L’UE alla COP26: nuovi obiettivi e partenariati per un’azione efficace sul clima
Si è conclusa in questi giorni la COP26, ovvero la Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici a Glasgow,...
Troppo poco e troppo tardi per il clima a Glasgow?
Non sono bastate due settimane di confronti e lunghe notti dedicate a cercare un compromesso soddisfacente tra gli interessi divergenti degli Stati sul fronte...
I muri dell’Europa
Quello che sta succedendo al confine tra Bielorussia e Polonia è difficile da definire se non con amare parole di incredulità e di umano...
L’UE e gli aiuti umanitari e allo sviluppo – 12 novembre 2021
Recapitoliamo di seguito i più recenti stanziamenti dell’Unione europea sul fronte degli aiuti umanitari e allo sviluppo.
La Commissione europea ha erogato a beneficio del...
Parlamento europeo: il resoconto della prima plenaria di novembre 2021
È da poco terminata la prima plenaria di novembre del Parlamento europeo, svoltasi a Bruxelles il 10 e l’11 novembre.
Al centro dei lavori la...
Il CESE chiede riforme delle regole di bilancio europee
Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) sollecita una revisione delle regole di bilancio europee per una ripresa post-pandemica sostenibile e una transizione giusta.
In...
Ma i soldi dell’UE non sono gratis
Di questi tempi si rincorrono cifre miliardarie, cose che noi umani mai avremmo immaginato di vedere, venuti come siamo da decenni di crisi, di...
“Olocaustico” di Alberto Caviglia
Giuntina – 2019 (pp. 304 – 18,00 Euro) ISBN 9788880578215
Cosa succederà al mondo quando l’ultimo testimone oculare della tragedia della Shoah morirà? In che...
Aumentano gli incendi boschivi in Europa: l’allarme della Commissione
Il Centro comune di ricerca della Commissione europea ha presentato la 21a relazione annuale sugli incendi boschivi in Europa, Medio Oriente e Nord Africa,...
Per non dimenticare la Palestina
Stiamo vivendo tempi molto duri, non solo per la pandemia che sta sconvolgendo i nostri modi di vivere o per la concretezza dei cambiamenti...
Ambiente: registrata una nuova iniziativa del cittadini europei
La Commissione europea ha recentemente registrato una nuova iniziativa dei cittadini europei (ICE), intitolata "Invito ad agire – Protezione dell'ambiente in tutte le politiche".
L’iniziativa...
Unione europea della salute: la Commissione accoglie l’accordo sul rafforzamento dell’Agenzia europea per i...
Nella sua proposta per un'Unione europea della salute, la Commissione si è concentrata sulle misure di preparazione e risposta alle crisi, oltre che sulla...
Quelli che in Europa vanno di traverso
Aveva probabilmente ragione quel provocatore di Altiero Spinelli, visionario ispiratore del federalismo europeo, quando già negli anni ‘40 annunciò alle generazioni future che in...
Gli aiuti ai Paesi in via di sviluppo per far fronte ai cambiamenti climatici
Se è vero che il difficile cammino verso la sostenibilità ambientale coinvolge allo stesso modo tutti i Paesi del globo, è altrettanto pacifico che...
UE: primo sorpasso delle rinnovabili sui combustibili fossili
È uno dei dati che emerge dalla pubblicazione della Relazione 2021 sullo stato dell’Unione dell’energia
Parallelamente alla pubblicazione della Relazione sui progressi dell’azione per il...
Aiuti al commercio: l’UE si conferma leader globale
La Commissione europea pubblica la relazione 2021
Dal 2007, in linea con l’iniziativa Aid for Trade dell’Organizzazione mondiale del commercio (OMC), l’Unione europea persegue una...
L’UE e gli aiuti umanitari e allo sviluppo – 5 novembre 2021
Recapitoliamo di seguito i più recenti stanziamenti dell’Unione europea sul fronte degli aiuti umanitari e allo sviluppo.
La Commissione europea ha approvato uno stanziamento umanitario...
Glasgow: nel mondo inquinatori a turno
Non sarà facile mettere in salvo un mondo che abbiamo spinto sull’orlo del burrone. Tra le prime considerazioni che vengono in mente in questi...
Il Meccanismo europeo di protezione civile festeggia 20 anni di operazioni di assistenza e...
L’Unione Europea festeggia i 20 anni del Meccanismo della Protezione Civile Europea, fondato nel il 23 ottobre 2001 e che in questi anni ha...
Pacchetto allargamento 2021: priorità della Commissione in materia di riforme per i Balcani occidentali...
La Commissione europea ha recentemente adottato il pacchetto allargamento 2021, che presenta i progressi dei paesi nei Balcani occidentali e della Turchia verso l'adesione...