Juvenes Translatores”: annunciati i vincitori del concorso europeo per giovani traduttori
Il 30 gennaio scorso la Commissione europea ha annunciato i 28 vincitori del concorso di traduzione "Juvenes Translatores"- Giovani Traduttori.
Il
concorso è aperto agli...
Ecologia, digitalizzazione ed emigrazione al centro del programma di lavoro della Commissione per il...
La Commissione europea ha
presentato, a fine gennaio, il suo programma di lavoro per l’anno 2020
definendo una serie di priorità attorno alle quali i suoi...
Palestina, tra pace e guerra
Sono trascorsi ormai alcuni giorni dalla presentazione del famoso “piano di pace del secolo” di Donald Trump per porre fine al più lungo conflitto...
L’Unione Europea per i giovani: i numeri record di Erasmus+
Erasmus+ è uno dei
programmi di maggior successo finanziati dall'Unione Europea. Esso permette a
milioni di giovani la possibilità di vivere un'esperienza scolastica, di
volontariato o di...
Garantire la sicurezza della rete Internet 5G
Il 29 gennaio 2020 la Commissione europea ha approvato il sistema di strumenti comuni atti a salvaguardare la sicurezza europea in seguito al lancio...
Dall’UE, nuovi aiuti umanitari per le popolazioni del bacino del lago Ciad
La Commissione europea ha disposto lo stanziamento di un nuovo pacchetto di aiuti umanitari destinati alle popolazioni della Nigeria nord-orientale, stanziate nell’area del lago...
Prime conseguenze politiche di Brexit
Sarà pur vero che al momento Brexit non produce particolari cambiamenti nella vita quotidiana degli europei, almeno fino alla fine di quest’anno, quando dovrebbero...
Brexit: una storia che non finisce di finire
Forse il 31 gennaio il Big Ben di Londra tornerà a suonare per festeggiare l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Alle campane britanniche non...
Verso una cittadinanza più attiva
Il 22 gennaio scorso, la Commissione europea ha proposto i suoi progetti per dare vita alla conferenza sul futuro dell’Europa.
La conferenza, che avrà inizio...
Il “fantastico piano di pace” di Trump per la Palestina
Era atteso ormai da molti mesi, ma le vicende elettorali di Israele, ormai al suo terzo scrutinio per formare un Governo, avevano di volta...