La Siria esce dal suo passato

Mentre il 9 maggio l'Europa festeggia timidamente la sua festa e ricorda i valori sui quali ha costruito anni di pace e di democrazia,...

Nuove iniziative per la sostenibilità economica ed ambientale

L’Unione Europea sta continuando a procedere, attraverso numerosi e innovativi impulsi, sulla strada della decarbonizzazione e, più in generale, della transizione verde.

Il CESE e i rischi psicosociali lavorativi

Il 27 aprile, nella Giornata mondiale per la Sicurezza della Salute sul lavoro 2023, il Comitato economico e sociale europeo ha presentato il documento...

Il patto di stabilità tra passato e futuro

Il tema del “nuovo” Patto di stabilità dell’eurozona covava da tempo sotto traccia ed è letteralmente esploso nel dibattito politico italiano all’indomani della proposta...

Ingorgo di tensioni tra Roma e Bruxelles

Si sono addensati in questi giorni contenziosi di spessore tra il governo italiano e le Istituzioni UE. Prima hanno tenuto banco le concessioni balneari,...

Mercoledì 3 maggio: giornata mondiale della libertà di stampa

Si celebra oggi, mercoledì 3 maggio, la giornata mondiale della libertà di stampa, proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1993 per sensibilizzare la...

La Cina chiama l’Ucraina

Non si erano sentiti da più di due anni a questa parte e la telefonata di questi giorni di Xi Jinping, a più di...

In Europa non c’è un bel clima

Nell’ormai lontano secolo scorso si leggeva nei libri di scuola che l’Europa era una “regione di clima temperato”, ma l’ultima edizione dell’Enciclopedia Treccani aggiornava...

Quando Duccio sognava Europa

Saranno molti, a partire da questo giornale, i commenti al discorso del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Cuneo, Città della Costituzione, in occasione...

Sudan senza pace fra le tante guerre dell’Africa

Ancora guerra in Africa. L'attualità internazionale ci porta ad assistere all'ennesima guerra in quel continente, immenso, che si affaccia sulle frontiere meridionali dell'Europa. Il...

Parlamento europeo: il resoconto della plenaria di aprile

Si è conclusa giovedì 20 aprile a Strasburgo la plenaria di aprile del Parlamento europeo. In apertura della sessione la Presidente Metsola ha rivolto un...

Cibersicurezza: verso il rafforzamento delle capacità dell’UE per la solidarietà, la resilienza e una...

Martedì 18 aprile la Commissione europea ha adottato una proposta relativa alla normativa dell'UE sulla cibersolidarietà per rafforzare le capacità di cibersicurezza nell'UE. Tale...

Raggiunto l’accordo politico sulla normativa europea sui chip

Parlamento europeo e Consiglio hanno recentemente raggiunto l’accordo sul regolamento europeo sui chip proposto dalla Commissione l’8 febbraio 2022 (...). I chip semiconduttori sono...

“Collegare tutte le capitali e i cittadini europei con una rete ferroviaria ad alta...

La Commissione europea ha deciso di registrare la 100ª iniziativa proposta dai cittadini dell’UE iquali richiedono un ampliamento del sistema di trasporto ferroviario al...

Dotare i cittadini europei delle competenze digitali necessarie

La Commissione europea ha adottato due proposte per favorire la trasformazionedigitale sistemica nel settore dell'istruzione e della formazione.Nonostante i progressi compiuti ed alcuni eccellenti...

Strumento europeo per la pace: nuovi aiuti all’Ucraina

Continua il sostegno dell’Unione europea alle forze armate ucraine. Il Consiglio ha recentemente deciso dimobilitare ulteriori risorse per un valore di un miliardo di...

Conciliazione vita-lavoro: undici Paesi non hanno ancora recepito la direttiva UE

Il 13 giugno 2019 la Commissione europea ha adottato una proposta che comprende una serie di atti legislativi che riconoscono ai cittadini diritti minimi...

Tante Europe in Europa

Che l’Europa e, al suo interno, l’Unione Europea siano realtà plurali per storie, culture, politiche, economia e vita sociale non è una scoperta: se...

Statistiche sul cambiamento climatico in Europa

Secondo un recente rapporto del Parlamento europeo la CO2, pur rappresentando circa l’80% delle emissioni di gas serra dell’UE, non è l'unico responsabile del...

Sabato 22 aprile: giornata internazionale della Madre Terra

Si celebra oggi, sabato 22 aprile, la giornata internazionale della Madre Terra. La giornata venne proclamata ufficialmente dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche