Ripristino della natura: arriva l’accordo tra Parlamento e Consiglio
Parlamento europeo e Consiglio hanno finalmente raggiunto un accordo politico sul futuro Regolamento sul ripristino della natura, il provvedimento con il quale l’UE si...
Parlamento europeo: il resoconto della prima plenaria di novembre
Si è recentemente clusa a Bruxelles la prima plenaria del Parlamento europeo del mese di novembre.
In apertura della sessione, l’attrice e ambasciatrice di buona...
Giovedì 16 novembre: giornata internazionale della tolleranza
Si celebra oggi, giovedì 16 novembre, la giornata internazionale della tolleranza.
Proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la Risoluzione 51 del 1995, la celebrazione...
È urgente un cessate il fuoco!
La guerra che si sta abbattendo su Gaza dura da più di un mese, senza che si intraveda all’orizzonte il minimo spiraglio di un...
La Commissione accoglie con favore l’accordo raggiunto dai leader del G7 sui principi guida internazionali...
La Commissione accoglie con favore l'accordo raggiunto il 30 ottobre dai leader del G7 in merito ai principi guida internazionali sull'intelligenza artificiale (IA) e a un codice...
Il Comitato economico e sociale europeo a Kiev, in sostegno al futuro europeo dell’Ucraina
Il 2 e il 3 novembre scorsi, una delegazione del Comitato economico e sociale europeo (CESE), guidata dal presidente Oliver Röpke, ha svolto la...
Unione europea, allargarsi ma senza scoppiare
La storia dell’Unione Europea, a oltre settant’anni dalla sua nascita, racconta di una crescita progressiva nel tempo e nello spazio. Una crescita economica e...
Priorità UE in vista delle elezioni di giugno 2024
L’iniziale “P” di “Priorità Politiche” europee suggerisce, alla vigilia delle prossime elezioni del Parlamento di Strasburgo il 9 giugno 2024, una lista di altre...
Venerdì 10 novembre: Giornata mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo
Si celebra oggi, venerdì 10 novembre, la Giornata mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo.
Promossa dall’UNESCO nell’ambito della Conferenza Generale con la...
ComPAct: dalla Commissione UE un pacchetto di azioni per le pubbliche amministrazioni
Dando seguito alle richieste giunte in tal senso dal Parlamento europeo, dal Comitato delle Regioni e da diversi governi dei ventisette, la Commissione europea...
Sei nuovi voli umanitari dall’UE per Gaza
Sin dal 2000 l’Unione Europea è impegnata nel fornire assistenza umanitaria in Palestina. Con l’attacco di Hamas del 7 ottobre e la dura risposta...
2 novembre: Giornata internazionale per porre fine all’impunità dei crimini contro i giornalisti
La lotta all’impunità per i crimini contro i giornalisti è tra le sfide più centrali e complesse degli ultimi anni. Essa rappresenta la condizione...
Necessarie misure vincolanti e quote per raggiungere l’uguaglianza di genere in politica.
Il 25 ottobre 2023 si è tenuta la conferenza del Comitato delle Regioni (CdR) dell'Unione Europea sul tema "Strategie locali e regionali per colmare...
Global Gateway e nuovi progetti a sostegno della salute globale
La salute globale è una delle priorità dell’Unione Europea, specialmente dopo la pandemia da COVID19, e pochi giorni fa al Forum Global Gateway di...
Israele-Palestina, le parole della tregua
È ormai trascorso un mese da quello sciagurato attacco di Hamas a Israele e, sul terreno, la guerra con i suoi indicibili orrori continua...
La legge di bilancio sotto la lente dell’Unione Europea
La drammatica attualità internazionale, in particolare con le guerre in Ucraina e nel Medioriente, unitamente al polverone che sta sollevando la proposta di riforma...
Aiuti UE al popolo palestinese
Il conflitto israelo-palestinese, riesploso con l’attacco terroristico di Hamas il 7 ottobre, ha alimentato tensioni non solo in Medioriente, ma anche in molte altre...
Altre guerre e tensioni nel mondo
L’inaspettata invasione dell’Ucraina da parte della Russia il 24 febbraio2022 e lo scoppio della guerra israelo-palestinese il 7 ottobre scorso, due guerre destinate a...
Global Gateway Forum: più forti insieme attraverso investimenti sostenibili
Il Global Gateway Forum è un momento di incontro, che riunisce dei rappresentanti dei governi, provenienti dall’Unione Europea e da tutto il mondo, con...
Programma di lavoro della Commissione europea: ecco cosa aspettarsi nel 2024
Il 17 ottobre la Commissione ha adottato il “programma di lavoro per il 2024”: documento all’interno del quale sono elencate le azioni che prevede...