Foto di Pexels da Pixabay

Premi REGIOSTARS 2024: riconoscimento a progetti finanziati dall’UE per impatto e innovazione

Il 9 ottobre, la Commissaria per la Coesione e le Riforme, Elisa Ferreira, insieme al Presidente del Comitato delle Regioni, Vasco Alves Cordeiro, ha...
Photographer: Dan Gutu European Union, 2021 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Moldavia: sul filo della frontiera fra Unione Europea e Russia

Il referendum tenutosi in Moldavia domenica scorsa sull’adesione o meno del Paese all’Unione Europea, ha ottenuto infatti solo il 50,3 % dei Sì, un risultato che contiene tutte le incertezze di un momento politico e geopolitico molto sensibile per la piccola Repubblica, situata a ridosso dell’Ucraina.
Quirinale.it, Attribution, via Wikimedia Commons

Dichiarazione del Presidente Mattarella a Bari per l’apertura del 3° Festival delle Regioni e...

Vi presentiamo un estratto del discorso pronunciato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione dell'apertura del 3° Festival delle Regioni e delle Province Autonome, dal titolo “La Regione del Futuro tra Digitale e Green: quali competenze per azzerare le distanze?”

Problemi di housing e di affitto in Unione Europea

L’ultimo sondaggio Eurostat rivela i dati sulle difficoltà abitative dei cittadini europei nell’anno 2023.

Le “piccole patrie” del diritto e del rovescio nell’Unione Europea

La vicenda dei trasferimenti dei primi migranti in Albania da parte del governo italiano ha sollevato tensioni politiche ed istituzionali in Italia, ma ha...
Image by wal_172619 from Pixabay

Piattaforme digitali: trasparenza e diritti per i lavoratori UE  

Nuove direttive europee per la tutela dei lavoratori delle piattaforme digitali. Nel 2025 saranno più di 40 milioni tra taxisti, servizi di consegne, attività freelance, assistenza sanitaria, ecc...
Photographer: Christophe Licoppe European Union, 2023 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Eurostat condivide i dati chiave sulle condizioni di vita dei cittadini europei

Qual è il tasso complessivo di soddisfazione della vita nell’Unione Europea nel 2023? Il reddito familiare è equamente distribuito nell’Unione Europea? Quante sono le persone a rischio di povertà o di esclusione sociale nell’Unione Europea? 
Fotografo: Alain ROLLAND Copyright: © European Union 2024 - Source : EP

Seminario europeo “Connecting EU 2024”: il giornalismo indipendente e imparziale in un mondo di...

La 17esima edizione del seminario "Connecting EU 2024" sarà dedicata quest'anno al tema del giornalismo indipendente e imparziale in un mondo in cui le pressioni politiche si fanno sempre più forti e l’intelligenza artificiale è in rapida ascesa.

La Commissione propone una “applicazione di viaggio digitale UE” per controlli più rapidi e...

L'8 ottobre 2024, la Commissione Europea ha presentato due proposte per digitalizzare passaporti e carte d'identità attraverso una "applicazione di viaggio digitale dell'UE", prevista per il 2030, per facilitare i viaggi da e verso lo spazio Schengen. Questa iniziativa mira a velocizzare i controlli alle frontiere, che nel 2023 hanno registrato quasi 600 milioni di attraversamenti, senza compromettere la sicurezza.

Preoccupazione del Comitato europeo delle regioni sul nuovo patto sulla migrazione e l’asilo

Il 9 ottobre il Comitato europeo delle regioni (CdR) ha evidenziato tramite una serie di raccomandazioni le sue preoccupazioni circa l'equità del nuovo patto sulla migrazione e l'asilo e il suo impatto sui diritti dei migranti.
Aroldo Lazaro, Head of Mission and Force Commander of the UN Interim Force in Lebanon (UNIFIL), and Josep Borrell. Photographer: Ibrahim Amro. Copyright: European Union, 2024. Source: EC - Audiovisual Service

Attacchi all’UNIFIL: la comunicazione dell’alto rappresentante Josep Borrell a nome dell’Unione Europea

A seguito dei recenti attacchi delle forze di difesa israeliane contro la forza interinale delle Nazioni Unite in Libano (UNIFIL), che hanno colpito e ferito alcuni operatori di pace, l’Unione Europea ha espresso apprensione, e ne ha richiesto la cessazione immediata. 
Foto di Kimberly Farmer su Unsplash

Le Nuove Linee Guida per l’insegnamento dell’Educazione civica nelle scuole

Lo scorso 7 agosto il ministro dell’istruzione e del merito Valditara ha trasmesso le Nuove Linee Guida per l’insegnamento dell’Educazione civica al CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione), per ottenere il loro parere non vincolante. Queste Linee Guida sono entrate in vigore a partire dall’anno scolastico 2024/2025 appena iniziato, ed hanno sostituito le precedenti normative del 2019.
Photographer: Dati Bendo European Union, 2024 Source: EC - Audiovisual Service

Se anche l’Unione Europea diventa un campo di battaglia 

Di regola le sedute parlamentari non riscuotono particolare interesse per i cittadini-elettori i quali, una volta designati i loro rappresentanti col voto, aspettano il prossimo turno elettorale per tornare a prestare attenzione ai loro Parlamenti. Non è una buona notizia per la salute della democrazia, al punto che si finisce per apprezzare anche episodi inattesi che contribuiscono a ridare fiato al dibattito politico.
Ursula von der Leyen, Roberta Metsola. Photographer: Dati Bendo. Copyright: European Union, 2024 Source: EC - Audiovisual Service

Parlamento europeo: il resoconto della plenaria di ottobre

Dal 7 al 10 ottobre in sede a Strasburgo si è tenuta la sessione plenaria del Parlamento europeo.
Foto di Pete Linforth da Pixabay

La Commissione Europea stanzia 865 milioni per reti digitali rapide e sicure

Il 9 ottobre la Commissione ha adottato il secondo Programma di Lavoro del CEF (Connecting Europe Facility) Digital, destinando circa 865 milioni di euro...

Moldavia: la Commissione UE propone un “Piano per la crescita”

La Commissione europea ha recentemente proposto l'adozione di un piano da 1,8 miliardi di euro a beneficio della Moldavia, Paese candidato all'ingresso nell'Unione europea....
Fotografo: Alain ROLLAND Copyright: © European Union 2024 - Source : EP

Approvate le conclusioni per la COP29: l’UE sostiene finanziariamente la lotta ai cambiamenti climatici

Il Consiglio UE ha approvato importanti conclusioni in materia di lotta al cambiamento climatico, in vista della COP29,.

Alleanze e divisioni in un mondo in movimento

Anche il 2024, anno di grandi appuntamenti elettorali per metà della popolazione mondiale, si avvia al termine, con un’ultima incertezza per le elezioni americane...

Pubblicati i risultati del sondaggio post-elezioni europee

Il Parlamento europeo ha pubblicato il 3 ottobre il sondaggio Eurobarometro post-elezioni europee 2024, che analizza il comportamento di voto e le principali priorità...
Foto di eskay lim su Unsplash

Verso una maggiore tutela dei lavoratori: il caso italiano alla Corte Europea

L'Italia è stata citata in giudizio dalla Commissione Europea davanti alla Corte di giustizia per non aver affrontato l'uso improprio dei contratti a tempo determinato e le discriminazioni lavorative. La Commissione ha evidenziato che il quadro normativo italiano non protegge adeguatamente i docenti con contratti a termine nelle scuole pubbliche, che non ricevono gli stessi aumenti salariali legati all'anzianità dei colleghi a tempo indeterminato, violando così il diritto dell'Unione Europea.

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche