Chiara Miolano
“Corsie di Solidarietà” per l’Ucraina: l’Unione istituisce nuove rotte di trasporto per mantenere il...
A partire da maggio 2022 l'Unione Europea ha istituito le "Corsie di Soldiarietà" per garantire la sopravvivenza dei commerci all'Ucraina, che dopo l'invasione russa, non è più stata in grado di esportare e importare autonomamente i suoi prodotti e i beni essenziali di cui necessitava. Ad oggi hanno permesso di esportare circa 170 milioni di tonnellate di merci.
Politiche giovanili e politiche energetiche di pari passo per il futuro dell’UE
L'Unione Europea promuove l'impegno diretto dei giovani nella transizione verso un'energia pulita con la Settimana Europea dell'Energia Sostenibile (EUSEW) quando 30 giovani saranno selezionato per diventare Giovani Ambasciatori dell'Energia per il 2025.
UE: Obbligatorio l’equilibrio di genere nei consigli di amministrazione entro il 2026
A fine 2024 è entrata in vigore la Direttiva sull'equilibrio di genere nei consigli di amministrazione nei vertici delle società quotate. In particolare le società dovranno rispettare specifici target di rappresentanza e misure vincolanti per garantire trasparenza e neutralità di genere.
Ursula Von Der Leyen cerca la collaborazione di Turchia e Giordania dopo la caduta...
Ursula Von Der Leyen ha incontrato la scorsa settimana i rappresentanti dei governi della Giordania e della Turchia per discutere del futuro della Siria dopo la caduta della dittatura di Assad.
Adeguamenti UE sulle norme per danno da prodotti difettosi, estesi ai prodotti digitali e...
Sono state aggiornate le norme UE in materia di responsabilità per danno da prodotti difettosi, includendo anche i prodotti digitali e dell'economia circolare, per una maggiore tutela dei consumatori.
La nuova commissione Von Der Leyen pronta dal 1° dicembre: delineata la visione per...
A partire dal 1 dicembre è entrato in carica la nuova Commissione europea alla guida di Ursula Von Der Leyen, la quale nel suo discorso introduttivo ha delineato la sua visione per il futuro dell'UE
Cop 16 e strategie UE per la biodiversità
L'Unione Europea ha adottato una serie di iniziative cruciali per sostenere la biodiversità, contenute nella Strategia sulla biodiversità per il 2030. L'UE sostiene inoltre finanziariamente il Fondo mondiale per l'ambiente in vista della 16a Conferenza delle Nazioni Unite sulla biodiversità
Consiglio d’Europa: aperte le candidature per il premio per la coesione sociale
Si apre la sesta edizione del Premio per la coesione sociale promosso dalla Banca di Sviluppo del Consiglio d'Europa. Il premio vuole promuovere un cambiamento sociale nelle singole comunità europee
Seminario europeo “Connecting EU 2024”: il giornalismo indipendente e imparziale in un mondo di...
La 17esima edizione del seminario "Connecting EU 2024" sarà dedicata quest'anno al tema del giornalismo indipendente e imparziale in un mondo in cui le pressioni politiche si fanno sempre più forti e l’intelligenza artificiale è in rapida ascesa.
Approvate le conclusioni per la COP29: l’UE sostiene finanziariamente la lotta ai cambiamenti climatici
Il Consiglio UE ha approvato importanti conclusioni in materia di lotta al cambiamento climatico, in vista della COP29,.
I candidati 2024 al Premio Sakharov
Presentati i candidati al Premio Sakharov per la Libertà di Pensiero 2024. Il riconoscimento vuole premiare individui, gruppi o organizzazioni che hanno dato un contributo eccezionale alla protezione della libertà di pensiero, promuovendo in particolare la libertà di espressione, i diritti delle minoranze, il rispetto del diritto internazionale, lo sviluppo della democrazia e l'attuazione dello stato di diritto.
Registrate due nuove iniziative dei cittadini europei riguardo alla resilienza idrica e all’assistenza psichedelica
Due iniziative dei cittadini europei sono state presentate alla Commissione Europea, riguardanti la gestione intelligente delle risorse idriche e l'ambito dell'assistenza psichedelica
Obiettivo di sviluppo sostenibile “Istruzione di qualità”: salgono le percentuali in tutti i livelli...
l'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile "Istruzione di qualità" SDG4 monitora l'andamento dell'istruzione scolastica negli Stati membri dell'Unione Europea. Si sono registrate notevoli miglioramenti nell'istruzione primaria, nell'istruzione terziaria e nell'apprendimento delle competenze digitali di base
Un’Unione Europea contro l’inquinamento da plastiche monouso
La strategia europea sulla plastica monouso prevede una serie di cambiamenti in materia che mirano a proteggere la salute umana e dell'ambiente. Un'attenzione particolare è data al tema delle microplastiche
Alla Memoria dei Rom e dei Sinti
Il 2 agosto il Parlamento europeo ha celebrato la Giornata della Memoria dell'Olocausto dei Rom e dei Sinti. La ricorrenza – nata nel 2015...
DICHIARAZIONE CONGIUNTA DI BORRELL E VÀRHELYI IN RICORDO DEL 29° ANNIVERSARIO DEL GENOCIDIO DI...
Avveniva l’11 luglio di 29 anni fa, nel 1995, il genocidio di Srebrenica in Bosnia ed Erzegovina, nell’allora ex Jugoslavia, definito da Josep Borrell...
L’Unione Europea e l’Egitto firmano un memorandum di intesa per migliorare e rendere più...
Il 29 e il 30 giugno si è tenuta la Conferenza sugli Investimenti UE-Egitto in cui è stato firmato un Memorandum di Intesa che...
Bilancio UE 2025 e pacchetto di primavera 2024: potenziamento della competitività europea mantenendo finanze...
La Commissione europea ha proposto il bilancio annuale dell’UE di 199,7 miliardi di € per il 2025, il quale sarà integrato di 72 miliardi...
Lanciata la nuova coalizione globale per la giustizia sociale, un’iniziativa dell’organizzazione internazionale del lavoro
Il CESE (Comitato Economico e Sociale Europeo) ha sempre dedicato un'attenzione speciale per il mondo del lavoro all'interno dell'Unione Europea, per questo nel gennaio...
Proclamati i vincitori della settima edizione del Concorso di Alfabetizzazione Statistica europea
Grandissimo successo per la settima edizione del Concorso di Alfabetizzazione statistica promosso dall’Unione Europea a cui hanno partecipato più di 20.000 studenti provenienti da...