Alluvioni e vaccini: la protezione civile UE in funzione

Periodo di intensa attività per il Meccanismo di protezione civile dell’Unione europea, impegnato contemporaneamente su due fronti sensibili. In primo luogo, il meccanismo è entrato...

Si intensifica l’attenzione sullo stato di diritto

Non c’è solo il degrado dell’ambiente a preoccupare nell’Unione Europea, crescono anche le preoccupazioni sulla salute dello Stato di diritto e delle nostre democrazie....

Un ruolo centrale per regioni e città nella lotta al cambiamento climatico

Il Comitato europeo delle Regioni (CdR) richiede che regioni e città rivestano un ruolo primario nella transizione climatica. In seguito all’approvazione da parte della Commissione...

Un’analisi dello stato di diritto nell’UE: emergono le prime preoccupazioni in alcuni Stati membri

Lo scorso 20 luglio, la Commissione europea ha reso pubblico il suo secondo rapporto sullo stato di diritto nell'Unione. Questa relazione comprende, da un...

Tempo di bandiere e bandierine

Si sono appena conclusi a Londra gli Europei di calcio e si sono poco dopo aperti i giochi olimpici a Tokyo. Le competizioni sportive...

Previsioni economiche di estate 2021: le riaperture stimolano la ripresa

Si prevede una ripresa dell'economia europea più rapida di quanto atteso in precedenza, poiché l'attività nel primo trimestre dell'anno ha superato le aspettative. Inoltre,...

Nuovi orientamenti dell’UE per combattere il lavoro forzato nelle catene di approvvigionamento

La Commissione e il Servizio europeo per l'azione esterna (SEAE) hanno pubblicato orientamenti in materia di diligenza per aiutare le imprese dell'UE ad affrontare...

Punti di forza e di debolezza della nuova strategia europea sui diritti della disabilità

Durante la Sessione plenaria del 7 luglio, il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) ha adottato il suo parere sulla nuova Strategia europea sui...

Indagini transfrontaliere: Italia deferita alla Corte di giustizia UE

A dieci anni dalla scadenza dei termini, l’Italia non consente ancora agli altri Paesi UE di accedere ad informazioni utili alle indagini transfrontaliere La Commissione...

Si muove la solidarietà europea: nuovi pacchetti di aiuti verso Siria, Iran e Pakistan

All’inizio del mese di luglio, la Commissione europea ha mobilitato numerose risorse, al fine di garantire il suo rinnovato supporto a Siria, Iran e...

Le nuove frontiere dell’Unione Europea

Quando muove la storia, muove anche la geografia. In Europa lo abbiamo vissuto in permanenza per secoli e non è stato un bel vedere:...

Si concretizzano le ambizioni UE in materia di clima

Nel mese di luglio l’Unione Europea ha attuato diverse misure importanti per il clima, in particolare nell’ambito del Green Deal europeo e del regolamento...

La Presidenza italiana del G20

Non si puo’ dire che, in questo 2021, la Presidenza del G20 per l’Italia non sia carica di responsabilità e di nuove sfide. La...
Foto di Tim Samuel da Pexels

La Commissione avvia un’azione legale contro Ungheria e Polonia per violazioni dei diritti fondamentali...

L'uguaglianza e la non discriminazione sono principi fondamentali dell'UE, sanciti dall'articolo 2 del trattato sull'Unione europea e dalla Carta dei diritti fondamentali. Tuttavia, la...

Manica sempre più larga e profonda

C’è in Europa, tra le due sponde della Manica, una partita molto più seria che non quella giocata allo Stadio di Wembley, nell’incontro-scontro tra...

Eurobarometro: priorità ai cambiamenti climatici

Il sondaggio ha rilevato che i cittadini europei ritengono i cambiamenti climatici il problema principale mondiale. “Eurobarometro speciale 513 sui cambiamenti climatici” ha sondato circa...

Le comunità rom: vittime dimenticate del covid 19

Il 22 giugno si è tenuto un evento promosso dai membri del Comitato Economico e Sociale Europeo per discutere delle terribili condizioni in cui...

Balcani occidentali: gli sviluppi dell’ultimo vertice di Berlino

Pochi giorni orsono ha avuto luogo l’ottavo summit per i Balcani Occidentali, il vertice che riunisce rappresentanti dell’Unione e di alcuni dei Paesi membri...

Parlamento europeo: il resoconto della plenaria di luglio

Molti i temi dibattuti nel corso dell’ultima plenaria del Parlamento europeo, svoltasi dal 5 all’8 luglio a Strasburgo. Tre diversi fondi sono stati adottati nell’ambito...

Sicurezza e salute sul lavoro in un mondo del lavoro in evoluzione

L'aggiornamento del quadro dell’UE in materia di salute e sicurezza sul lavoro per il periodo 2021-2027 rientra nel programma di lavoro della Commissione per il...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche