Una strategia dell’UE contro la povertà
La lotta alla povertà, la riduzione del divario di competenze e la promozione dei diritti delle donne sono stati i principali temi discussi dai...
Aggiornamento del quadro UE per il monitoraggio dell’attuazione della Garanzia Europea per i Minori
La Garanzia Europea per i Minori è un’iniziativa dell’Unione Europea con l’obiettivo di garantire l’accesso dei minori a servizi e beni ritenuti essenziali; a...
EYE 2025: 8.500 giovani per celebrare la democrazia europea
Si sta svolgendo in questi giorni l'EYE 2025 (European Youth Event), l’evento che dal 13 al 14 giugno 2025 riunisce circa 8.500 giovani, tra...
Un’Europa dai capelli grigi
Secondo l’ultimo rapporto di Eurostat, aggiornato alla fine del 2023, la popolazione dell’Unione Europea continua a crescere, ma si tratta di una crescita fragile,...
EASPD 2025 Innovation Awards: ecco i vincitori
Il 15 e 16 maggio a Gandia (Spagna), in occasione della conferenza dell’Associazione europea dei prestatori di servizi per le persone con disabilità (EASPD),...
Premio Carlo Magno per i giovani: vincitori e progetti
È il progetto ungherese Forum Europaeum il vincitore del Premio Carlo Magno della Gioventù 2025, assegnato ai migliori lavori dei giovani europei under 30....
Premio Daphne Caruana Galizia, al via le candidature per i giornalisti
Sono aperte le candidature per l'edizione 2025 del Premio Daphne Caruana Galizia, il riconoscimento annuale che promuove il giornalismo d’inchiesta e l'impegno nella difesa...
Verso il 2030: cosa ci riserverà il mondo del lavoro?
Il nostro stile di vita sta cambiando profondamente a causa dei recenti sviluppi.
Il Future of Jobs Report 2025 del World Economic Forum prevede, attraverso...
Lavoro e disabilità: il progresso dell’Unione Europea
Tutti possiedono il diritto di avere la possibilità di cercare un’occupazione stabile che possa garantire un futuro. È per questo motivo che la Commissione...
L’atteggiamento degli europei nei confronti della cultura
L’Eurobarometro 562 ha parlato: l’87% dei cittadini europei ritiene che la cultura e il patrimonio storico siano importanti.
Spaventa l’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale: secondo i dati,...
L’Eurostat pubblica i dati più recenti relativi alla disoccupazione all’interno dell’Unione Europea
Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione Europea, ha pubblicato i dati più recenti relativi alla disoccupazione a livello europeo. I risultati riportati sono stati divisi ed analizzati anche attraverso l’utilizzo di opportuni parametri, che mettono, in particolare, a confronto le differenze che intercorrono tra donne e uomini, tra paesi all’interno dell’area euro (20 Paesi) e i Paesi dell’Unione Europea (27) e la disoccupazione giovanile (sotto i venticinque anni).
Sovraffollamento nelle carceri in 13 paesi UE su 27 nel 2023
Secondo gli ultimi dati di Eurostat, nel 2023 nell'UE c'erano circa 499 000 detenuti, pari a 111 detenuti ogni 100 000 persone, il che indica un aumento del 3,2 % rispetto al 2022.
Inizia il mese della diversità dell’UE
La Commissione ha dato il via al mese della diversità dell'UE proclamando i vincitori del premio Capitali europee dell'inclusione e della diversità 2025.
Nuove regole per la sicurezza stradale
La Commissione ha proposto di riesaminare le norme di sicurezza stradale e di immatricolazione dei veicoli per salvaguardare la sicurezza stradale e la qualità dell’aria in UE.
Primo Maggio: una giornata per i lavoratori, tra memoria e rivendicazione
Il Primo Maggio rappresenta un giorno di memoria e mobilitazione per i diritti dei
lavoratori e la ricorrenza di quest’anno mette al centro le parole dignità, sicurezza e giustizia.
La Commissione analizza la convergenza sociale: individuate criticità in 10 Paesi
La Commissione ha pubblicato il Quadro di convergenza sociale per 10 Stati membri dell’UE, che permette di valutare, in linea con le nuove norme di governance, rischi e sfide interne all’Unione, per evitare spaccature socio-economiche e mantenere la società coesa.
Premio Europa 2025, vince Gaziantep in Turchia
Il Consiglio d’Europa ha assegnato a Gaziantep, una città dell’Anatolia sud-orientale, il Premio Europa 2025, per il suo straordinario impegno nella promozione dell’ideale europeo. Il riconoscimento celebra gli sforzi profusi nel mantenimento dei legami con l’Europa, attraverso gemellaggi, scambi culturali e iniziative transfrontaliere.
Rafforzare il dialogo nei Balcani occidentali – evento a Tirana
Il 3 aprile si è svolto a Tirana l'evento di alto livello dal titolo Migliorare la qualità del lavoro e della vita attraverso un dialogo sociale efficace nei Balcani occidentali, organizzato dal Comitato economico e sociale europeo (CESE), dalla Fondazione europea per la formazione (ETF) e da Eurofound.
Rapporto PE 2024: diritti umani e democrazia in declino ovunque
Mercoledì tre aprile il Parlamento ha pubblicato il report annuale sulla democrazia e i diritti umani nel mondo, ponendo particolare attenzione sulle ascese degli autoritarismi, dei totalitarismi e dei populismi.
Lotta alla manipolazione dell’informazione: 6 strategie promosse dalla Commissione europea
La manipolazione delle informazioni ostacola la capacità delle persone di prendere decisioni consapevoli, diffondendo rapidamente contenuti falsi tramite le nuove tecnologie. Essa è un'azione intenzionale che mira...