Home News Informazione sociale e diritti

Informazione sociale e diritti

Conciliazione vita-lavoro: undici Paesi non hanno ancora recepito la direttiva UE

Il 13 giugno 2019 la Commissione europea ha adottato una proposta che comprende una serie di atti legislativi che riconoscono ai cittadini diritti minimi...

Discorso del Presidente Von der Leyen ai WEmbrace Awards 2023, che promuove l’inclusione principalmente...

La presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen ha partecipato come ospite d’onore, inviando un videomessaggio, alla prima edizione dei WEmbrace Awards, evento...

Premio giornalistico Lorenzo Natali: candidature aperte fino la 28 aprile

Il premio in memoria dell’ex vicepresidente della Commissione europea Lorenzo Natali, è tra i più prestigiosi riconoscimenti giornalistici conferiti dall’UE. Il premio viene assegnato...

La protezione internazionale, garantita ai profughi di guerra ucraini, testimonia la solidarietà dell’Unione Europea

È da più di un anno, che perdura il conflitto in Ucraina. Ed è da più di un anno, che continua la protezione,da parte...

Verso un sistema sanitario europeo e mondiale più inclusivo nei confronti delle persone con...

Malgrado i concreti progressi compiuti in molti paesi negli ultimi anni in materia di diritti delle persone con disabilità, tali persone continuano a subire...

L’Unione europea deve ratificare la Convenzione sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro...

Una donna su tre nell'UE ha subito violenza fisica e/o sessuale e più della metà (55%) è stata vittima di molestie sessuali almeno una volta...

La Commissione Europea ha stanziato 313 milioni di euro per migliorare l’educazione dei bambini...

Il Team Europa composto dalla Commissione Europea e dagli Stati Membri, ha deciso di investire di 313 milioni di euro nel progetto "Education Cannot...

Nuova iniziativa dei cittadini europei per garantire un’accoglienza dignitosa ai migranti in Europa

Oggi la Commissione ha registrato un’Iniziativa dei cittadini europei dal titolo “Garantire un’accoglienza dignitosa dei migranti in Europa”. Gli organizzatori dell’iniziativa chiedono alla Commissione...

Eurobarometro: giustizia, disuguaglianza e mobilità intergenerazionale

Come la pensano gli Europei a proposito di uguaglianza e giustizia? Secondo l’ultimo Eurobarometro il 47% di loro pensa di avere le stesse opportunità...

Il Consiglio mira a combatte la povertà promuovendo un adeguato reddito minimo

Al fine di rafforzare le reti di sicurezza sociale combattendo contro la povertà, ladisoccupazione e l’esclusione sociale, il Consiglio raccomanda agli Stati membri fornireun...

Violenza alle frontiere: registrata un’Iniziativa dei Cittadini Europei

La Commissione europea ha recentemente registrato una nuova Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE), intitolata "Articolo 4: Stop tortura e trattamenti disumani alle frontiere dell'Europa". Attraverso...

Premio CESE per la società civile 2022

Il Comitato Economico e Sociale Europeo ha annunciato i sei vincitori del premio di quest’anno.

Corpo europeo di solidarietà: 142 milioni di € per finanziare progetti di volontariato

Il 24 novembre scorso, la Commissione, nell'ambito del programma “Corpo europeo di solidarietà”, ha pubblicato l’invito a presentare le proposte per il 2023. Si...

Valutazione annuale del codice di comportamento online contro il linguaggio d’odio

La Commissione Europea ha condiviso i risultati dell’annuale valutazione del Codice di comportamento online contro il linguaggio d'odio, Codice presentato il 31 maggio 2016...

Lunedì 5 dicembre: giornata internazionale del volontario

Si celebra oggi, lunedì 5 dicembre, la giornata internazionale del volontario.  La giornata - la cui denominazione completa è “Giornata internazionale del volontario per lo...

Il pilastro europeo dei diritti sociali cinque anni dopo la sua creazione: principi e...

Giovedì 17 novembre, in occasione del primo Forum europeo sull'occupazione e i diritti sociali, l'UE ha celebrato il quinto anniversario del pilastro europeo dei...

Diritti umani: L’UE aumenta il sostegno alla tutela dei difensori dei diritti umani nel...

Giovedì 29 settembre la Commissaria per i Partenariati internazionali, Jutta Urpilainen, ha firmato un aumento di 30 milioni di euro destinato alla nuova fase...

Vietare i prodotti ottenuti con il lavoro forzato sul mercato dell’UE

La Commissione europea ha proposto di bandire i prodotti ottenuti con lo sfruttamento. Oggi, nel mondo sono circa 28 milioni le persone vittime del lavoro...

I candidati al Premio Sacharov 2022

Ogni anno dal 1988 il Parlamento Europeo conferisce il Premio Sacharov a cittadini singoli, gruppi eorganizzazioni che difendono la libertà di pensiero, i diritti...

Registrata una nuova iniziativa dei cittadini europei sui disturbi di apprendimento

La Commissione ha deciso di registrare un'iniziativa dei cittadini europei dal titolo "Focus sui disturbi specifici di apprendimento a livello UE".L'iniziativa mira a facilitare...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche