Home Autori Articoli di Chiara Miolano

Chiara Miolano

150 ARTICOLI 0 COMMENTI

Summit internazionale del Comitato europeo delle Regioni a Kiev per discutere sulla ricostruzione del...

Il 20 aprile si è tenuto a Kiev il Summit Internazionale del Comitato Europeo della Regioni, a cui ha preso parte il presidente del...

Il CESE e i rischi psicosociali lavorativi

Il 27 aprile, nella Giornata mondiale per la Sicurezza della Salute sul lavoro 2023, il Comitato economico e sociale europeo ha presentato il documento...

Conciliazione vita-lavoro: undici Paesi non hanno ancora recepito la direttiva UE

Il 13 giugno 2019 la Commissione europea ha adottato una proposta che comprende una serie di atti legislativi che riconoscono ai cittadini diritti minimi...

La piattaforma multi-agenzia di coordinamento dei donatori in favore dell’Ucraina approva i finanziamenti per...

Il 5 aprile 2023 si è riunita la Piattaforma multi-agenzia di coordinamento dei donatori in favore dell’Ucraina per la seconda volta per coordinare il...

La Commissione lancia per il primo anno la giornata degli autori europei

La Commissione europea ha lanciato per la prima volta la Giornata degli autori europei il 27 marzo, una nuova iniziativa sotto la guida della...

Svoltasi la conferenza internazionale a sostegno delle popolazioni terremotate in Turchia e Siria

Il 20 marzo si è svolta a Bruxelles una conferenza internazionale dei donatori a sostegno delle popolazioni turca e siriana colpite dalle devastazioni dei...

Si riunisce la #Cohesionalliance per discutere su un futuro europeo di coesione

Si è tenuto il 16 marzo un evento organizzato dalla #CohesionAlliance con l’obiettivo di discutere e insistere sulle principali sfide e obiettivi che dovrà...

Verso un sistema sanitario europeo e mondiale più inclusivo nei confronti delle persone con...

Malgrado i concreti progressi compiuti in molti paesi negli ultimi anni in materia di diritti delle persone con disabilità, tali persone continuano a subire...

Nuova iniziativa dei cittadini europei per garantire un’accoglienza dignitosa ai migranti in Europa

Oggi la Commissione ha registrato un’Iniziativa dei cittadini europei dal titolo “Garantire un’accoglienza dignitosa dei migranti in Europa”. Gli organizzatori dell’iniziativa chiedono alla Commissione...

Progressivo taglio delle emissioni sui veicoli pesanti e zero emissioni per i nuovi autobus...

La Commissione europea ha proposto nuovi e ambiziosi obiettivi a partire dal 2023 in materia di emissioni di CO2 da parte di veicoli pesanti....

Eurobarometro: giustizia, disuguaglianza e mobilità intergenerazionale

Come la pensano gli Europei a proposito di uguaglianza e giustizia? Secondo l’ultimo Eurobarometro il 47% di loro pensa di avere le stesse opportunità...

10 progetti Erasmus+ per nuove forme di collaborazione e cooperazione transnazionale

La Commissaria europea per l'Innovazione, la ricerca, la cultura, l'istruzione e i giovani Mariya Gabriel nella data del 31 gennaio ha lanciato 10 progetti...

Meccanismo di incentivazione dei talenti: un nuovo impulso contro la transizione demografica

La Commissione Europea ha varato il "meccanismo di incentivazione dei talenti". Si tratta di unmeccanismo che aiuterà le regioni dell'UE interessate dal rapido calo...

Cittadini europei fiduciosi nell’Europa ma chiedono soluzioni per l’aumento del costo della vita

L’ultimo sondaggio Eurobarometro del Parlamento Europeo presenta un supporto molto alto da parte dei cittadini nei confronti dell’Unione Europea, ma allo stesso tempo mostra...

La carestia dell’Holodomor viene riconosciuta come genocidio degli Ucraini

In una risoluzione adottata il 15 dicembre scorso, il Parlamento europeo ha riconosciuto la carestia artificiale dell’Holodomor, provocata dal regime sovietico in Ucraina nel...

Valutazione annuale del codice di comportamento online contro il linguaggio d’odio

La Commissione Europea ha condiviso i risultati dell’annuale valutazione del Codice di comportamento online contro il linguaggio d'odio, Codice presentato il 31 maggio 2016...

Entra in vigore la nuova legge sui servizi e mercati digitali

Il 1° novembre di quest’anno è entrata in vigore la legge europea sui servizi e mercati digitali proposta dalla Commissione il 15 dicembre 2020...

La Commissione europea propone un pacchetto di finanziamenti da 18 miliardi di euro per...

Facendo seguito al Consiglio europeo del 20-21 ottobre scorso, la Commissione europea ha proposto un sostegno finanziario per l’Ucraina di 18 miliardi di euro...

Il patto per le competenze compie due anni e raggiunge i 1000 membri

Il patto per le competenze europeo ha raggiunto i 1000 membri, tra i quali si trovano importanti multinazionali, piccole e medie imprese, erogatori locali...

La visita in Ucraina della Commissaria per l’energia Simson per ricostruire e rafforzare il...

La Commissaria per l’Energia Kadri Simson si è recata il 1° novembre in Ucraina per discutere con il presidente Zelenskyy, il Ministro dell'Energia German...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche