Discorso del Presidente Von der Leyen ai WEmbrace Awards 2023, che promuove l’inclusione principalmente...
La protezione internazionale, garantita ai profughi di guerra ucraini, testimonia la solidarietà dell’Unione Europea
RescEu – Al via la prima riserva strategica europea in Finlandia
Meccanismo di incentivazione dei talenti: un nuovo impulso contro la transizione demografica
Unione europea della salute: entra in vigore il nuovo quadro dell’UE in materia di...
Green Deal europeo: Accordo UE per rafforzare e ampliare lo scambio di quote di...
Proposte Erasmus+ 2023: 4,2 miliardi di € a sostegno della mobilità e della cooperazione
La Commissione ha pubblicato l'invito a presentare proposte per il 2023 nell'ambito del programma Erasmus+. Con un bilancio annuale di 4,2 miliardi di €, Erasmus+ aumenta il sostegno a favore dell'inclusione, della cittadinanza attiva, della partecipazione democratica e delle trasformazioni verde e digitale. Dato che la mobilità è l'elemento faro di Erasmus+, l'anno prossimo il programma continuerà a sostenere la circolazione a livello transfrontaliero. Protagonisti saranno gli alunni delle scuole, gli educatori e il personale, affinché possano vivere un'esperienza educativa e di formazione europea. A partire dal 2023 il programma comprenderà una nuova azione a sostegno degli allenatori sportivi: infatti, si estenderanno le opportunità di cooperazione e apprendimento a livello europeo direttamente alle organizzazioni sportive locali e al relativo personale.