Intensificazione delle relazioni con alcuni Paesi nel quadro della politica di vicinato

Raccomandazione della Commissione europea per intensificare i rapporti economici e politici nel quadro della politica di vicinato, con l’obiettivo di definire un’agenda comune per...

«Open days» per regioni e città   europee

Il 18 luglio, Danuta Hà ¼bner, Commissario europeo per la Politica regionale, ha presentato, insieme a Michel Delebarre, Presidente del Comitato delle Regioni (CdR), l’iniziativa...

“Collegare tutte le capitali e i cittadini europei con una rete ferroviaria ad alta...

La Commissione europea ha deciso di registrare la 100ª iniziativa proposta dai cittadini dell’UE iquali richiedono un ampliamento del sistema di trasporto ferroviario al...

Fondi europei per le case dei meno abbienti

Il Parlamento Europeo ha adottato un regolamento che estende a tutti gli Stati membri la possibilità   di ricorrere ai finanziamenti dell’UE per ristrutturare, rinnovare...

Sessione plenaria del Comitato delle Regioni: quali impegni futuri.

L’11 e il 12 maggio si svolgerà la sessione plenaria del Comitato delle Regioni i cui temi principali riguarderanno la posizione da assumere sulla Politica di coesione dopo il 2020 e il futuro degli investimenti da destinare alle Regioni e alle Città.

La protezione internazionale, garantita ai profughi di guerra ucraini, testimonia la solidarietà dell’Unione Europea

È da più di un anno, che perdura il conflitto in Ucraina. Ed è da più di un anno, che continua la protezione,da parte...

Meccanismo di incentivazione dei talenti: un nuovo impulso contro la transizione demografica

La Commissione Europea ha varato il "meccanismo di incentivazione dei talenti". Si tratta di unmeccanismo che aiuterà le regioni dell'UE interessate dal rapido calo...

Una “Guida per l’innovazione sociale”

Le Direzioni Generali REGIO (Politica regionale e urbana) ed EMPL (Occupazione, affari sociali e inclusione) della Commissione Europea hanno realizzato una guida pratica in...

Le vostre idee possono cambiare l’Europa! Prendi parte al mese del Mercato Unico

È iniziato il Mese del Mercato unico, iniziativa promossa dal Parlamento europeo, dalla Commissione e da altre istituzioni europee, che si svolgerà dal 23 settembre al 23 ottobre 2013, con l'obiettivo di mettere insieme i decisori politici dell'UE e i cittadini per discutere dei progressi raggiunti fino ad ora, le sfide da affrontare e le idee per il futuro.

Cooperazione e collaborazione: antidoto all’anti-Europa.

Nell'ultimo discorso del Presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz, ad una riunione del Consiglio europeo ha ricordato ai capi di governo l'importanza della cooperazione...

Aperto un ufficio JASPERS a Varsavia

La Commissione europea ha aperto il 12 gennaio a Varsavia l’ufficio regionale JASPERS (Joint Assistance to Support Projects in European Regions), con l’obiettivo di...

Maggior flessibilità   per i Fondi strutturali

Affinchà© «ogni euro dei Fondi strutturali sia speso in modo efficace», in risposta alla crisi economico-finanziaria in corso, la Commissione europea ha deciso che...

Necessaria più coesione economica tra le regioni dell’UE

Nell’Unione Europea permangono grosse disparità   economiche a livello regionale: una regione su quattro, infatti, ha un PIL pro capite inferiore al 75% della media...

Modello sociale e diversità   regionali

Al termine di una Conferenza sull’avvenire del modello sociale europeo, l’Assemblea delle regioni d’Europa (ARE) ha adottato una dichiarazione da sottomettere al Consiglio europeo...

La Commissione pubblica il programma di lavoro per il 2019

Verranno presentati piani coordinati in vari settori, quali in particolare lo sviluppo dell’intelligenza artificiale in Europa e la lotta alla disinformazione. #Commissione

Danuta Hubner: “senza risorse adeguate non si puಠparlare di coesione e di solidarietà  “.

Nel corso del summit delle Regioni e delle Città   europee (Wroclaw 19 - 20 maggio) la Commissaria Hubner ha dichiarato che "la nostra...

Commissione e istituzioni finanziarie per la coesione

Il 30 maggio, la Commissione e i responsabili delle istituzioni finanziarie europee e internazionali hanno lanciato ufficialmente tre iniziative congiunte finalizzate a promuovere l’investimento,...

Il ruolo delle città   per coesione secondo la CRPM

Consultata dalla Commissione europea sulla «politica di coesione e le città  », la Conferenza delle regioni periferiche marittime europee (CRPM) ha chiesto un chiarimento sul...

Consultazione pubblica sul diritto societario europeo

La Commissione Europea ha varato una consultazione pubblica sul futuro del diritto societario europeo, per raccogliere così le opinioni di tutte le parti interessate. Il diritto...

Raggiunto l’accordo sul bilancio EU 2014

Dopo mesi di trattative è stato raggiunto, dopo oltre 16 ore di negoziati, l'accordo tra Consiglio UE e Parlamento sul bilancio 2014: si sblocca così il braccio di ferro istituzionale che coinvolgeva anche il budget 2013 e il bilancio pluriennale 2014-2020.

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche