Home Autori Articoli di Michelangelo Marchisio

Michelangelo Marchisio

48 ARTICOLI 0 COMMENTI

Giovedì 24 marzo, giornata nazionale della lettura

Giovedì 24 marzo si celebra la Giornata nazionale per la promozione della lettura, istituita con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 15...

Parlamento europeo: il resoconto della prima plenaria di marzo

Si è conclusa giovedì 16 marzo a Strasburgo la prima plenaria di marzo del Parlamento europeo. In apertura della sessione la Presidente Metsola ha guidato...

21 marzo – Giornata Internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale

Martedì 21 marzo ricorre la Giornata Internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale. La data scelta ricorda la tragedia del massacro di Sharpeville (Sud Africa)...

Parlamento europeo: il resoconto della seconda plenaria di febbraio

Si è conclusa giovedì 16 febbraio a Strasburgo la seconda plenaria del mese del Parlamento europeo. In apertura della sessione la Presidente Metsola ha guidato...

Parlamento europeo: il resoconto della plenaria straordinaria del 9 febbraio

Si è svolta giovedì 9 febbraio a Bruxelles la plenaria straordinaria di febbraio del Parlamento europeo che ha visto la presenza del Presidente ucraino...

Venerdì 10 febbraio – Giornata del Ricordo delle vittime delle foibe

Il 10 febbraio, data che ricorda la firma dei trattati di pace di Parigi nel 1947, è la giornata che il Governo Italiano, con...

Il resoconto della plenaria di gennaio del Comitato Economico e Sociale Europeo

Si è conclusa mercoledì 25 gennaio a Bruxelles la plenaria di gennaio del Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE). Sul versante sociale il CESE ha...

Domenica 5 febbraio-Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare

A partire dal 5 febbraio 2014, quando venne ideata ed istituita dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna e Distal...

Parlamento europeo: la seconda plenaria di gennaio

Si è conclusa giovedì 26 gennaio a Bruxelles la seconda plenaria del Parlamento europeo, dedicata in particolare alla commemorazione per la Giornata della Memoria....

Venerdì 27 gennaio – Giornata internazionale di commemorazione delle vittime dell’Olocausto

Il 27 gennaio, data che riporta alla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa, è stata scelta dall’ONU come ricorrenza...

Parlamento europeo: il resoconto della plenaria di gennaio

Si è conclusa giovedì 19 a Strasburgo la prima plenaria del 2023 del Parlamento europeo. Sul versante estero il Parlamento ha esortato il Marocco a...

Al via il primo ciclo di cooperazione e monitoraggio per conseguire gli obiettivi del...

E’ entrato in vigore il programma strategico per il decennio digitale 2030, un meccanismo di monitoraggio e cooperazione per conseguire obiettivi comuni per la...

Il programma della nuova presidenza svedese

Il 1° gennaio la Svezia ha assunto la presidenza semestrale del Consiglio dell'Unione europea. Il primo ministro svedese Ulf Kristersson ha presentato a Strasburgo,...

Discorso di apertura della Presidente von der Leyen in occasione della presentazione del libro...

Vicepresidente del Consiglio Tajani, caro Antonio, Ministro Fitto, caro Raffaele, Sindaco Gualtieri, caro Roberto, sono molto contenta di essere qui con il mio rinomato...

Ucraina: nona serie di sanzioni dell’UE nei confronti della Russia

Venerdì 16 dicembre la Commissione europea ha accolto con favore l'adozione da parte del Consiglio del nono pacchetto di sanzioni contro la Federazione russa,...

COP15: L’UE aderisce alle iniziative chiave per aiutare i paesi partner a rafforzare le...

Negli scorsi giorni (dal 7 al 19 dicembre) i governi di tutto il mondo si sono riuniti a Montreal, in occasione della COP 15...

Green Deal: accordo su un regolamento per combattere la deforestazione e il degrado forestale...

Martedì 6 dicembre la Commissione europea, tramite un comunicato stampa, ha accolto con favore l'accordo politico provvisorio appena raggiunto tra il Parlamento europeo e...

Domenica 18 dicembre: Giornata internazionale dei migranti

Ogni anno, il 18 dicembre, il mondo celebra la Giornata Internazionale dei Migranti, una giornatadedicata a riconoscere l'importante contributo dei migranti, evidenziando le sfide...

Global Democracy Weakens in 2022

Mercoledì 30 novembre è stato presentato il nuovo report “The Global State of Democracy 2022 – Forging Social Contracts in a Time of Discontent”...

#EnergyPoverty – Le donne hanno maggiori probabilità di soffrire di povertà energetica rispetto agli...

Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) ha pubblicato allarmanti statistiche che pongono l’attenzione sul fatto che la povertà energetica rispecchi le disuguaglianze di...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche