Il ritorno dell’America

Cominciano a percepirsi i primi segnali di cambiamento sulla scena internazionale dovuti, in particolare, alla nuova Amministrazione americana di Joe Biden. E’ un ritorno...

Oxfam: le disuguaglianze nel Mondo aggravate dal covid

Pubblicato il rapporto sulle disuguaglianze nell’anno 2020 Oxfam (Oxford Committee for Famine Relief) ha recentemente presentato il suo rapporto “Il virus della disuguaglianza - rimettere...

Trasformarsi per trasformare l’Italia e l’Europa?

Se c’è un verbo che fa da sfondo alla crisi politica italiana in corso è certamente il verbo transitivo “trasformare” e la sua sua...

10 febbraio, Giorno del ricordo

“La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale "Giorno del ricordo" al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di...

Un’ “ondata di ristrutturazioni” per‎ promuovere l’occupazione e il risparmio energetico nell’UE

Il 15 giugno 2020 è stata lanciata l’iniziativa del Comitato europeo delle regioni “Green Deal a livello locale” o “Green Deal Going Local” con...

Impegni per il consumo sostenibile “verde” e “blu”

Le due iniziative nei settori dell’economia “verde” e “blu” appoggeranno iniziative locali e incoraggeranno gli impegni individuali e collettivi nell'ambito dell'azione per il clima,...

Parlamento europeo: cosa sta facendo l’UE per prevenire la radicalizzazione

La radicalizzazione è una minaccia crescente in Europa, legata allo sviluppo di nuove tecnologie e alla crescente polarizzazione della società.  Definita dalla Commissione europea come...

Il messaggio della Presidente von der Leyen al Forum Economico Mondiale di Davos

Il messaggio speciale della Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen al Forum economico mondiale di Davos ha toccato i principali temi che...

Draghi, traghettare l’Italia di ieri verso l’Europa di domani

Lasciamo da parte – anche perché non se ne può più – la retorica italiana su Draghi, detto Super-Mario. Si chiamava Mario anche il...

UE: accordo politico sul Fondo sociale europeo +

La Commissione accoglie con favore l'accordo politico raggiunto tra il Parlamento europeo e gli Stati membri dell'UE sulla proposta della Commissione di regolamento relativo...

La Commissione stanzia più fondi per gli indigenti nel quadro di REACT-EU per 47,5...

La Commissione, con l’approvazione del Parlamento europeo, stanzia più fondi per sostenere gli indigenti in Europa nella fase di ripresa. Gli Stati membri potranno...

Giovedì 4 febbraio – Giornata internazionale della fratellanza umana

Si celebra oggi, giovedì 4 febbraio, la prima edizione della Giornata internazionale della fratellanza umana. Proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione A/75/L.52,...

Budget umanitario 2021: per l’UE stanziamento record da 1,6 miliardi di Euro

Netto incremento per far fronte agli scenari di crisi globali, aggravati dalla pandemia La Commissione europea ha recentemente adottato il budget iniziale 2021 per gli...

Quarta erogazione SURE: altri 4,45 miliardi all’Italia

Ottimi rendimenti per le obbligazioni - il nostro Paese si conferma principale beneficiario Nuove erogazioni - le prime del 2021 - da parte della Commissione...

Approvata dal Parlamento la strategia per la parità di genere 2020-2025

Il Parlamento Europeo ha approvato il 21 gennaio scorso la nuova strategia UE per la parità di genere, con 464 voti favorevoli, 119 contrari...

Navigare verso l’Europa del futuro

Un fantasma si aggira in Europa, non più quello defunto del comunismo evocato da Marx nel 1848, ma un nuovo spettro che, come allora,...

Strategia per un sistema economico europeo forte

La Commissione europea ha presentato un progetto per rafforzare la governance economica dell’UE nel mondo, all’insegna della parità e del multilateralismo. Il futuro dell’Unione Europea...

Il braccio di ferro tra Navalny e Putin

Alexei Navalny è tornato in Russia il 17 gennaio scorso, dando prova di coraggio, di coerenza nella sua lunga battaglia contro la corruzione e...

Europa creativa: 30 anni di sostegno ai film europei e ai media culturali e...

La sezione MEDIA del programma UE Europa creativa, progettato per sostenere le industrie cinematografiche e audiovisive europee, festeggia il suo 30° anniversario nel 2021....

Il covid-19 come opportunità per rilanciare le sfide ambientali a livello regionale e locale

In un’intervista del 19 gennaio, Dimitrios Karnavos, presidente del Comitato Europeo delle Regioni (CdR) ha analizzato l’attuale situazione pandemica in relazione alle politiche ambientali...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche