Apice
25 marzo, “Unione Europea aggredita da est e da ovest”: Franco Chittolina all’UNITRE di...
Martedì 25 marzo Franco Chittolina terrà un intervento presso l'Università della Terza Età di Fossano dal titolo "Unione Europea aggredita da est e da...
Appuntamenti di APICEUROPA nelle scuole della settimana del 24 marzo 2025
Giovedì 27 marzo, APICEUROPA terrà un incontro ludico-animativo sull’UE presso l’ Istituto Comprensivo Corso Soleri di Cuneo. Gli incontri avranno luogo nell’ambito della collaborazione tra...
Il Sogno: lo spettacolo di Roberto Benigni dedicato alla storia dell’Europa e dell’Unione Europea
Condividiamo da Raiplay la registrazione dello spettacolo Il Sogno di Roberto Benigni
"L’Unione Europea è la più grande istituzione degli ultimi 5000 anni realizzata sul...
Un’altra Europa è possibile. E necessaria
“L’Europa non è stata fatta: abbiamo avuto la guerra”
(Dichiarazione Schuman, 9 maggio 1950)
“L’Unione si prefigge di promuovere la pace, i suoi valori e il...
UNITRE di Fossano: ERASMUS+ alla scoperta dell’UE e del suo funzionamento con APICEUROPA
Lunedì 10 marzo per 15 discenti dell'Università della Terza Età di Fossano è iniziato un viaggio alla scoperta dell'Unione Europea: dopo una preparazione dei...
27 marzo: A OVEST MOLTO DI NUOVO – Le sfide all’Unione Europea nella legislatura...
Giovedì 27 marzo 2025 alle ore 18.30 presso il Salone d’Onore del Comune di Cuneo (via Roma 28), APICEUROPA (Associazione Per L’Incontro Delle Culture In Europa) e il Centro Europe Direct Cuneo Piemonte Area Sud Ovest organizzano: "A OVEST MOLTO DI NUOVO, Le sfide all’Unione Europea nella legislatura 2024-2029".
VIDEO | “FAKE N(EU)S”: registrazione del terzo workshop, “L’intelligenza artificiale tra pericoli e possibilità”,...
Nell’ambito del progetto di APICEUROPA “FAKE N(EU)S: DEMOCRAZIA E (DIS)INFORMAZIONE NELL’UE” realizzato con il sostegno della Fondazione CRC e in collaborazione, in particolare, con La Guida, venerdì 7 marzo dalle 15.00 alle 18.00 presso la sede dell’Associazione APICEUROPA si è tenuto il terzo di cinque workshop formativi finalizzati ad approfondire i temi della disinformazione nell’Unione Europea.
Appuntamenti di APICEUROPA nelle scuole della settimana del 17 marzo 2025
Martedì 18 marzo, APICEUROPA terrà un incontro ludico-animativo sull’UE presso l’ Istituto Comprensivo di Diano d'Alba. Gli incontri avranno luogo nell’ambito della collaborazione tra l’Associazione APICEUROPA e...
21 marzo: FAKE N(EU)S, democrazia e disinformazione nell’UE. Si parla di disinformazione nella stampa...
Venerdì 21 marzo si terrà il quarto dei 5 workshop formativi realizzati da APICEUROPA nell'ambito del progetto FAKE N(EU)S, democrazia e disinformazione nell'UE.
CHI DEVE SCENDERE IN PIAZZA PER L’UNIONE EUROPEA
La lista è lunga: da chi ha lavorato per costruirla perché ci credeva e da chi non l’ha abbastanza sostenuta perché pensava se ne...
Appuntamenti di APICEUROPA nelle scuole della settimana del 10 marzo 2025
Martedì 11 marzo, APICEUROPA terrà un incontro terrà un incontro sull’UE e i suoi diritti fondamentali presso la scuola media di via Mazzini a...
10 marzo: Franco Chittolina interviene al convegno “Il futuro: opportunità o minaccia” organizzato dalla...
In anni di inquietudine ed incertezza questo argomento ci interpella con urgenza. Dal confronto con grandi autori della letteratura classica e moderna possono scaturire...
7 marzo: FAKE N(EU)S, democrazia e disinformazione nell’UE. Si parla di Intelligenza Artificiale con...
Venerdì 7 marzo si terrà il terzo dei 5 workshop formativi realizzati da APICEUROPA nell'ambito del progetto FAKE N(EU)S, democrazia e disinformazione nell'UE.
VIDEO | “FAKE N(EU)S”: registrazione del secondo workshop, “la disinformazione nell’era dei social media”,...
Nell’ambito del progetto di APICEUROPA “FAKE N(EU)S: DEMOCRAZIA E (DIS)INFORMAZIONE NELL’UE” realizzato con il sostegno della Fondazione CRC e in collaborazione, in particolare, con La Guida, venerdì 21 febbraio dalle 15.00 alle 18.00 presso la sede dell’Associazione APICEUROPA si è tenuto il secondo di cinque workshop formativi finalizzati ad approfondire i temi della disinformazione nell’Unione Europea.
VIDEO| Trump: le sfide per l’Unione Europea, con Franco Chittolina – 26 febbraio 2025
Franco Chittolina, fondatore di APICEUROPA, è intervenuto come ospite della Scuola di Politica di Benecomune a Savigliano mercoledì 26 febbraio 2025, per discutere sul tema: Trump: le sfide per l'Unione Europea.
VIDEO | “A scuola d’Europa”: registrazione dell’incontro formativo sulle filiere alimentari sostenibili con Silvia...
Nell’ambito del progetto ‘A scuola d’Europa‘, realizzato da APICE con il sostegno della Fondazione CRC, il 6 novembre si è tenuto un incontro formativo sui temi del cambiamento climatico e delle politiche ambientali dell’UE indirizzato a dirigenti e docenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Dal 14 febbraio al 15 marzo IMMAGINI DA CUBA, la nuova mostra della sede...
È una rassegna delle locandine artistiche dei film nati o proiettati a Cuba dopo la rivoluzione guidata da Fidel Castro. Una branca dell’arte grafica...
Appuntamenti di APICEUROPA nelle scuole della settimana del 24 febbraio 2025
Il 24, 25 e 27 febbraio APICEUROPA terrà alcuni incontri ludico-animativi sull'UE presso l' Istituto Comprensivo di Boves. Gli incontri avranno luogo nell’ambito della...
QUO VADIS, EUROPA? La rassegna cinematografica di APICEUROPA che vi porta al cinema con...
Con lo schermo un’occasione per guardare nella società.
A pochi mesi dalle ultime elezioni del Parlamento europeo appare quanto mai importante fermarsi a riflettere sulla...
Mercoledì 26 febbraio Franco Chittolina interviene a Savigliano nell’ambito dell’incontro “TRUMP: le sfide per...
Mercoledì 26 febbraio alle ore 21.00 presso il salone parrocchiale in piazza Pieve 8 a Savigliano, Franco Chittolina interverrà per discutere riguardo l'insediamento di Trump e le principali sfide che la nuova presidenza degli Stati Uniti presenta all'Unione europea.