Agnese Lerda
Migrazione e asilo in Europa– Pubblicazione interattiva di Eurostat 2024
In occasione della Giornata Internazionale dei Migranti, celebrata il 18 dicembre, Eurostat ha pubblicato Migrazione e asilo in Europa 2024, una pubblicazione interattiva che fornisce approfondimenti su questioni chiave sulla migrazione nell'UE tramite visualizzazioni interattive.
L’indagine OCSE rileva che le competenze degli adulti nell’UE non sono aumentate nell’ultimo decennio
Negli ultimi 10 anni, le competenze alfabetiche e matematiche degli adulti in Europa sono per lo più diminuite o rimaste stagnanti, secondo la seconda indagine internazionale sulle competenze degli adulti (PIAAC) dell'OCSE e cofinanziata dalla Commissione europea.
10 dicembre : giornata dei diritti umani
La Giornata dei Diritti Umani si celebra ogni anno in tutto il mondo il 10 dicembre. La giornata commemora l'anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite a Parigi il 10 dicembre 1948, la quale stabilì per la prima volta, che i diritti umani fondamentali devono essere tutelati universalmente.
Il Consiglio adotta una raccomandazione sulle carriere nell’istruzione superiore
Il 25 novembre il Consiglio ha adottato una raccomandazione in cui incoraggia i paesi dell'UE a rendere più attraenti e sostenibili le carriere nell'istruzione superiore.
Le città e le regioni mediterranee sottolineano la necessità di dialogo e cooperazione
I leader delle città mediterranee si sono riuniti ad Amman, Giordania, il 4 e 5 novembre per l'Assemblea regionale e locale euromediterranea (ARLEM), dove hanno sottolineato il loro impegno a favore della cooperazione e del dialogo per far fronte alle sfide regionali.
Il Consiglio europeo per l’innovazione investirà 1,4 miliardi di euro in tecnologie avanzate nel...
Si apre la sesta edizione del Premio per la coesione sociale promosso dalla Banca di Sviluppo del Consiglio d'Europa. Il premio vuole promuovere un cambiamento sociale nelle singole comunità europee
Pubblicato l’annuario delle regioni europee di Eurostat
Eurostat ha recentemente pubblicato l'annuario regionale 2024 (Eurostat regional yearbook), che offre una panoramica completa degli sviluppi economici, sociali, demografici e ambientali a livello...
Preoccupazione del Comitato europeo delle regioni sul nuovo patto sulla migrazione e l’asilo
Il 9 ottobre il Comitato europeo delle regioni (CdR) ha evidenziato tramite una serie di raccomandazioni le sue preoccupazioni circa l'equità del nuovo patto sulla migrazione e l'asilo e il suo impatto sui diritti dei migranti.
Pubblicati i risultati del sondaggio post-elezioni europee
Il Parlamento europeo ha pubblicato il 3 ottobre il sondaggio Eurobarometro post-elezioni europee 2024, che analizza il comportamento di voto e le principali priorità...
Von der Leyen presenta il nuovo Collegio dei commissari
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha svelato il 17 settembre al Parlamento europeo la composizione del Collegio dei commissari per il...
Eurostat pubblica le statistiche sulla protezione temporanea nell’UE
Il 10 settembre EUROSTAT ha pubblicato le statistiche aggiornate riguardo al numero di cittadini fuggiti dall'Ucraina a seguito della guerra di aggressione russa che...
Dichiarazione dell’alto rappresentante a nome dell’UE sui recenti sviluppi post-elettorali in Venezuela
Il 24 agosto l’alto rappresentante ha rilasciato una dichiarazione a nome dei paesi UE, della Macedonia del Nord, Montenegro, Albania, Ucraina, Moldova, Bosnia-Erzegovina, Georgia,...
Pubblicata la relazione annuale sul controllo dell’applicazione del diritto dell’UE nel 2023
In risposta a una richiesta del Parlamento europeo, dal 1984 la Commissione presenta una relazione annuale sul controllo dell'applicazione del diritto dell'UE relativa all'anno precedente.
Dichiarazione al Parlamento europeo di Ursula von der Leyen a supporto del suo secondo...
I 720 legislatori neoeletti del Parlamento europeo si sono riuniti dal 16 al 19 luglio a Strasburgo per la plenaria di apertura. In questo...
#WaterWiseEU: una campagna per trasformare il modo di pensare all’acqua nell’UE
L'Europa si sta riscaldando due volte più velocemente del resto del mondo e i suoi sistemi idrici sono sottoposti a crescenti stress, eppure quasi...
La Commissione istituisce un nuovo polo finanziario per le città pioniere nella lotta ai...
Le città rappresentano oltre il 70% delle emissioni globali di CO₂ e consumano oltre il 65% dell'energia mondiale. L'azione urbana è quindi fondamentale per...
Von der Leyen comunica l’avvio dei negoziati di adesione con l’Ucraina e la Moldavia...
Il 25 giugno l'Unione europea ha avviato i negoziati di adesione con l'Ucraina e la Moldova.
Nel videomessaggio con cui e’ stata comunicata la decisione,...
L’UE rafforza il sostegno all’Ucraina
In occasione della conferenza sulla ripresa dell'Ucraina tenutasi a Berlino l’11 e il 12 giugno, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen...
La Commissione chiarisce il sostegno agli agricoltori in caso di eventi meteorologici eccezionali
Il 30 maggio scorso la Commissione ha adottato una comunicazione che chiarisce il ricorso alla forza maggiore e alle circostanze eccezionali per il settore...
La Commissione istituisce un ufficio per l’intelligenza artificiale
Secondo un’analisi di Eurostat, nel 2023 l'8% delle imprese dell'UE con 10 o più dipendenti ha utilizzato tecnologie di intelligenza artificiale (IA) per svolgere...