La Commissione propone riforme al mercato dell’energia elettrica dell’UE
Da oltre vent'anni l'UE vanta un mercato dell'energia elettrica efficiente e ben integrato che offre ai consumatori i benefici economici di un mercato unico...
DiscoverEU 35 mila giovani potranno vincere un pass di viaggio gratuito candidandosi
La Commissione ha aperto un nuovo bando primaverile nel contesto del progetto DiscoverEU per permettere ai giovani cittadini comunitari di esplorare l'Europa in treno...
Tra dire e fare c’è di mezzo l’Unione Europea
“Verba volant, scripta manent”: tradurre dal latino questo proverbio con “Le parole volano, gli scritti rimangono” è facile, molto più difficile adottarlo come criterio...
Sabato 25 marzo: “Ora della Terra” – 20.30
Sabato 25 marzo, alle 20.30, torna “L’ora della Terra” (Earth Hour), promossa dal WWF per sensibilizzare la popolazione mondiale in merito ai pericoli derivanti...
La Conferenza delle Nazioni Unite sull’acqua
In occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sull'acqua (22-24 marzo) l'Unione europea ha assunto 33 impegni di azione per la sicurezza idrica globale. Questi...
Svoltasi la conferenza internazionale a sostegno delle popolazioni terremotate in Turchia e Siria
Il 20 marzo si è svolta a Bruxelles una conferenza internazionale dei donatori a sostegno delle popolazioni turca e siriana colpite dalle devastazioni dei...
Si riunisce la #Cohesionalliance per discutere su un futuro europeo di coesione
Si è tenuto il 16 marzo un evento organizzato dalla #CohesionAlliance con l’obiettivo di discutere e insistere sulle principali sfide e obiettivi che dovrà...
L’UE per l’Ucraina: bilancio di una anno di guerra
Ad oltre un anno dall’invasione russa dell’Ucraina, che ha portato la guerra ai confini dell’Unione Europea, si impone un bilancio su quanto è stato...
Giovedì 24 marzo, giornata nazionale della lettura
Giovedì 24 marzo si celebra la Giornata nazionale per la promozione della lettura, istituita con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 15...
Un mondo in movimento, dalla Cina alla Russia e al Medio Oriente
È stata una settimana alquanto movimentata, che ha segnato significativi cambiamenti e nuove prospettive sulla scena internazionale.
Un primo evento da mettere sotto i riflettori...
Mercoledì 22 marzo: Giornata mondiale dell’acqua
Si celebra oggi, mercoledì 22 marzo, la Giornata mondiale dell’acqua, proclamata ufficialmente dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 22 dicembre 1992 con la risoluzione...
Parlamento europeo: il resoconto della prima plenaria di marzo
Si è conclusa giovedì 16 marzo a Strasburgo la prima plenaria di marzo del Parlamento europeo.
In apertura della sessione la Presidente Metsola ha guidato...
21 marzo – Giornata Internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale
Martedì 21 marzo ricorre la Giornata Internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale. La data scelta ricorda la tragedia del massacro di Sharpeville (Sud Africa)...
Premio giornalistico Lorenzo Natali: candidature aperte fino la 28 aprile
Il premio in memoria dell’ex vicepresidente della Commissione europea Lorenzo Natali, è tra i più prestigiosi riconoscimenti giornalistici conferiti dall’UE. Il premio viene assegnato...
Programma LIFE: investimenti dell’UE per oltre 116 milioni di € in progetti strategici su...
Il 9 marzo la Commissione ha annunciato un investimento di oltre 116 milioni di euro per il programma LIFE. Il programma LIFE è lo...
La protezione internazionale, garantita ai profughi di guerra ucraini, testimonia la solidarietà dell’Unione Europea
È da più di un anno, che perdura il conflitto in Ucraina. Ed è da più di un anno, che continua la protezione,da parte...
La forza del diritto contro la guerra in Ucraina
La guerra della Russia all’Ucraina continua a fare vittime e a devastare città. Devasta anche il diritto internazionale, diventato una vittima da mettere in...
Accordo politico sull’Anno europeo delle competenze
Il Parlamento europeo e gli Stati membri hanno raggiunto l’intesa sulla proposta della Commissione europea.
Verso un sistema sanitario europeo e mondiale più inclusivo nei confronti delle persone con...
Malgrado i concreti progressi compiuti in molti paesi negli ultimi anni in materia di diritti delle persone con disabilità, tali persone continuano a subire...
Italia contromano nell’Unione Europea
In politica, come nel resto della vita, ci sono le parole e i fatti e quando tra i due qualcosa non funziona allora è...































