Home
Informazione
Progetti
Progetti In Corso
L’Europa a casa nostra
PACE. 2.0 PArola ai Cittadini d’Europa
EuropAscolta – Iniziativa di consultazione civica
ALCOTRA TransFoVAAL
ViD-EAT video contest
Progetti Realizzati
Confini frontiere barriere: gli interventi di APICE in “Senza Confini”
Progetto PACE Europa 15-18
ABCD’Europa
Animazione europea per il Piemonte
Avvicinare l’Europa 2007
Cittadini d’Europa, oltre la nebbia
Cittadini senza frontiere
Cuneo incontra i Valori dell’Europa Solidale (CIVES)
Europa a scuola, a scuola d’Europa
GrandaEuropa
Territori in Rete per l’Europa
Votare per l’Europa
Biblioteca
Inviti alla lettura
Biblioteca Apice
Media Corner
Rassegna stampa
Video e foto
Slide
Comunicati stampa
Libri
Ordina
“Europa anno zero: 2020 – la ripartenza”
“Europa Anno Zero” – 2020
“Faglie d’Europa” – 2016
Chi siamo
Appuntamenti
Leggi
La nostra squadra
L’Europa che vogliamo
Trasparenza
Cerca
30.09.2023
Accesso Redattori
Informativa Cookies
Sign in
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recupera la tua password
La tua email
Una password ti verrà inviata via email.
Apiceuropa
Home
Informazione
News
Venerdì 29 settembre: Giornata internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le…
29 Settembre 2023
28 settembre: Giornata internazionale per l’accesso universale all’informazione
28 Settembre 2023
Più seggi per alcuni Stati membri nelle prossimeelezioni del Parlamento europeo…
28 Settembre 2023
Schede tematiche
Parlamento europeo: il resoconto della plenaria dell’11-14 settembre
30 Settembre 2023
Piano in dieci punti per Lampedusa
25 Settembre 2023
I processi di rimpatrio in Europa
8 Settembre 2023
Editoriali e commenti
Cara politica, c’è un giudice in Europa
30 Settembre 2023
Mediterraneo, da culla a tomba di civiltà?
28 Settembre 2023
Nagorno Karabakh: piccola grande guerra
23 Settembre 2023
Progetti
Progetti In Corso
L’Europa a casa nostra
PACE. 2.0 PArola ai Cittadini d’Europa
EuropAscolta – Iniziativa di consultazione civica
ALCOTRA TransFoVAAL
ViD-EAT video contest
Progetti Realizzati
Confini frontiere barriere: gli interventi di APICE in “Senza Confini”
Progetto PACE Europa 15-18
ABCD’Europa
Animazione europea per il Piemonte
Avvicinare l’Europa 2007
Cittadini d’Europa, oltre la nebbia
Cittadini senza frontiere
Cuneo incontra i Valori dell’Europa Solidale (CIVES)
Europa a scuola, a scuola d’Europa
GrandaEuropa
Territori in Rete per l’Europa
Votare per l’Europa
Biblioteca
Inviti alla lettura
Biblioteca Apice
Media Corner
Rassegna stampa
Video e foto
Slide
Comunicati stampa
Libri
Ordina
“Europa anno zero: 2020 – la ripartenza”
“Europa Anno Zero” – 2020
“Faglie d’Europa” – 2016
Chi siamo
Appuntamenti
Leggi
La nostra squadra
L’Europa che vogliamo
Trasparenza
Popolari Adesso
Cara politica, c’è un giudice in Europa
Parlamento europeo: il resoconto della plenaria dell’11-14 settembre
Sabato 14 ottobre: FESTA DEL LIBRO a Madonna dei Boschi (Boves)
Venerdì 29 settembre: Giornata internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari
28 settembre: Giornata internazionale per l’accesso universale all’informazione
Editoriali e commenti
Cara politica, c’è un giudice in Europa
Franco Chittolina
-
30 Settembre 2023
Editoriali e commenti
Mediterraneo, da culla a tomba di civiltà?
Franco Chittolina
-
28 Settembre 2023
Editoriali e commenti
Nagorno Karabakh: piccola grande guerra
Adriana Longoni
-
23 Settembre 2023
Editoriali e commenti
Ventotene e Lampedusa, due Europe a confronto
Franco Chittolina
-
23 Settembre 2023
Rassegna Stampa
Il discorso del Presidente Sergio Mattarella in occasione del convegno “Il sogno europeista è...
Apice
-
31 Agosto 2023
Iscriviti alla nostra newsletter
Facebook
Facebook
Instagram
Instagram
Linkedin
Linkedin
Twitter
Twitter
Editoriali e commenti
Cara politica, c’è un giudice in Europa
Franco Chittolina
-
30 Settembre 2023
Mediterraneo, da culla a tomba di civiltà?
Franco Chittolina
-
28 Settembre 2023
Nagorno Karabakh: piccola grande guerra
Adriana Longoni
-
23 Settembre 2023
Ventotene e Lampedusa, due Europe a confronto
Franco Chittolina
-
23 Settembre 2023
La scomparsa di Giorgio Napolitano
Franco Chittolina
-
23 Settembre 2023
Il ritorno di Draghi in Europa: verso dove?
