Giovedì 15 settembre – Giornata internazionale della democrazia
Si celebra oggi, giovedì 15 settembre, la giornata internazionale della democrazia.
La giornata offre un’occasione per riflettere sullo stato di salute (declinante) della democrazia nel...
L’UE celebra la giornata mondiale dedicata all’aiuto umanitario
La Giornata mondiale dedicata all'aiuto umanitario commemora l'anniversario dell'attentato del 19 agosto 2003 al quartier generale delle Nazioni Unite a Baghdad, in Iraq, in...
Eurobarometro, corruzione in Europa
La corruzione, definita come l'abuso del potere affidato a fini privati, è una seria preoccupazione per i cittadini dell'UE: il 68% ritiene che la...
Diari di guerra – 14: Tensioni in Iraq
Non si sono ancora calmate le proteste e le manifestazioni a Baghdad di questi ultimi giorni, proteste che hanno riportato l’Iraq sotto i riflettori...
E adesso Dio salvi l’Inghilterra. E non solo
Alla Regina Elisabetta II dobbiamo riconoscenza, non solo per la coerenza dimostrata in settant’anni di regno, ma anche perché la sua scomparsa ci ha...
Il discorso di Ursula von der Leyen al forum strategico di Bled
La Presidente della Commissione europea ha rimarcato il sostegno comunitario all’Ucraina e alla transizione verde.
Il forum strategico di Bled costituisce da 17 anni una...
Giovedì 8 settembre – Giornata internazionale dell’alfabetizzazione
Si celebra oggi, giovedì 8 settembre, la giornata internazionale dell’alfabetizzazione.
La giornata giunge alla sua cinquantacinquesima celebrazione da quando venne ufficialmente proclamata dall’Organizzazione delle Nazioni...
Un ambiente senza tabacco: nuova iniziativa del cittadini europei
La Commissione europea ha accolto la richiesta di registrazione di una nuova Iniziativa del Cittadini Europei (ICE), dal titolo "Appello a creare un ambiente...
I cittadini dell’UE si fidano dei media tradizionali, lo riporta il nuovo sondaggio dell’Eurobarometro
Il 12 luglio l’Eurobarometro ha pubblicato un nuovo sondaggio che esamina in modo approfondito le abitudini dei media, la fiducia del pubblico nelle diverse...
Due presidenti, due visioni dell’UE
Sono giorni per l’Unione Europea di messaggi di sapore drammatico, in attesa di una sua decisione in risposta alla crisi energetica. Tra i tanti,...
Le nuove proposte di legge dell’UE per il secondo semestre 2022
Il Parlamento Europeo ha presentato, attraverso il discorso della presidente Ursula von der Leyen, le principali priorità e sfide dei prossimi 12 mesi e...
L’Unione Europea futura secondo la Germania
È affascinante e rischioso, in queste condizioni politiche, avventurarsi a disegnare il futuro dell’Unione Europea. Nel corso della Seconda guerra mondiale era stato audace...
Unione Europea e energia, o cara!
Mentre la crisi energetica sembra travolgere l’economia europea e sale alle stelle il costo delle bollette c’è chi spera che la crisi climatica ci...
Dichiarazione della Presidente von der Leyen in occasione della Giornata europea della memoria per...
Per commemorare la Giornata europea della memoria, per le vittime di tutti i regimi totalitari e autoritari, celebrata dal 2009, la Presidente von der Leyen ha rilasciato una dichiarazione. Si tratta di parole di speranza, convinzione e difesa nei confronti della nostra democrazia.
Addio, Signor Gorbaciov
A poco più di trent’anni dalla fine della guerra fredda, e, purtroppo, nel pieno di una vera e propria guerra che oppone con violenza...
Palestina: l’UE annuncia 261 milioni di € a supporto delle operazioni UNRWA
Lo scorso 9 agosto, l’Unione Europea ha confermato il suo ruolo, come partner affidabile e di lunga data, dell’Agenzia delle Nazioni Unite per il...
Ulteriori aiuti e finanziamenti europei per affrontare la crisi Ucraina
In risposta alla crisi umanitaria in Ucraina, a seguito dell’invasione russa, la Commissione Europea ha attivato la più grande operazione umanitaria nella storia dell’Unione...
Per non restare in ritardo (PNRR)
Non che sia proprio al centro dei programmi elettorali, ma ci sono assenze, ambiguità, ombre ed omissioni che mandano messaggi chiari, tanto più interessanti...
Invito a condividere le buone pratiche e gli impegni per il clima
Il Comitato europeo delle Regioni (CdR) invita a promuovere progetti di Green Deal a livello locale.
Le città e le regioni svolgono un ruolo fondamentale...
Non confondere fedeltà atlantica e adesione all’UE
È sicuramente positivo che i programmi elettorali dei principali partiti politici, alla vigilia del voto di settembre, pongano in bella evidenza la fedeltà all’Alleanza...