Luca Testa
Più seggi per alcuni Stati membri nelle prossimeelezioni del Parlamento europeo del 2024
È di alcuni giorni fa la notizia, rilasciata dall’ufficio stampa del Parlamento Europeo e relativa all’aumento dei seggi nell’istituzione Ue. Il conteggio di questi...
Sì dal Comitato delle Regioni alle proposte di modifica del bilancio UE (con alcune...
Nel corso di una seduta plenaria, svoltasi il 5 luglio scorso, il Comitato delle Regioni ha discusso, insieme al Commissario europeo al Bilancio, Johannes...
Tre nuove priorità per il bilancio pluriennale dell’Unione Europea
Lo scorso 20 giugno, sono state presentate alcune proposte, con l’obiettivo di migliorare l’attuale bilancio pluriennale (2021–2027) dell’Unione Europea.
Da quando, nel 2020, è stato adottato...
La VII conferenza di Bruxelles per il futuro della Siria
Il 14 e il 15 giugno scorsi, l’Unione Europea ha ospitato la VII Conferenza di Bruxelles, dal titolo “Sostenere il futuro della Siria e...
L’UE stanzia 9 milioni di € per i rifugiati burundesi
Lo scorso 3 aprile, l’Unione Europea ha stanziato 9 milioni di €, per assistere i rifugiati burundesi nei Paesi vicini e coloro che volontariamente...
La protezione internazionale, garantita ai profughi di guerra ucraini, testimonia la solidarietà dell’Unione Europea
È da più di un anno, che perdura il conflitto in Ucraina. Ed è da più di un anno, che continua la protezione,da parte...
La Commissione europea blocca temporaneamente il social TikTok sui propri dispositivi
È dello scorso 23 febbraio, la decisione della Commissione europea di sospendere l'uso del socialTikTok sui suoi dispositivi aziendali. Questa scelta si colloca all'interno...
Concorso giovani traduttori 2023: sono stati annunciati i vincitori
Lo scorso 9 febbraio, sono stati resi noti i ventisette vincitori della sedicesimaedizione del concorso per traduttori "Juvenes Translatores", riservato alle scuolesecondarie.Quest’anno hanno partecipato...
La Commissione interviene sui contenuti terroristici online
È dello scorso 26 gennaio la decisione, con cui la Commissione ha stabilito di inviarelettere di messa in mora a 22 Stati membri (Austria,...
RescEu – Al via la prima riserva strategica europea in Finlandia
Lo scorso 17 gennaio la Commissione europea ha stanziato 242 milioni di € allaFinlandia per lo sviluppo della prima Riserva strategica europea nucleare, chimica,biologica...
Martedì 24 gennaio: giornata mondiale dell’istruzione
Il prossimo 24 gennaio ricorre la giornata internazionale dell’istruzione, istituita nel 2018 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L’anno 2023 rappresenta il punto intermedio, da...
L’UE adotta nuovi programmi a sostegno dei rifugiati e del controllo delle frontiere
Lo scorso 12 dicembre, la Commissione europea ha adottato un pacchetto di 220milioni di € di aiuti, per migliorare il controllo delle frontiere orientali...
Gli investimenti europei in Ricerca e Sviluppo hanno raggiunto i 328 miliardi di €...
Lo scorso 29 novembre, l’Eurostat, l’Ufficio Statistico dell’Unione Europea, ha pubblicato le ultime statistiche, elaborate a livello europeo, sugli investimenti, compiuti negli Stati membri,...
Il vincitore del premio Sacharov è il popolo ucraino
Lo scorso 19 ottobre è stato assegnato il Premio Sacharov, tradizionale riconoscimento, devoluto dal Parlamento europeo a chi ha espresso, in modo netto, la...
L’Eurostat regional yearbook, fonte di riferimento per ricerche su tematiche europee
Eurostat è l’Ufficio statistico dell’Unione Europea. Gestisce un sito molto importante e ricco di informazioni. Ogni anno pubblica l’Eurostat regional yearbook, una pubblicazione specifica...
Il programma Erasmus ha da poco festeggiato il suo trentacinquesimo compleanno
Il 20 settembre scorso ha rappresentato una data importante per il programma Erasmus, che ha compiuto il suo trentacinquesimo compleanno. Erasmus Plus, che è...
L’UE si mobilita per gli aiuti all’Ucraina
Lo scorso 7 settembre, la Commissione europea ha proposto un nuovo pacchetto di aiuti per l’Ucraina, pari a 5 miliardi di €, in prestiti...
Palestina: l’UE annuncia 261 milioni di € a supporto delle operazioni UNRWA
Lo scorso 9 agosto, l’Unione Europea ha confermato il suo ruolo, come partner affidabile e di lunga data, dell’Agenzia delle Nazioni Unite per il...
Venerdì 15 luglio: Giornata internazionale della capacità dei giovani
Il 15 luglio ricorre la giornata internazionale della capacità dei giovani. Questa ricorrenza è stata istituita nel 2014, dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, per...
I vincitori del premio Lorenzo Natali
Lo scorso 22 giugno, si è tenuta, a Bruxelles, contemporaneamente alle Giornate europee dello sviluppo del 2022, la giornata di premiazione dei vincitori del...