Il forum mondiale per la democrazia 2024

Il dodicesimo Forum Mondiale per la Democrazia si svolgerà a Strasburgo dal 6 all'8 novembre.
Photographer: Christophe Licoppe European Union, 2024 Source: EC - Audiovisual Service

Dichiarazione al Parlamento europeo di Ursula von der Leyen a supporto del suo secondo...

I 720 legislatori neoeletti del Parlamento europeo si sono riuniti dal 16 al 19 luglio a Strasburgo per la plenaria di apertura. In questo...
Ursula von der Leyen, on the left, and Roberta Metsola. Photographer: Christophe Licoppe. European Union, 2024. Source: EC - Audiovisual Service.

Decima legislatura del Parlamento Europeo: Roberta Metsola rieletta

Il 16 luglio il Parlamento europeo si è ufficialmente costituito a Strasburgo dopo le elezioni europee del 6 - 9 giugno. La presidente Roberta...
Foto di Element5 Digital su Unsplash

Dibattito sulla democrazia europea: le urgenze politiche dopo le elezioni

Le elezioni europee hanno confermato una maggioranza pro Europa solida, ma hanno anche evidenziato la necessità di risposte politiche urgenti per mantenere questo sostegno....
Photographer: Valentine Zeler European Union, 2022 Source: EC - Audiovisual Service

30 giugno, Giornata internazionale del parlamentarismo

  Ogni anno il 30 giugno si celebra la Giornata internazionale del parlamentarismo, istituita nel 2018 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.  Questa giornata è particolarmente importante...
Photographer: Jean-François Badias European Union, 2014 Copyright Source: EC - Audiovisual Service

I vincitori del Premio Sacharov invitano i cittadini a votare alle elezioni europee 2024

Alcuni vincitori del Premio Sacharov per la libertà di pensiero 2024, invitano i cittadini a votare alle elezioni europee per difendere la democrazia. Il...
Photographer: Lukasz Kobus European Union, 2024 Copyright Source: EC - Audiovisual Service

Eurobarometro standard – primavera 2024

Eurobarometro standard è l'indagine dell'opinione pubblica della Commissione europea che permette di monitorare le principali tendenze rilevanti per l'Unione europea nel suo complesso, le...
Foto di Arnaud Jaegers su Unsplash

Proteggere la Democrazia: conclusioni del Consiglio sulla sicurezza dei processi elettorali contro le interferenze...

Il 21 maggio il Consiglio ha approvato delle conclusioni relative alla salvaguardia della resilienza democratica e alla protezione dei processi elettorali da interferenze esterne. In un clima di crescente incertezza sulla sicurezza, le democrazie affrontano numerose nuove sfide poiché attori malevoli impiegano tattiche ibride per influenzare le elezioni, seminare dubbi sulla loro legittimità e scoraggiare la partecipazione dei cittadini. Queste tattiche, oltre alla manipolazione delle informazioni, possono coinvolgere attività informatiche dannose e l'uso di tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale e i deep fake.

Il CESE avverte l’UE sui rischi legati alla disinformazione in vista delle elezioni del...

A un mese dalle elezioni europee, il Comitato economico e sociale europeo (CESE) avverte le autorità europee dell'urgente necessità di combattere la disinformazione, capace...
Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Il Comitato delle Regioni e il Parlamento Europeo intensificano la cooperazione per un’Unione Europea...

Il 14 maggio, in occasione del 30° anniversario del Comitato Europeo delle Regioni (CdR) e in vista della nuova legislatura, il presidente del CdR,...

Il Parlamento europeo lancia la seconda fase della campagna di comunicazione per le elezioni

Tra il 6 e il 9 giugno 2024, più di 370 milioni di cittadini nei 27 paesi membri dell’UE saranno chiamati alle urne per...

Maggiore comunicazione per scongiurare ingerenze nelle elezioni europee

La presidenza belga del Consiglio dell’UE ha rafforzato lo scambio di informazioni interne all’Unione.

Resoconto della plenaria del CESE del 20 e 21 marzo 2024

Le imminenti elezioni europee sono state il focus dell’ultimo vertice del Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE).
Foto di Etactics Inc su Unsplash

Settimana della società civile: le sfide per la democrazia in mano ai cittadini europei

È sempre più importante per l’Unione Europea coinvolgere la società civile con una partecipazione diretta per permettere di esprimere le proprie opinioni in merito...
Foto di CanonEOS1300d da Pixabay

Eurobarometro: solidi consensi dei cittadini europei per la protezione civile UE

I risultati dell'Eurobarometro, diffusi dalla Commissione europea, evidenziano un ampio consenso tra i cittadini dell'Unione europea riguardo la necessità di coordinare le attività di...

Nuove misure della Commissione per aumentare la trasparenza e proteggere la democrazia in Europa

Secondo il sondaggio Eurobarometro sulla democrazia, nell'UE sta aumentando la preoccupazione per le ingerenze straniere nei sistemi democratici europei. Facendo atto di queste percezioni...
Foto di succo da Pixabay

Il sondaggio Eurobarometro 2023: l’appartenenza all’UE è considerata importante dalla maggior parte dei cittadini...

Lo scorso 6 dicembre, il Parlamento europeo ha pubblicato il sondaggio Parlemeter 2023, da cui si evince il continuo sostegno dei cittadini all'UE ed...
Foto di succo da Pixabay

Eurobarometro: cittadinanza, democrazia e nuove misure per proteggere meglio la democrazia europea

Gli ultimi dati dell'Eurobarometro, emersi da sondaggi periodici condotti per conto della Commissione, indicano che l'81% dei partecipanti è preoccupato per l'ingerenza straniera nei...
Foto di Element5 Digital su Unsplash

In vista delle elezioni europee 2024 la società civile deve continuare a svolgere la...

In preparazione delle elezioni europee del 2024, il 16 e 17 novembre 2023, il Comitato economico e sociale europeo (CESE) insieme ai consigli economici...
Foto di Pete Linforth da Pixabay

Elezioni Ecuador: sarà ballottaggio per decidere il futuro di un Paese che nuota tra...

Domenica 20 agosto ci furono le elezioni presidenziali in Ecuador, l’intero Paese fu blindato e oltre 100 mila agenti in difesa delle urne.Luisa Gonzalez,...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche