18 settembre – Giornata Internazionale della Parità Salariale
Ricorre oggi, sabato 18 settembre, la Giornata Internazionale della Parità Salariale.
La celebrazione intende promuovere un’adeguata sensibilizzazione in merito agli sforzi che restano da compiere...
L’Europa alla prova dei vaccini
Per l’Unione Europea le prove non finiscono mai ed è bene che sia così, se vuole crescere e rispondere alle attese dei suoi cittadini....
Registrata una nuova iniziativa dei cittadini europei
La Commissione europea ha recentemente registrato una nuova iniziativa dei cittadini europei (ICE) dal titolo "Garantire la conformità della politica commerciale comune con i...
Parlamento europeo: il resoconto della Plenaria di settembre
Prima sessione plenaria dopo la sosta di agosto per il Parlamento europeo, riunitosi dal 13 al 16 settembre.
Al centro dei lavori, il discorso sullo...
Capacità e libertà di azione dell’UE
La Commissione europea ha adottato, durante la prima settimana di settembre, la seconda relazione annuale di previsione strategica.
A partire dal 2020 vengono elaborate relazioni...
Conferenza sul futuro dell’Europa: al via i primi tavoli di discussione per la cittadinanza...
I primi quattro Tavoli di discussione per la Cittadinanza Europea, inseriti all’interno della Conferenza sul Futuro dell’Europa, vedranno l’inizio della loro attività tra il...
Ursula nelle nebbie del futuro dell’UE
Poche sorprese dal “Discorso sullo Stato dell’Unione” a Strasburgo
Era molto atteso il “Discorso sullo Stato dell’Unione” che, Ursula von der Leyen, la Presidente della...
Indipendenza dei giudici polacchi: la Commissione chiede alla Corte di giustizia sanzioni nei confronti...
Il 7 settembre 2021 la Commissione europea ha adottato due decisioni distinte, riguardo all'intromissione delle autorità polacche nel sistema giudiziario polacco. Più precisamente, la...
Bielorussia, incrocio di tensioni ad Est
È trascorso poco più di un anno dalle elezioni presidenziali in Bielorussia e il presidente Lukashenko, spesso considerato come “l’ultimo dittatore d’Europa”, è tuttora...
Unione Europea: che ne pensano i suoi cittadini?
Dell’Unione Europea molte e diverse sono le percezioni che ne hanno i suoi cittadini, segnate spesso dall’appartenenza nazionale e dall’evoluzione dell’attualità politica non solo...
Dal Comitato delle Regioni numerose critiche al nuovo Patto sulla migrazione e l’asilo
È senza dubbio poco positivo il parere del Comitato delle Regioni (CdR) in merito al nuovo Patto sulla migrazione e l’asilo, il pacchetto di...
“L’età di Merkel” di Paolo Valentino
Marsilio - 2021 (pp. 317 – 18,00 Euro) ISBN 9788829713479
Angela Merkel, quasi un romanzo
Sta diventando sempre più difficile dire di un libro se si...
Inquietudini nell’Europa orientale e in Ucraina
L’attualità estiva è stata particolarmente concentrata sulla tragedia afghana, sulle conseguenze del ritorno dei taleban al potere e sul significato di un tale ritorno...
Italia-Francia per rafforzare l’alleanza nell’UE
Ci sono disgrazie che finiscono per unire anche tribù in competizione, come sono ancora i Paesi dell’Unione Europea, nonostante settant’anni di vita in comune,...
Problemi a grappoli per la politica europea
Come i grappoli, con qualche anticipo presto maturi nelle nostre vigne per la vendemmia, così qualcosa del genere accade anche nella politica europea, dove non...
Difesa comune UE: sarà la volta buona?
Oltre settant’anni fa tutto era già chiaro per l’Europa. Basta leggere l’apertura della “Dichiarazione Schuman” del 9 maggio 1950: “La pace mondiale non potrà...
In carrozza! È partito il Connecting Europe Express
Al via il viaggio del convoglio speciale creato in occasione dell’Anno europeo delle ferrovie 2021
Ha lasciato oggi la stazione di Lisbona il Connecting Europe...
Al via la nuova edizione di Juvenes Translatores
Prende ufficialmente il via l’edizione 20212022 del concorso Juvenes Translatores, l’iniziativa promossa dalla Commissione europea che, dal 2007, vede centinaia di giovani cimentarsi in...
Kabul e i giorni che verranno
Ancora sotto choc per il tragico epilogo dell’evacuazione e del ritiro da Kabul degli Stati Uniti e dalle altre forze della NATO per il...
Quanto spendono i Paesi UE per la difesa?
Guidano i Paesi ai confini con Russia e Turchia; Italia sopra la media UE
Quanto spendono per il comparto della difesa i Paesi dell’Unione europea?
Lo...