Fondo dell’UE per l’innovazione: nuovo invito a presentare progetti
Proseguono gli investimenti nella ricerca per la decarbonizzazione
La Commissione europea ha recentemente pubblicato il terzo invito a presentare progetti nell’ambito del Fondo dell'UE per...
COP27 sul clima e COP15 sulla biodiversità: ambizioni e strategie dell’UE
Nel contesto dell'attuale crisi energetica causata dall'invasione russa dell'Ucraina, l'UE ha adottato misure a breve termine per garantire l'approvvigionamento energetico, ma i suoi obiettivi...
Il 7° Forum europeo sulle migrazioni: I giovani migranti e rifugiati devono ricevere lo...
Organizzato per la settima volta dalla Commissione europea e dal Comitato economico e sociale europeo (CESE), il Forum europeo sulle migrazioni 2022 (EMF) si...
Diari di guerra – 20: Appuntamenti in un mondo di tensioni
È un periodo carico di incontri a livello mondiale, incontri che faranno da cornice alle discussioni sulle sfide che il Pianeta è chiamato ad...
Evoluzione e involuzioni dei Paesi fondatori UE
Vale sempre la regola che la storia si muove e la geografia con essa e viceversa. Accade anche per l’Unione Europea che, nata alla...
Italia sorvegliata speciale nell’UE?
Premesso che nell’Unione Europea tutti sorvegliano tutti e tutto, la recente visita della nuova presidente del Consiglio italiano a Bruxelles ha riproposto il tema,...
Il Consiglio definisce la posizione dell’UE per il vertice delle Nazioni Unite sul clima...
Lunedì 24 ottobre il Consiglio europeo ha approvato le conclusioni che fungeranno da posizione negoziale generale dell'UE per la 27ª conferenza delle Nazioni Unite...
Digitalizzazione del settore energetico per un uso efficiente delle risorse
L'invasione russa dell'Ucraina e gli attuali prezzi elevati dell'energia hanno reso più urgente la necessità per l'UE di raggiungere gli obiettivi di emanciparsi dalle...
Orientamenti della Commissione sull’uso dell’intelligenza artificiale nell’insegnamento e nell’apprendimento
La Commissione ha pubblicato gli orientamenti etici per gli insegnanti sull'uso dell'intelligenza artificiale e dei dati nell'insegnamento e nell'apprendimento. Gli orientamenti esaminano in che modo l'IA viene utilizzata nelle scuole per aiutare gli insegnanti e gli studenti e per sostenere i compiti amministrativi nei contesti educativi.
La Commissione presenta il nuovo programma di lavoro 2023
La Commissione ha pubblicato il programma di lavoro per l’anno 2023 all’interno del quale sono elencate le azioni che verranno realizzate il prossimo anno,...
Italia – Libia, il muro del Memorandum
Era il 2 febbraio 2017 quando venne firmato quel “Memorandum d’intesa sulla cooperazione nel campo dello sviluppo, del contrasto all’immigrazione illegale, al traffico di...
Tramontano gli imperi e ritornano le nazioni
“Tutto ciò che l’uomo ha imparato dalla storia, è che dalla storia l’uomo non ha imparato niente”: lo ha detto Friedrich Hegel, un filosofo...
Premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo consegnato al documentario sull’influenza russa in Africa
È stato consegnato il Premio Daphne Caruana Galizia 2022 per il giornalismo al film-documentario “The Central African Republic under Russian influence" prodotto dai giornalisti...
Il vincitore del premio Sacharov è il popolo ucraino
Lo scorso 19 ottobre è stato assegnato il Premio Sacharov, tradizionale riconoscimento, devoluto dal Parlamento europeo a chi ha espresso, in modo netto, la...
Crescono le faglie nell’Unione Europea
Non è una novità che faglie più o meno profonde mettano in tensione la coesione europea al punto che i sismografi politici annuncino di...
Edilizia ed energia: al via la revisione della direttiva sulle prestazioni energetiche
Adottata la posizione del Consiglio, iniziano i negoziati con il Parlamento UE
Il Consiglio ha recentemente adottato la propria posizione in merito alla revisione della...
Quanto cibo sprecato!
I dati Eurostat sullo spreco alimentare nell’Unione europea
Quanto cibo spreca ciascuno di noi cittadini dell'UE in un anno?
Ben 127 chili! È questo il...
Ucraina: nuovi aiuti umanitari in vista dell’inverno imminente
La Commissione europea ha recentemente annunciato lo stanziamento di nuovi aiuti a sostegno della popolazione ucraina, alle prese con le tragiche conseguenze dell’invasione russa...
Stato e nazione nell’Unione Europea
Nell’Unione Europea le nazioni hanno una vita centenaria, non sono prossime al trapasso e, nel contesto politico attuale, possono costituire un’articolazione importante a fronte...
Bacino di talenti dell’UE e sostegno economico: nuove iniziative a favore dell’Ucraina
La Commissione europea ha recentemente lanciato un’iniziativa pilota relativa a un bacino di talenti dell’UE a beneficio della popolazione ucraina in fuga dalla guerra....