24 – 30 ottobre: Settimana del Disarmo
La Settimana del Disarmo, iniziata il 24 ottobre in coincidenza con l'anniversario della fondazione delle Nazioni Unite, mira a sensibilizzare e comprendere meglio le...
Un fantasma si aggira per il mondo, l’Europa
A metà del 1800 colpì il grido: “Uno spettro s’aggira per l’Europa – lo spettro del comunismo”. Quasi due secoli, con il ritorno della...
Svolta europea nelle elezioni in Polonia
Dopo le elezioni spagnole del luglio, quelle polacche di domenica scorsa erano, tra le consultazioni elettorali dei Paesi UE, quelle che più preoccupavano gli...
Guerra in Medio Oriente e diplomazia al lavoro
Dopo lo sconcerto e l’orrore rivelati dallo scoppio di questa ennesima guerra israelo-palestinese, si è fatta strada l’apprensione che questa volta il conflitto possa...
La Commissione traccia la rotta per un’Europa più unita e fa il punto sui...
Mercoledì 27 settembre la Commissione europea ha adottato una comunicazione che è stata presentata ai Capi di Stato e di governo dell’UE durante la...
DiscoverEu: disponibili 36 000 posti per giovani europei
Lo scorso 4 ottobre, la Commissione Europea ha lanciato il bando autunnale di DiscoverEu, l’iniziativa dell’UE che permette ai giovani europei di sperimentare un...
Si aprono le candidature per il premio “New European Bauhaus 2024”, con importanti novità
Lanciato nel 2020 dalla Presidente von der Leyen nel suo discorso sullo stato dell'Unione, anche quest’anno il progetto New European Bauhaus (NEB) apre le...
Bilancio settennale: in arrivo più finanziamenti per la gestione delle crisi?
Le sempre maggiori sfide esterne costringono l’UE a ragionare sulla revisione del Quadro Finanziario 2021-2027.
Pensare alla vita futura dell’Europa
Le guerre che circondano l’Europa e il dramma dei migranti con il loro corteo di morti, e molti tra questi bambini, inquietano sul futuro...
Green Deal, la sfida per attuarlo
In un’intervista il presidente dell’Assemblea di Zagabria nonchè membro del Comitato Europeo delle Regioni, Joško Klisović, affronta il complesso tema dell’impatto che ha il...
Nuove misure annunciate dalla Commissione a sostegno dell’Armenia
Il 5 ottobre, in occasione del vertice della Comunità Politica Europea a Granada, la presidente della Commissione von der Leyen ha delineato le musre...
Vertice europeo a Granada: tutto e niente
La saggezza popolare l’aveva anticipato: “chi troppo vuole, nulla stringe” e così è più o meno andata nei Vertici a Granada, sotto la presidenza...
Attacco a Israele, una guerra annunciata
Ci siamo svegliati la mattina del 7 ottobre con un improvviso e violentissimo attacco da parte di Hamas al cuore di Israele. Un attacco...
Parlamento europeo: il resoconto della plenaria del 2-5 ottobre
Si è svolta a Strasburgo, dal 2 al 5 ottobre, la prima plenaria di ottobre del Parlamento europeo.
Importante novità sul versante istituzionale con l’approvazione...
Digitalizzazione dei documenti di viaggio e facilitazione degli spostamenti
Secondo un sondaggio Eurobarometro, la maggior parte degli europei ritiene che la digitalizzazione dei documenti di viaggio sia essenziale per rendere più veloci le...
Martedì 10 ottobre: giornata mondiale della salute mentale
Si celebra oggi, martedì 10 ottobre, la giornata mondiale della salute mentale. La giornata venne celebrata per la prima volta il 10 ottobre 1992...
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della XVIII Riunione informale dei Capi...
Riportiamo di seguito le Dichiarazioni alla stampa del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della XVIII Riunione informale dei Capi di Stato del...
Italia e Regno Unito sul fronte migranti
Siamo entrati in una stagione di alta variabilità delle alleanze nel mondo, Europa compresa. Le relazioni internazionali conoscono da sempre geometrie variabili a seconda...
Conti italiani che contano sull’Europa
Si ha un bel pretendere di essere una “nazione sovrana” e provarne orgoglio, ma poi prima o poi bisogna fare i conti nella “casa...
Solidarietà dell’UE con l’Ucraina: Proposta della Commissione per Estendere la Protezione Temporanea per i...
La Commissione Europea ha presentato la proposta di estendere ulteriormente la protezione temporanea per le persone che fuggono dall'aggressione russa contro l'Ucraina dal 4...