Franco Chittolina
-
21 Settembre 2023
Carica altri
Appuntamenti ed eventi
Sabato 14 ottobre: FESTA DEL LIBRO a Madonna dei Boschi (Boves)
Apice
-
29 Settembre 2023
Giovedì 5 ottobre, Cuneo: “Siamo persone intere o individui a metà?”
Apice
-
28 Settembre 2023
Domenica 1 ottobre, Mondovì: “Sguardo sull’Africa partendo dall’Unione Europea”
Apice
-
28 Settembre 2023
Da venerdì “Manodopera (Interdit aux chiens et aux Italiens)” arriva al Cinema Lanteri di Cuneo
Apice
-
28 Settembre 2023
Domenica 24 settembre: Carovana della Pace
Apice
-
22 Settembre 2023
In viaggio verso le istituzioni europee con la terza tappa di “Europa: andata e ritorno”
Apice
-
19 Settembre 2023
Carica altri
News
Venerdì 29 settembre: Giornata internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari
Luca Giordana
-
29 Settembre 2023
28 settembre: Giornata internazionale per l’accesso universale all’informazione
Denise Arneodo
-
28 Settembre 2023
Più seggi per alcuni Stati membri nelle prossimeelezioni del Parlamento europeo del 2024
Luca Testa
-
28 Settembre 2023
Aiuti umanitari alla Libia, colpita dalle inondazioni e a Cipro per la comunità turco-cipriota
Michelangelo Marchisio
-
26 Settembre 2023
Eurobarometro: l’Anno europeo delle competenze e le difficoltà delle piccolo e medie imprese
Denise Arneodo
-
25 Settembre 2023
Politica commerciale UE: buoni risultati per industria e posti di lavoro
Fabio Craciun
-
22 Settembre 2023
Carica altri
Schede tematiche
Parlamento europeo: il resoconto della plenaria dell’11-14 settembre
Denise Arneodo
-
30 Settembre 2023
Piano in dieci punti per Lampedusa
Denise Arneodo
-
25 Settembre 2023
I processi di rimpatrio in Europa
Caterina Marino
-
8 Settembre 2023
Digitale: il quadro sulla Legge sui Mercati Digitali e la Legge sui Servizi Digitali
Luca Giordana
-
7 Settembre 2023
Transizione ecologica e benessere del cittadino al centro della Relazione di previsione strategica 2023
Chiara Miolano
-
18 Luglio 2023
La Commissione rileva una carenza di manodopera e di competenze sul mercato del lavoro, e propone nuove soluzioni
Caterina Marino
-
17 Luglio 2023
Carica altri
Conferenza sul futuro dell’Europa
Conferenza sul futuro dell’Europa: follow-up delle Istituzioni europee a Bruxelles
Luca Giordana
-
1 Dicembre 2022
Prime analisi della Commissione sulle proposte dei cittadini scaturite dalla Conferenza sul futuro dell’Europa
Caterina Marino
-
24 Giugno 2022
Conferenza sul futuro dell’Europa: le regioni si mobilitano per aumentare la partecipazione dei giovani ai processi democratici
Sabina Cervella
-
24 Maggio 2022
Carica altri
Media Corner
Media Corner
Sabato 23 e domenica 24 settembre: un weekend di iniziative per APICE
Apice
-
25 Settembre 2023
Media Corner
Il discorso sullo Stato dell’Unione 2023 – video e testo
Apice
-
13 Settembre 2023
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del Forum Ambrosetti 2023
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione dell’incontro con i componenti dell’Associazione Stampa Parlamentare, i Direttori dei quotidiani e delle agenzie giornalistiche...
VIDEO – Giovedì 13 luglio, Cuneo: “Caffè letterario 1000miglia: presentiamo Sognare Europa, sperare in tempo di guerra”
VIDEO – Martedì 11 luglio, Cuneo: “L’Unione Europea al giro di boa. Opportunità e sfide a poco meno di un anno dalle elezioni europee”
Franco Chittolina ospite di Gianni Martini e Federico Borgna a “Punto di Vista” su Radio Piemonte Sound: parliamo di Europa
Inviti alla lettura
“Sognare Europa: sperare in tempo di guerra”
Apice
-
22 Giugno 2023
“La strada” di Cormac McCarthy
Adriana Longoni
-
15 Giugno 2023
“Il mago del Cremlino” di Giuliano da Empoli
Franco Chittolina
-
10 Agosto 2022
“Olocaustico” di Alberto Caviglia
Chiara Miolano
-
10 Novembre 2021
Le nostre rubriche passate:
#Diari d'Europa
Diari d’Europa #500 – Chiare, fresche, dolci acque…minerali
7 Agosto 2021
Diari d’Europa #499 – Il G20 Digitale
6 Agosto 2021
Diari d’Europa #498 – Tempo di vacanze, ma non per tutti
5 Agosto 2021
Carica altri
#Contromano
Le “materie prime critiche” e la loro importanza per il futuro...
20 Marzo 2021
Italia e Europa tra veti e voti
4 Maggio 2018
Nostalgie imperiali
11 Aprile 2018
Carica altri
#La banalità del bene
In memoria di Pierre Carniti, un amico speciale
5 Giugno 2018
La banalità del bene: Favio Chàvez
23 Aprile 2018
La banalità del bene: Denis Mukwege
13 Febbraio 2018
Carica altri