Al fine di potenziare ulteriormente lo sviluppo urbano sostenibile nelle città dell’Unione europea, il 6 maggio la Commissione ha annunciato il lancio di un terzo bando di proposte del valore di €90 milioni nell’ambito dell’Iniziativa Urbana Europea (EUI), uno strumento della politica di coesione dell’UE per promuovere lo sviluppo urbano sostenibile. I progetti selezionati durante questa fase si concentreranno sull’implementazione di soluzioni innovative nelle città per facilitare le transizioni verso un’economia più verde e digitale.
Le proposte dei progetti, che devono essere presentate entro il 14 ottobre 2024, dovranno concentrarsi su una delle seguenti due priorità:
- Transizione energetica: sperimentare ed esplorare soluzioni innovative concrete volte a garantire sistemi energetici locali accessibili, sicuri e più ecologici.
- Tecnologia nelle città: esplorare tecnologie emergenti e soluzioni digitali per potenziare i servizi pubblici, la governance urbana, la qualità della vita e l’interazione dei cittadini, assicurando che le nostre città diventino più sicure, protette e accessibili per tutti.
L’80% dei costi del progetto sarà coperto dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), con un massimo di €5 milioni per ciascun progetto. Una parte di questo finanziamento sarà destinata al trasferimento di conoscenze e all’adattamento delle soluzioni testate ad altre città dell’UE, al fine di garantire un impatto sociale ed economico più ampio in Europa. Il restante 20% sarà finanziato dalle autorità locali e dai partner del progetto.
Per saperne di più: Il bando da 90 milioni di euro per la politica di coesione rafforza l’innovazione urbana in tutta l’UE