25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
La Dichiarazione sull'eliminazione della violenza contro le donne, emanata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1993, definisce la violenza contro le donne come "qualsiasi...
Segnali contrastanti per il futuro dell’UE
I giorni scorsi hanno mandato segnali interessanti in vista delle elezioni europee di inizio giugno 2024 e degli sviluppi politici della prossima legislatura UE...
Eurobarometro: la maggioranza ritiene che l’euro sia positivo per il proprio paese
Secondo gli ultimi dati dell’Eurobarometro, una serie di sondaggi di opinione pubblica condotti regolarmente per conto della Commissione dal 1973, il 79% degli intervistati...
La Commissione esprime soddisfazione per l’accordo sul bilancio annuale dell’UE per il 2024
Il giorno 11 novembre il Parlamento europeo e il Consiglio dell'Unione europea hanno raggiunto un accordo sul bilancio dell'UE per il 2024, che contribuirà in...
La Commissione adotta il pacchetto di allargamento 2023 e un piano di crescita per...
È stato adottato da parte della Commissione europea il pacchetto allargamento 2023, nel quale sono riportate le raccomandazioni riguardo all'avvio dei negoziati di adesione...
La tela dell’Italia e la ragnatela UE
A forza di rinviare tutto a giorni migliori, anche se poi questi non vengono ci sono scadenze da rispettare. E’ quanto accade all’Italia nei...
La dimensione di genere affrontata in modo insufficiente nei PNRR
Il Dispositivo di Ripresa e Resilienza ha permesso maggiori investimenti nel campo sociale. I relativi Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza (PNRR) degli Stati...
Il divario retributivo di genere nell’UE rimane al 13% durante l’Equal Pay Day
Il 15 novembre si è tenuto l’Equal Pay Day, un'iniziativa europea di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla disparità di retribuzione tra uomini e donne. Le...
Quando Xi Jinping parla con Joe Biden
L’assenza di Xi Jinping al G20 di Delhi del settembre scorso, appuntamento di rilievo per i grandi del mondo, aveva fatto nascere l’interrogativo dell’indisponibilità...
La cerimonia per il premio di “Cittadino europeo del 2023”
Lo scorso 7 novembre si è svolta, presso il Parlamento europeo, la cerimonia, attraverso cui sono stati premiati dei cittadini europei, per riconoscere il...
Elezioni in Argentina: vince Javier Milei
Javier Milei, leader de La Libertad Avanza, una coalizione di destra ed estrema destra unite dal 2021 aventi un’ideologia conservatrice sul piano sociale e...
Italia finita nella rete delle regole europee
Quando troppi problemi arrivano tutti insieme finisce che “la confusione sia grande sotto il cielo”, anche se non sempre la “situazione è eccellente”, come...
Europa, migranti da esportazione
L’accordo intervenuto tra il governo italiano e quello albanese di dirottare in Albania una quota di migranti non è una grande novità in Europa,...
Gli investimenti verdi nell’UE: la Commissione fa il punto
La Commissione europea ha recentemente presentato un resoconto sulle misure adottate per sostenere la transizione verde nell’Unione europea nell’ambito del cosiddetto Green Deal.
Sul versante...
Ripristino della natura: arriva l’accordo tra Parlamento e Consiglio
Parlamento europeo e Consiglio hanno finalmente raggiunto un accordo politico sul futuro Regolamento sul ripristino della natura, il provvedimento con il quale l’UE si...
Parlamento europeo: il resoconto della prima plenaria di novembre
Si è recentemente clusa a Bruxelles la prima plenaria del Parlamento europeo del mese di novembre.
In apertura della sessione, l’attrice e ambasciatrice di buona...
Giovedì 16 novembre: giornata internazionale della tolleranza
Si celebra oggi, giovedì 16 novembre, la giornata internazionale della tolleranza.
Proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la Risoluzione 51 del 1995, la celebrazione...
È urgente un cessate il fuoco!
La guerra che si sta abbattendo su Gaza dura da più di un mese, senza che si intraveda all’orizzonte il minimo spiraglio di un...
La Commissione accoglie con favore l’accordo raggiunto dai leader del G7 sui principi guida internazionali...
La Commissione accoglie con favore l'accordo raggiunto il 30 ottobre dai leader del G7 in merito ai principi guida internazionali sull'intelligenza artificiale (IA) e a un codice...
Il Comitato economico e sociale europeo a Kiev, in sostegno al futuro europeo dell’Ucraina
Il 2 e il 3 novembre scorsi, una delegazione del Comitato economico e sociale europeo (CESE), guidata dal presidente Oliver Röpke, ha svolto la...