Unione Europea e Cina, un vertice senza dialogo
Mentre la guerra della Russia in Ucraina continuava con il suo carico giornaliero di indicibili orrori che credevamo relegati nel profondo della storia, si...
Aiuti UE umanitari e allo sviluppo: Bangladesh, Myanmar, Afghanistan, Iran, Pakistan e Africa subsahariana
Asia orientale
La Commissione europea ha annunciato 48,4 milioni di euro in aiuti umanitari per far fronte ai bisogni più urgenti delle persone in Bangladesh...
Tre nuovi bandi per sviluppare il Bauhaus europeo
Lo scorso 30 marzo 20022, la Commissione europea ha comunicato la pubblicazione di tre nuovi bandi, per rendere il nuovo Bauhaus europeo (NEB) una...
Solidarietà per l’Ucraina – come si mobilita l’Europa
Stand Up For Ukraine: campagna di solidarietà con l'Ucraina - 9 aprile
Secondo le Nazioni unite fino a dieci milioni di ucraini e più della...
Economia circolare, le iniziative della Commissione: stop al greenwashing e maggiori tutele per i...
Nell’ambito del vasto programma europeo del Green Deal, la Commissione europea ha presentato il 30 marzo scorso, proposte per aggiornare i diritti dei consumatori...
Nuove iniziative dalla Commissione europea per il Green Deal
La Commissione europea ha presentato una serie di iniziative riguardanti il Green Deal europeo, volte e diffondere sul territorio europeo una gamma di prodotti...
Unione Europea e cambiamento climatico: alcuni dati
L’Unione Europea è il terzo attore al mondo per emissioni di gas serra, preceduta solo da Cina e Stati Uniti e seguita da India,...
Il futuro delle democrazie in Occidente
L’invasione della democratica Ucraina decisa dall’autocrate del Cremlino ha riportato l’attenzione sul futuro delle nostre democrazie in Occidente. E non solo nell’ambito del conflitto...
Bruxelles, crocevia dell’Occidente
È stata una settimana di riunioni importanti a Bruxelles, dove il 24 e il 25 marzo scorso si sono incrociate le riunioni del Consiglio...
Il parere del CESE sul futuro dell’energia in Europa
Sullo sfondo della guerra in Ucraina che ha riportato l’attenzione sull’approvvigionamento energetico dell’UE, Il Comitato economico e sociale europeo (CESE), in un rapporto adottato...
I provvedimenti europei per la guerra in Ucraina
L’Unione Europea ha adottato diverse linee di azione per sostenere il popolo ucraino nel conflitto contro la Russia.
L’aggressione militare russa nei confronti dell’Ucraina ha...
“Basta pellicce in Europa” Una nuova iniziativa dei cittadini europei sul divieto delle pellicce...
Si tratta di un’iniziativa proposta dai cittadini europei i quali richiedono alla Commissione europea di approvare la richiesta di divieto di detenere e uccidere...
Una bussola strategica per rafforzare la sicurezza e la difesa dell’UE nel prossimo decennio
Lunedì 21 marzo il Consiglio europeo ha approvato formalmente la bussola strategica che rappresenta un ambizioso piano per il rafforzamento della politica di sicurezza...
Guerra in Ucraina: la storia passa da Bruxelles
Sempre si può dire che sta passando la storia, segnando la nostra vita presente e preparando quella futura. La settimana scorsa a Bruxelles la...
UE: il prezzo delle occasioni mancate
La storia dell’Unione Europea nel corso dei suoi settant’anni di vita è stata ricca di successi, ma anche zavorrata da occasioni mancate. Sono state...
Yemen: la Commissione UE si impegna a fornire nuovi aiuti
Sta ormai entrando nel settimo anno di svolgimento il tragico conflitto in Yemen, a causa del quale due terzi della popolazione del Paese -...
Ucraina, la diplomazia e la guerra
È trascorso ormai un mese dall’aggressione dell’Ucraina da parte della Russia e ben pochi sono gli spiragli per percepire una tregua e, ancor meno,...
Il Consiglio adotta conclusioni sulla lotta contro il razzismo e l’antisemitismo
In seguito ad alcune indagini condotte dall'Agenzia Europea per i diritti fondamentali (FRA) è stato registrato un grave incremento di episodi di razzismo e...
Il diritto internazionale sotto le bombe russe
Le bombe russe in Ucraina non distruggono solo vite, ospedali e palazzi; minacciano anche il diritto e le Istituzioni internazionali, nate all’indomani della Seconda...
La Commissione propone il piano REPowerEU per un’energia più sicura, più sostenibile e più...
A seguito dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, la Commissione europea ha proposto l’8 marzo 2022 una bozza di piano per ridurre di due...






























