Lavoro dignitoso in tutto il mondo

La Commissione europea ha adottato una comunicazione che mira a eliminare il lavoro minorile e forzato nel mondo. Ad oggi, sono ancora 160 milioni i...

Il mondo guarda all’Ucraina

La recente invasione dell'Ucraina su vasta scala e il riconoscimento delle Repubbliche separatiste del Donbass da parte della Russia hanno messo il mondo intero...

Tre emergenze sfidano l’Unione Europea

L’aggressione della Russia all’Ucraina sta mettendo sotto una straordinaria pressione l’Unione Europea almeno su tre fronti diversi e tra loro intrecciati che traducono altrettante...

Difesa europea: nuove proposte dalla Commissione

La Commissione europea ha recentemente proposto una serie di iniziative volte a rafforzare la sicurezza e la difesa dell’Unione europea. Tale contributo si inserisce...

La Commissione annuncia aiuti umanitari per l’Africa

La Commissione europea ha annunciato lo stanziamento di fondi da dedicare ad aiuti umanitari per il Nord Africa, pari a 18 milioni di euro...

Aperte le candidature per il 30° premio giornalistico Lorenzo Natali

Lo scorso 15 febbraio è ufficialmente iniziato il concorso, per assegnare il premio Lorenzo Natali, un riconoscimento giornalistico a livello europeo. In particolare, si...

Unità e solidarietà, la bandiera dell’UE

Molte le letture che sono state date della bandiera dell’UE, con dodici stelle su uno sfondo di cielo azzurro. Una di queste letture si...

Ucraina, guerra in Europa

Dopo settimane di intensa attività diplomatica fra l'Occidente e la Russia, il Presidente Putin, la sera del 21 febbraio, in un lungo discorso alla...

Tre miliardi di alberi in più entro il 2030

Il Comitato europeo delle Regioni ha avviato il bando “Trees for Life” per rendere più verdi le aree urbane. Nel giugno 2020 il Comitato delle...

Parlamento europeo: il resoconto della Plenaria di febbraio

Si è recentemente conclusa a Strasburgo l’ultima plenaria del Parlamento europeo, svoltasi dal 14 al 17 febbraio.  Al centro dell’agenda, com’era lecito attendersi, le minacce...

Pace e Europa non sono sinonimi

È probabile che quasi ottant’anni di pace in Europa possano averci illuso sulla vocazione pacifica di questo continente. Basterebbe un’occhiata alla geografia e alla...

Domenica 20 febbraio: Giornata mondiale della giustizia sociale

La commemorazione di quest’anno si concentrerà soprattutto sul divario digitale sociale. Il 20 febbraio di ogni anno ricorre la giornata mondiale della giustizia sociale. L’evento,...

C’è ancora un giudice in Europa

Singolare coincidenza quella che, nello stesso giorno, ha visto a Roma l’intervento della Corte costituzionale italiana in favore di referendum sulla giustizia e, a...

Donne nella scienza: uno spiraglio di luce

L'11 febbraio scorso si è celebrata la Giornata Internazionale delle Donne nella Scienza, un’occasione importante per fare il punto sulle opportunità al femminile in...

Unione Europea tra presente e futuro

Reduce da un passato ricco di conquiste e indebolito da qualche occasione mancata, l’Unione Europea è oggi alla prese con un presente difficile e...

Demografia nell’UE: il “Libro Verde sull’invecchiamento” della Commissione europea

L'invecchiamento della popolazione è un problema che coinvolge non solo il nostro Paese, uno dei più “vecchi” del mondo, ma tutta l'Europa. Questa annosa questione,...

L’Unione Europea e il nuovo partenariato con l’Africa

I rapporti dell’Europa con il grande continente africano sono carichi di una lunga e complessa storia nella quale si intrecciano colonialismi europei dalla memoria...

Nuove iniziative rafforzano la leadership dell’UE nella protezione degli oceani

La Commissione Europea ha presentato, venerdì 11 febbraio, una serie di iniziative ambiziose nell’ambito del contributo dell’UE al vertice “One Ocean Summit”, organizzato dalla...

Previsioni economiche d’inverno 2022: la crescita riacquisterà vigore dopo il rallentamento invernale

Secondo le previsioni economiche d'inverno 2022, dopo una notevole espansione del 5,3 % nel 2021, l'economia dell'UE crescerà del 4,0 % nel 2022 e del 2,8 %...

Consiglio europeo per l’innovazione: adottato il programma 2022

La Commissione europea ha recentemente adottato il programma di lavoro 2022 del Consiglio europeo per l’innovazione (EIC), lo strumento di sostegno alle imprese innovative...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche