Filo diretto con gli eurodeputati

Grazie al portale web TweetYourMEP è possibile, attraverso Twitter, dialogare on-line direttamente con gli eurodeputati informandoli delle necessità e delle richieste dei singoli cittadini dell'Unione Europea.

La Commissione eroga altri aiuti finanziari nell’ambito del programma Sure

Lo scorso primo dicembre 2020, la Commissione Europea ha ufficialmente erogato 8,5 miliardi di € a 5 Stati membri, come terza tranche nell’ambito del...

Nuovi aiuti militari UE all’Ucraina

Il Consiglio ha recentemente adottato un nuovo pacchetto di aiuti militari dal valore di 500 milioni di euro a sostegno delle forze armate ucraine....

Risorse immediate per far fronte alla crisi: la proposta della Commissione europea

Una dotazione-ponte da 11,5 miliardi in attesa dei negoziati sul piano europeo di ripresa Proseguono gli sforzi della Commissione europea per dotare l’Unione di risorse...

Domenica 3 dicembre: Giornata internazionale delle persone con disabilità

Si celebra oggi, domenica 3 dicembre, la Giornata internazionale delle persone con disabilità. Proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1992 con la risoluzione 47/3,...
Foto di Kaufdex da Pixabay

Dichiarazione dell’alto rappresentante a nome dell’UE sui recenti sviluppi post-elettorali in Venezuela

Il 24 agosto l’alto rappresentante ha rilasciato una dichiarazione a nome dei paesi UE, della Macedonia del Nord, Montenegro, Albania, Ucraina, Moldova, Bosnia-Erzegovina, Georgia,...

Prospettive finanziarie 2007 – 2013, i primi dati sull’accordo

Il negoziato sulle Prospettive Finanziarie 2007-2013 aveva subito una brusca battuta d’arresto al Consiglio europeo di metà   giugno quando nemmeno lo shock costituzionale franco-olandese...

Regioni d’Europa, in attesa delle prospettive finanziarie

Il Parlamento europeo ha approvato un rapporto sul ruolo della coesione territoriale nello sviluppo regionale, in cui chiede alla Commissione che vengano presi...

Conti sotto sorveglianza

I recenti voti i di fiducia in Parlamento e le relative polemiche che li hanno accompagnati, e che ancora seguiteranno per giorni - sperando...

L’Unione europea a sostegno della ricerca e dell’innovazione attraverso un approccio strategico, aperto e...

Il 18 maggio la Commissione europea ha adottato una comunicazione sull'approccio globale alla ricerca e all'innovazione, la strategia europea per la cooperazione internazionale in...

I cittadini europei chiedono all’Europarlamento di occuparsi di clima e ambiente

La consapevolezza dell’importanza della lotta ai cambiamenti climatici è ormai matura nella maggioranza della popolazione europea: è quanto emerge da un recente eurobarometro, secondo il quale ben il 32% dei cittadini europei ritiene che “combattere i cambiamenti climatici e preservare il nostro ambiente, gli oceani e la biodiversità” debba essere la priorità principale del Parlamento europeo.

Forum gioventù a Budapest.

Il forum europeo della Gioventù, riunito a Budapest fra il 23 e il 24 settembre in occasione della conferenza «Gioventù» organizzata dal Consiglio d’Europa,...

Eurobarometro di primavera: il peggio è passato, ma non per tutti

Secondo il tradizionale sondaggio realizzato dall’istituto demoscopico nella primavera del 2011 (e quindi in condizioni ben diverse dalle attuali turbolenze dei mercati), il 43%...

Vertice NATO: l’UE frena Bush

«Le porte della NATO sono aperte» a Ucraina e Georgia, «ma siamo giunti alla conclusione che in questo momento è ancora troppo presto per...

Innovativi sistemi di trasporto per migliorare la coesione sociale

Lo scorso 11 ottobre la plenaria del Comitato europeo delle Regioni ha approvato una serie di proposte riguardanti la strategia europea sui cosiddetti sistemi...

Consultazione europea sugli oneri burocratici

La Commissione europea ha aperto un nuovo sito web per ricevere suggerimenti su come ridurre gli oneri amministrativi, in particolare per quanto riguarda le...

EAPN: Ridistribuire la ricchezza per superare la crisi

European Anti-poverty Network, la Rete europea di organizzazioni che lavorano sul tema della contrasto alla povertà   e all’esclusione sociale ha recentemente pubblicato un Rapporto...

Sospesi i negoziati con la Serbia

Dopo il rapporto del procuratore Generale del Tribunale per i Crimini Commessi nella Ex Yugoslavia il Commissario per l’allargamento ha annunciato la sospensione dei...

Telecomunicazioni: proposte riforme per la banda larga

Mancanza di concorrenza e carenze normative costituiscono gli ostacoli principali alla crescita della banda larga nell’UE, secondo una Relazione presentata dalla Commissione europea che...

La mappa degli aiuti umanitari dell’UE per il 2024

La Commissione europea ha recentemente dettagliato il modo in cui saranno allocati gli 1,8 miliardi di euro stanziati in aiuti umanitari per il 2024,...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche