Se l’informazione rende un cattivo servizio alla comunità
Un fantasma si aggira per l’Europa: la disinformazione politica tra pubblicità e propaganda. Come se già non bastasse la scarsa informazione offerta ai cittadini...
I numeri dell’applicazione della legge per la gestione dell’immigrazione in UE nel 2023
Il 6 maggio Eurostat ha pubblicato dati molto interessanti sull’applicazione della legislazione per la gestione dell’immigrazione nell’UE.
Nel corso dello scorso anno nell’Unione europea è...
Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE): plenaria del 24 e 25 aprile
Sono molti i temi toccati durante l’ultima plenaria del Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) tenutasi nelle giornate del 24 e 25 aprile:
Lotta alla...
Il finanziamento di 90 milioni di euro della Politica di Coesione per potenziare l’innovazione...
Al fine di potenziare ulteriormente lo sviluppo urbano sostenibile nelle città dell'Unione europea, il 6 maggio la Commissione ha annunciato il lancio di un...
Quando la Cina guarda all’Europa e alle sue divisioni
Il Presidente cinese XI Jinping, dopo cinque anni, è tornato in Europa, facendo tappa in tre Paesi, la Francia, la Serbia e l’Ungheria. Sono...
Continua il supporto europeo al Libano ed allo Yemen
Lo scorso 2 maggio la Presidente della Commissione uscente, Ursula von Der Leyen ha visitato il Libano. Durante la sua visita, la Presidente, accompagnata...
Eccellenza giovanile: i progetti vincenti del Premio Carlo Magno 2024
Il Premio europeo “Carlo magno” premia progetti di giovani dai 16 ai 30 anni che promuovono la democrazia e la partecipazione comunitaria. I 27...
Il Parlamento europeo lancia la seconda fase della campagna di comunicazione per le elezioni
Tra il 6 e il 9 giugno 2024, più di 370 milioni di cittadini nei 27 paesi membri dell’UE saranno chiamati alle urne per...
Aperte le candidature per il premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo 2024
Nella Giornata mondiale della libertà di stampa del 3 maggio, il Parlamento europeo ha aperto le candidature per il Premio Daphne Caruana Galizia per...
Considerazioni sull’incontro tra von der Leyen, Macron e Xi Jinping
La presidente della Commissione europea ha rilasciato una dichiarazione sull’esito dell’incontro trilaterale.
Ursula von der Leyen, in seguito al summit con il presidente francese, Emmanuel...
La dichiarazione congiunta sulle elezioni europee dei Presidenti Mattarella, Steinmeier, Van der Bellen
Riportiamo di seguito un estratto della chiarazione congiunta sulle elezioni europee rilasciata dai Presidenti Mattarella, Steinmeier, Van der Bellen
Nel 2024 si svolgono elezioni in...
Idrogeno rinnovabile: finanziamenti per oltre 700 milioni di euro
La Banca Europea dell’Idrogeno è recentemente approdata alla prima procedura di gara, divenendo definitivamente operativa.
L’iniziativa, promossa dalla Commissione von der Leyen a partire dal...
Quale perimetro per l’Unione Europea di domani
Se sono priorità importanti per la futura Unione Europea la Pace, il Pianeta e le Persone, sarà anche indispensabile per perseguirle tenere d’occhio lo...
Giovedì 9 maggio: festa dell’Europa
Si celebra oggi, giovedì 9 maggio, la Festa dell'Europa.
Fu proprio il 9 maggio di 74 anni fa - nel 1950 - che l'allora ministro...
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
Riportiamo di seguito le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite dal titolo "Italia, Nazioni Unite e multilateralismo per...
Tentativi di “fare la festa” all’UE e alla libertà di stampa
Il calendario ci ha offerto in una rapida sequenza di quindici giorni tre feste importanti, tutte oggetto di tensioni: dalla festa della Liberazione al...
La Georgia in piazza, fra Russia e Europa
La Georgia, piccolo Paese di 4 milioni di abitanti, incastonato nel Caucaso meridionale fra il Mar Nero e la maestosa catena montagnosa del Caucaso,...
Una raccomandazione europea per lo sviluppo e il rafforzamento di sistemi di difesa e...
La Commissione europea ha adottato il 23 aprile una raccomandazione sullo sviluppo e il rafforzamento dei sistemi integrati di protezione dei minori nell’interesse superiore...
Maggiore comunicazione per scongiurare ingerenze nelle elezioni europee
La presidenza belga del Consiglio dell’UE ha rafforzato lo scambio di informazioni interne all’Unione.
L’UE e gli infortuni sul lavoro
Secondo le analisi di EUROSTAT, nel 2021 l'UE ha registrato oltre 2,17 milioni di infortuni sul lavoro che hanno comportato l'assenza di lavoratori dal...