Francia – Italia: volano gli stracci

"Andare CONTROMANO è rischioso, ma si vede la gente in faccia" Ci sono Paesi dove la politica va veloce, magari anche all’indietro, come in Francia. Sono...

L’Assemblea parlamentare congiunta ACP-UE si è riunita a Bucarest per discutere di futuro e...

Dal 18 al 20 marzo scorsi si è tenuta a Bucarest la 37ma Assemblea parlamentare congiunta #ACP-UE, composta da membri del Parlamento Europeo e da rappresentanti dei 79 Paesi dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico (ACP). I rapporti UE-ACP si basano sull’ultimo accordo di Cotonou firmato nel 2000 per una durata di 20 anni. La riunione dell’Assemblea aveva quindi come punto centrale i futuri negoziati per un nuovo partenariato dopo il 2020.

Multilinguismo: valore aggiunto per gli europei

Iniziativa cara alla presidenza slovena dell’UE, il 15 febbraio si è tenuta a Bruxelles una Conferenza ministeriale sul tema «Promuovere il multilinguismo: un impegno...

Per casa e alimenti oltre metà   del reddito familiare

Oltre la metà   delle spese familiari nell’UE è dedicata alla casa e all'alimentazione, un dato che emerge da uno studio di Eurostat basato su...

Un programma umanitario europeo per 1.5 milioni di rifugiati in Turchia

Il programma umanitario europeo, Emergency Social Safety Net, lanciato nel 2016, assiste 1.5 milioni di rifugiati in Turchia; si tratta del più grande progetto umanitario nella storia dell’Unione Europea. #ESSN

Proseguire la semplificazione amministrativa

Continuano le iniziative della Commissione Europea volte alla semplificazione amministrativa e all’alleggerimento della burocrazia per cittadini e piccole e medie imprese (PMI). L’ultimo pacchetto di...

Gli orientamenti del Consiglio dell’Ue per il bilancio 2020

Il Consiglio dell’UE richiede un bilancio realistico, trasparente, prudente e prevedibile per raggiungere gli obiettivi politici del quadro finanziario 2014-2020. #EUBudget

Organismo per la parità: uno strumento contro le discriminazioni

La Commissione ha indicato alcune raccomandazioni agli Stati membri per assicurare che gli organismi per la parità pongano in essere azioni efficaci e coordinate contro le #discriminazioni.

Alcune risposte del Presidente del Parlamento europeo Tajani sul futuro dell’Europa, dopo le elezioni...

Gli elettori europei si chiedono che cosa succederà dopo le elezioni del maggio 2019 e quale sarà l’ordine del giorno della prossima sessione plenaria del Parlamento.

Imminente un incontro Cina Ue sulle misure per frenare le esportazioni cinesi.

Al centro del prossimo incontro tra Gao Hucheng, vice ministro cinese al commercio, e Peter Mandelson, Commissario europeo, l’aumento dei diritti di dogana per...

Altre 100 vittime delle migrazioni verso l’UE a ottobre

Nel mese di ottobre sono state almeno 108 le vittime delle migrazioni lungo le frontiere europee conteggiate dalla rassegna on line Fortress Europe, portando...

La Commissione pubblica il programma di lavoro per il 2019

Verranno presentati piani coordinati in vari settori, quali in particolare lo sviluppo dell’intelligenza artificiale in Europa e la lotta alla disinformazione. #Commissione

Rapporto annuale politica di vicinato meridionale e orientale

La Commissione europea ha pubblicato i rapporti annuali sui Paesi coinvolti dalla politica di vicinato meridionale e orientale. Durante la presentazione dei rapporti, inizialmente...

La Commissione UE fornisce ulteriore sostegno agli agricoltori e alle imprese alimentari colpite dall’aumento...

La Commissione europea ha proposto una misura che prevede un maggiore sostegno agli agricoltori e alle imprese agroalimentari europei colpiti dall’aumento significativo dei costi...

Parlamento europeo: il resoconto della seconda plenaria di ottobre

Nel corso della seconda sessione #plenaria di ottobre, il Parlamento europeo si è occupato di numerosi argomenti, dall’assegnazione del Premio Sakharov per la libertà di pensiero all’omicidio del giornalista Jamal Khashoggi.

Commissione europea, a breve la presentazione della bozza di legislazione sull’asilo

La Commissione europea ha confermato che in occasione del discorso sullo Stato dell’Unione Europea previsto per mercoledì 9 a Strasburgo Jean-Claude Juncker presenterà un pacchetto di misure legislative per fronteggiare la crisi delle migrazioni.

La Serbia ottiene lo statuto di Paese candidato all’adesione UE

È passata un po’ inosservata la decisione del Consiglio europeo dell’1 e 2 marzo scorso di conferire alla Serbia lo statuto di candidato all’adesione...

Stime al ribasso per l’economia europea

La Commissione europea ha rivisto al ribasso la stima di crescita economica per il 2008 sia per l’UE, dal 2,4% al 2%, sia per...

Dati Eurodac 2008

Nel presentare i dati 2008 relativi a EURODAC (European Dactyloscopie), il vicepresidente della Commissione Europea e commissario per Libertà  , Sicurezza e Giustizia, Jacques Barrot,...

Un nuovo modello di istruzione e formazione entro il 2020

Il 1° settembre la Commissione europea ha pubblicato un progetto rapporto congiunto per una nuova e migliore visione inclusiva riguardo all'istruzione ed alla formazione da realizzarsi entro il 2020.

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche