“Combattere per la libertà ci unisce come europei,” ha dichiarato von der Leyen alla Plenaria del Parlamento Europeo, dopo il voto tenutosi a Strasburgo in cui il Parlamento Europeo ha approvato il nuovo Collegio dei Commissari, che entrerà in carica il 1°dicembre. La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha presentato la sua squadra e il piano d’azione per i prossimi cinque anni, sottolineando l’importanza della libertà come valore fondante dell’Unione. La libertà, ha continuato, richiede anche decisioni coraggiose.
Per questo tra le priorità del nuovo mandato, spicca la “Bussola per la Competitività“, che si baserà su tre pilastri principali: colmare il divario tecnologico con Stati Uniti e Cina, promuovere la decarbonizzazione e rafforzare la sicurezza riducendo le dipendenze strategiche. Inoltre tra le iniziative previste nei primi 100 giorni del mandato figurano un Accordo Industriale Pulito, un Libro Bianco sulla Difesa Europea, un Piano d’Azione per la Sicurezza Informatica delle Infrastrutture Sanitarie, e i Dialoghi Politici per la Gioventù, che mirano a dare maggiore voce alle nuove generazioni.
Von Der Leyen ha voluto poi evidenziare l’esperienza e la diversità dei membri del nuovo Collegio, che include ex Primi Ministri, ministri, sindaci e leader del settore privato, e ringraziare gli eurodeputati per la fiducia accordata ribadendo la necessità di una stretta cooperazione tra Parlamento, Commissione e Consiglio, affermando come il successo dell’Unione Europea nei prossimi cinque anni dipenderà da un partenariato solido e costruttivo tra le istituzioni.
Per approfondire:
The new von der Leyen Commission is ready to start working on 1 December