Caterina Marino
Premio giornalistico Lorenzo Natali: candidature aperte fino la 28 aprile
Il premio in memoria dell’ex vicepresidente della Commissione europea Lorenzo Natali, è tra i più prestigiosi riconoscimenti giornalistici conferiti dall’UE. Il premio viene assegnato...
Panama, Conferenza “Il nostro oceano”: l’UE annuncia di stanziare nuovi fondi per proteggere gli...
Durante la Conferenza “Il nostro oceano” tenutasi a Panama lo scorso 2 Marzo, l’Unione Europea ha dichiarato di voler continuare ad impegnarsi a favore...
La Commissione Europea ha stanziato 313 milioni di euro per migliorare l’educazione dei bambini...
Il Team Europa composto dalla Commissione Europea e dagli Stati Membri, ha deciso di investire di 313 milioni di euro nel progetto "Education Cannot...
1-3 Marzo 2023: tre giornate per celebrare la società civile
In questo periodo storico di grave crisi causata da più fattori, la guerra in Ucraina, la ripresaeconomica post-pandemia e il rincaro delle energia, è...
Il Consiglio mira a combatte la povertà promuovendo un adeguato reddito minimo
Al fine di rafforzare le reti di sicurezza sociale combattendo contro la povertà, ladisoccupazione e l’esclusione sociale, il Consiglio raccomanda agli Stati membri fornireun...
Il CESE e i “Dialoghi dei giovani sulla democrazia”
Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) sta organizzando la 14° edizione delprogetto “Your Europe, Your Say!” (YEYS - La vostra Europa, la vostra...
Aprono le candidature per il Premio europeo Carlo Magno della gioventù 2023
Dal 2008 il premio europeo Carlo Magno della gioventù viene conferito dalla Fondazione internazionale del Premio Carlo Magno di Aquisgrana insieme a il Parlamento...
Global Gateway: l’UE promuove 40 nuove iniziative nell’ambito del Fondo Europeo per lo Sviluppo...
Il 16 dicembre scorso, la Commissione ha deciso un pacchetto da 6,05 miliardi di Euro in garanziefinanziarie a favore del Fondo europeo per lo...
Corpo europeo di solidarietà: 142 milioni di € per finanziare progetti di volontariato
Il 24 novembre scorso, la Commissione, nell'ambito del programma “Corpo europeo di solidarietà”, ha pubblicato l’invito a presentare le proposte per il 2023. Si...
La Commissione propone la nuova norma Euro 7 per migliorare la qualità dell’aria riducendo...
La Commissione ha proposto, il 10 novembre scorso, una nuova norma per ridurre l’inquinamento atmosferico causato dai veicoli a motore venduti nell'UE al fine...
Green Deal europeo: accordo raggiunto riguardo alla riduzione delle emissioni nel settore trasporti, edile,...
Il Parlamento europeo e il Consiglio dell'UE hanno raggiunto un accordo sugli obiettivi annuali, vincolanti, in materia di emissioni di gas serra riguardo ai...
Green Deal europeo: nuove norme per rendere l’aria e l’acqua più pulite
Aria e acqua pulite sono fondamentali per garantire la salute delle persone e degli ecosistemi. L’inquinamento atmosferico è una delle principali cause di malattie...
La Commissione presenta il nuovo programma di lavoro 2023
La Commissione ha pubblicato il programma di lavoro per l’anno 2023 all’interno del quale sono elencate le azioni che verranno realizzate il prossimo anno,...
DiscoverEU: la Commissione europea assegna 35 mila pass ferroviari ai giovani
L’iniziativa promossa dalla Commissione Europea nell’ambito del progetto Erasmus+ 2021-2027, permetterà a 35’000 giovani cittadini comunitari, di ricevere un pass ferroviario gratuito per viaggiare...
Notte Europea dei ricercatori, famiglie e studenti incontrano gli scienziati
La Notte europea dei ricercatori è uno dei più grandi eventi di promozione scientifica che si svolge sul territorio europeo coinvolgendo Stati membri dell’UE...
I candidati al Premio Sacharov 2022
Ogni anno dal 1988 il Parlamento Europeo conferisce il Premio Sacharov a cittadini singoli, gruppi eorganizzazioni che difendono la libertà di pensiero, i diritti...
Lunedì 26 Settembre: Giornata Internazionale per l’eliminazione totale delle armi nucleari
Nel 1945 due bombe atomiche cadevano su Hiroshima e Nagasaki, distruggendo le due città e causando migliaia di morti; un anno dopo l'Assemblea Generale...
Team Europa Covid 19 e crisi globali
L’8 Aprile 2020 l’Unione Europea ha inaugurato l’iniziativa Team Europa volta a sostenere i Paesi partner dell’UE nell’affrontare le crisi economiche e sociali causate...
La Commissione propone nuove misure strategiche per contrastare l’abbandono scolastico
Recentemente la Commissione ha presentato una proposta di raccomandazione del Consiglio riguardo al successo scolastico, delineando alcune misure concrete per contrastare l'abbandono scolastico e...
Prime analisi della Commissione sulle proposte dei cittadini scaturite dalla Conferenza sul futuro dell’Europa
Si è conclusa dopo un anno, il 9 maggio 2022, a Strasburgo la Conferenza sul futuro dell'Europa. Durante la cerimonia di chiusura, i Presidenti...