Il 29 novembre si è tenuta a Monza la terza conferenza annuale dell’ Alleanza delle regioni automotive , fondata nel 2022 dal Comitato Europeo delle Regioni, sotto la presidenza annuale della regione Lombardia. Nove regioni italiane fanno parte dell’Alleanza, i cui rappresentanti hanno discusso delle strategie per una transizione giusta e competitiva nel settore automobilistico europeo, capace di mantenere l’industria competitiva a livello globale.
Sono 36 le regioni che fanno parte dell’Alleanza (un’iniziatica del Comitato Europeo delle Regioni) e hanno espresso collegialmente le preoccupazioni del settore automobilistico a livello europeo. Tutti i rappresentati alla conferenza hanno ribadito il loro impegno a decarbonizzare il settore europeo dei trasporti. Al termine delle riunione è stata adottata la “dichiarazione di Monza”, che ribadisce gli impegni che l’Europa ha adottato in ambito climatico e chiede di conseguenza un maggiore sostegno dell’UE per la competitività dell’industria automobilistica.
L’Unione Europea si è posta l’obiettivo di azzerare le emissioni entro il 2035 e una legislazione coerente da parte dell’UE a sostegno di tale transizione diventa quindi imperativa. A questo fine, l’ARA vuole intensificare la sua collaborazione con le istituzioni europee, in particolare con il gruppo interregionale sul futuro del settore automobilistico.
Per approfondire: Alleanza delle regioni automotive