Leonardo Ghibaudo
Ucraina: Eurobarometro sulla risposta europea alla guerra; stanziati nuovi aiuti
L’Unione Europea ha sondato i pareri dei suoi cittadini sul conflitto e ha annunciato altri finanziamenti per la solidarietà con l’Ucraina.
Dal sondaggio Flash Eurobarometro...
Primo maggio e occupazione nell’UE
Il primo maggio si celebra in tutto il mondo la giornata dedicata ai lavoratori.
La Festa del lavoro è una ricorrenza istituita nel 1889 durante...
Nuove misure di sostegno all’Ucraina
L’Unione Europea ha adottato nuovi provvedimenti, soprattutto in campo umanitario, per supportare il popolo ucraino.
L’invasione russa in territorio ucraino non sembra destinata a volgere...
Sovvenzioni per una transizione climatica più veloce
La Commissione europea ha avviato una strategia per accelerare il passaggio alla neutralità climatica.
L’Unione Europea, rivolta in questo periodo per lo più alle terribili...
I provvedimenti europei per la guerra in Ucraina
L’Unione Europea ha adottato diverse linee di azione per sostenere il popolo ucraino nel conflitto contro la Russia.
L’aggressione militare russa nei confronti dell’Ucraina ha...
Vertice europeo delle città e delle regioni di Marsiglia
Tremila leader locali e regionali hanno adottato la dichiarazione sull’Ucraina e il Manifesto di Marsiglia.
Il vertice europeo delle città e delle regioni è un...
Lavoro dignitoso in tutto il mondo
La Commissione europea ha adottato una comunicazione che mira a eliminare il lavoro minorile e forzato nel mondo.
Ad oggi, sono ancora 160 milioni i...
Tre miliardi di alberi in più entro il 2030
Il Comitato europeo delle Regioni ha avviato il bando “Trees for Life” per rendere più verdi le aree urbane.
Nel giugno 2020 il Comitato delle...
Domenica 20 febbraio: Giornata mondiale della giustizia sociale
La commemorazione di quest’anno si concentrerà soprattutto sul divario digitale sociale.
Il 20 febbraio di ogni anno ricorre la giornata mondiale della giustizia sociale. L’evento,...
Iniziativa dei cittadini europei sul calcio e sullo sport
La Commissione europea ha registrato l’iniziativa cittadina comunitaria “Win it on the pitch” ("Vincere sul campo").
L’iniziativa dei cittadini è uno strumento nato con il...
Le violazioni dello stato di diritto devono essere punite
Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) ha assunto una posizione dura sull’inosservanza dello stato di diritto.
L'UE si basa su valori come la dignità...
27 gennaio – Giornata internazionale di commemorazione delle vittime dell’Olocausto
Il 27 gennaio di ogni anno, come designato dall’ONU, si ricordano le vittime dell’Olocausto.
Il Giorno della Memoria fu stabilito come ricorrenza internazionale dalla risoluzione...
La presidenza francese del Consiglio dell’Unione europea
La Francia ha pubblicato il programma semestrale della Presidenza.
La presidenza francese del Consiglio dell’UE si insedia in un momento particolarmente delicato sia per l’Unione...
La geopolitica del Green Deal
La Conferenza sulle ricadute del patto verde europeo sulle relazioni internazionali.
Era l’ormai lontano 1992 quando furono firmati i trattati ambientali internazionali noti come Accordi...
La nuova politica agricola comune
Via libera alla nuova PAC.
L'agricoltura è un settore importante per tutti i paesi dell'UE e per l’Unione stessa: infatti, per esempio, l'industria agricola ha...
Maggiore trasparenza nella pubblicità politica
La Commissione europea ha proposto nuove norme per regolare l’attività di pubblicità politica.
"Elezioni eque e trasparenti sono parte integrante di una società dinamica e...
Incitamento all’odio tra i reati dell’UE?
La Commissione europea ha proposto un’iniziativa per inserire l’incitamento all’odio e i crimini generati dall’odio tra i reati dell’Unione.
Il significante incremento, in Europa, dei...
PESCO: nuovi programmi per la difesa comune
Il Consiglio Affari esteri (Difesa) ha adottato, il 16 novembre scorso, nuovi programmi in ambito di difesa comune.
La Cooperazione strutturata permanente (PESCO), nata nel...
“Europa digitale”: al via tre nuovi progetti
Nel contesto del decennio digitale europeo, la Commissione europea ha adottato tre programmi di lavoro all’interno del programma “Europa digitale”.
Il programma “Europa digitale”,...
Il CESE chiede riforme delle regole di bilancio europee
Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) sollecita una revisione delle regole di bilancio europee per una ripresa post-pandemica sostenibile e una transizione giusta.
In...