Elezioni europee 2024, le manovre in corso
Mancano ancora sei mesi alle elezioni del Parlamento europeo, a inizio giugno 2024, ma le grandi manovre politiche sono già cominciate, tanto a livello...
9 dicembre: Giornata Internazionale per la Commemorazione e la Prevenzione del Crimine di Genocidio
La commemorazione del 75° anniversario della Convenzione del 1948 sulla prevenzione e la punizione del crimine di genocidio, oggi, 9 dicembre 2023, è un'occasione...
La Commissione propone un’alleanza globale per contrastare il traffico di migranti
Il traffico di migranti è un’attività criminale che, con l’obiettivo di trarne vantaggi finanziari o benefici materiali, non rispetta la vita e la dignità...
L’Africa e la COP 28
È in corso a Dubai la grande riunione mondiale chiamata a fare il punto sugli obiettivi raggiunti a partire dalla COP 21 di Parigi...
Sonnambuli di tutto il mondo, sveglia!
Come denunciato dall’ultimo Rapporto del Censis, non è soltanto l’Italia un Paese di sonnambuli ciechi davanti a presagi dagli esiti drammatici, dalla fragilità dell’economia...
La presidente von der Leyen annuncia maggiore sostegno UE ai civili a Gaza
Il 18 e 19 novembre la presidente della Commissione Ursula von der Leyen si è recata in Egitto e in Giordania per assistere in...
Conferenza sul 75° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani
Su iniziativa della sottocommissione per i diritti umani, il Parlamento europeo ha organizzato una conferenza di alto livello a Bruxelles sul 75° anniversario della...
Il Parlamento Europeo organizza la sua prima settimana dei diritti dei disabili
Il 2023 è stato l’anno della prima Settimana Europea dei Diritti dei Disabili.
La settimana, trascorsa tra il 27 novembre ed il 4 dicembre 2023,...
L’Unione europea chiede la fine della violenza sulle donne
A pochi giorni dal 25 novembre e dopo i recenti tragici avvenimenti, i dati europei sulla violenza sulle donne sono tutt’altro che incoraggianti: ogni...
In vista delle elezioni europee 2024 la società civile deve continuare a svolgere la...
In preparazione delle elezioni europee del 2024, il 16 e 17 novembre 2023, il Comitato economico e sociale europeo (CESE) insieme ai consigli economici...
Nel 2024 il Corpo Europeo di Solidarietà offrirà maggiore sostegno grazie ad una dotazione...
Il Corpo europeo di solidarietà è un'iniziativa dell'Unione Europea creata nell'ottobre 2018 che ha l'obiettivo di consolidare iniziative nel settore della solidarietà. La sua...
Domenica 3 dicembre: Giornata internazionale delle persone con disabilità
Si celebra oggi, domenica 3 dicembre, la Giornata internazionale delle persone con disabilità.
Proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1992 con la risoluzione 47/3,...
L’UE sul fronte caldo di un pianeta al collasso
È in corso fino al 12 dicembre a Dubai, negli Emirati arabi uniti, il 28mo Vertice mondiale sull’azione per il clima, conosciuto con la...
Nuovi sintomi del malessere europeo
La settimana scorsa è stata densa di avvenimenti in questo “piccolo promontorio dell’Asia” che è l’Europa. Da quelli che hanno coinvolto più direttamente l’Italia...
Il via alla COP 28
In un periodo in cui i canali di informazione hanno puntato i riflettori sulla guerra in Medio Oriente e spostato più in ombra la...
29 novembre: Giornata internazionale della solidarietà con il popolo palestinese
Oggi, 29 novembre, in un contesto in cui la questione Israelo-Palestinese riveste grande rilevanza e attualità, si celebra la Giornata internazionale di solidarietà con il popolo palestinese.
Essa...
La Commissione Europea sollecita l’Italia per restrizioni sulle prestazioni familiari
La Commissione Europea ha intensificato la pressione sull'Italia inviando un parere motivato, sottolineando il presunto mancato rispetto delle normative dell'UE sul coordinamento della sicurezza...
Più tutele, a livello europeo, nei confronti della criminalità ambientale
È dello scorso 16 novembre l’accordo provvisorio, raggiunto dalla Presidenza del Consiglio e dai negoziatori del Parlamento europeo, su una proposta di direttiva europea,...
La Commissione conclude il riesame dell’assistenza dell’UE alla Palestina
Il 21 novembre la Commissione ha pubblicato i risultati del riesame dell'attuale assistenza finanziaria dell'UE in favore della Palestina. Il riesame ha riguardato l'intero...
La priorità chiave per il prossimo Semestre Europeo è quella di potenziare la competitività...
Il Semestre Europeo, un ciclo annuale di coordinamento delle politiche economiche e occupazionali degli Stati membri dell'UE, è stato avviato dalla Commissione il 21...