Denise Arneodo
La Commissione conclude il riesame dell’assistenza dell’UE alla Palestina
Il 21 novembre la Commissione ha pubblicato i risultati del riesame dell'attuale assistenza finanziaria dell'UE in favore della Palestina. Il riesame ha riguardato l'intero...
25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
La Dichiarazione sull'eliminazione della violenza contro le donne, emanata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1993, definisce la violenza contro le donne come "qualsiasi...
Il divario retributivo di genere nell’UE rimane al 13% durante l’Equal Pay Day
Il 15 novembre si è tenuto l’Equal Pay Day, un'iniziativa europea di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla disparità di retribuzione tra uomini e donne. Le...
Sei nuovi voli umanitari dall’UE per Gaza
Sin dal 2000 l’Unione Europea è impegnata nel fornire assistenza umanitaria in Palestina. Con l’attacco di Hamas del 7 ottobre e la dura risposta...
2 novembre: Giornata internazionale per porre fine all’impunità dei crimini contro i giornalisti
La lotta all’impunità per i crimini contro i giornalisti è tra le sfide più centrali e complesse degli ultimi anni. Essa rappresenta la condizione...
Il premio giornalistico del PE 2023 va all’indagine sul naufragio di Pylos
Daphne Caruana Galizia era una giornalista e attivista maltese, autrice di numerose inchieste sulla corruzione, il riciclaggio di denaro, la criminalità organizzata, la vendita...
Gli aiuti umanitari dell’UE a Gaza
Sulla base dei principi umanitari cardine (imparzialità, neutralità, indipendenza e umanità), fin dal 2000 l'UE fornisce assistenza umanitaria ai palestinesi. In particolare, gli aiuti...
Parlamento europeo: il resoconto della plenaria dell’11-14 settembre
Quella svoltasi dall’11 al 14 settembre è stata la prima plenaria dopo la sosta estiva per il Parlamento europeo.
La seduta è stata aperta dalla...
28 settembre: Giornata internazionale per l’accesso universale all’informazione
Nel 2015, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura (UNESCO) ha dichiarato il 28 settembre Giornata internazionale per l'accesso universale...
Eurobarometro: l’Anno europeo delle competenze e le difficoltà delle piccolo e medie imprese
Il 2023 è stato proclamato dalla Commissione “Anno europeo delle competenze”, con l’obiettivo di portare nuovo slancio all'apprendimento permanente, dando alle aziende e ai...
Piano in dieci punti per Lampedusa
Negli ultimi giorni sull’isola di Lampedusa, ormai da anni al centro dei riflettori quando si parla di immigrazione, sono arrivati circa 8.500 migranti. Questa...
Eurobarometro: ancora una volta i cittadini europei sostengono la transizione verde
Gli eventi climatici dei giorni scorsi hanno evidenziato un fatto quanto mai evidente anche agli occhi più scettici: la crisi climatica è in atto,...
Roma, 17-19 luglio 2023: 50 under30 da tutta Italia alla prima edizione della Summer...
A Roma, tra il 17 e il 19 luglio, si è tenuta la prima edizione della Summer Academy organizzata dall’ufficio del Parlamento europeo in Italia e...
Giornata mondiale delle competenze giovanili
Nel 2014 l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 15 luglio Giornata mondiale delle competenze giovanili. Questa ricorrenza nasce con l’obiettivo di mettere...
Presidenza spagnola del Consiglio dell’UE: priorità e sfide dei prossimi sei mesi
Il 1° luglio è iniziato il semestre di presidenza spagnola del Consiglio dell'UE, in un periodo di grandi sfide per l’Unione Europea e per...
Giornata internazionale del parlamentarismo
Si celebra oggi, venerdì 30 giugno, la Giornata internazionale del parlamentarismo.
A partire dal 2018, essa ricorre ogni 30 giugno, data in cui nel 1889...
Sicurezza delle persone LGBTI nell’Unione europea
Il 9 giugno scorso la presidenza del Consiglio UE ha pubblicato le sue conclusioni sulla sicurezza delle persone LGBTI nell'Unione europea. Tali conclusioni si...
Eurobaromentro: priorità alla democrazia e alle elezioni del Parlamento europeo
Il 6 giugno è stata pubblicata l'indagine Eurobarometro della primavera 2023 commissionata dal Parlamento europeo. I dati raccolti hanno riportato una sensibile crescita dell’interesse...
Nuova procedura di infrazione della Commissione contro l’Italia per il trattamento inadeguato delle acque...
Il 1° giugno la Commissione europea ha deferito nuovamente l'Italia alla Corte di giustizia. Infatti, conformemente ai trattati dell’UE, la Commissione può avviare una...