Tasso di impiego dei laureati: Italia ultima in classifica nell’UE
In Europa il tasso di occupazione dei giovani laureati è aumentato negli ultimi dieci anni. L'Italia, purtroppo, è il Paese con il tasso più basso di tutta l'UE.
La “bella estate” è finita, arriva per tutti l’autunno
Nel sua opera “La bella estate”, Cesare Pavese raccolse tre romanzi brevi in cui raccontò il passaggio doloroso dall’adolescenza all’età matura. Una trama che...
Sostegno costante all’Ucraina
Mentre il Paese ucraino festeggia il giorno dell’indipendenza, l’Unione Europea conferma la solidarietà a Kiev.
Un’Unione Europea contro l’inquinamento da plastiche monouso
La strategia europea sulla plastica monouso prevede una serie di cambiamenti in materia che mirano a proteggere la salute umana e dell'ambiente. Un'attenzione particolare è data al tema delle microplastiche
“Culture Moves Europe”: l’impegno dell’UE nella promozione della cultura e della creatività
L'Unione Europea (UE) gioca un ruolo cruciale nella promozione e nel supporto della cultura attraverso i suoi Stati membri, riconoscendone l'importanza per la società,...
29 agosto, Giornata internazionale contro i test nucleari
I test sulle armi nucleari sono cominciati il 16 luglio 1945, e da allora ne sono stati effettuati più di duemila. Tuttavia, se agli...
Dichiarazione dell’Alto Rappresentante in occasione della Giornata internazionale di commemorazione delle vittime di atti...
In occasione della Giornata internazionale di commemorazione delle vittime di violenza basata sulla religione o sul credo, celebrata il 22 agosto, l'Unione europea ha...
Pubblicata la relazione annuale sul controllo dell’applicazione del diritto dell’UE nel 2023
In risposta a una richiesta del Parlamento europeo, dal 1984 la Commissione presenta una relazione annuale sul controllo dell'applicazione del diritto dell'UE relativa all'anno precedente.
Future elezioni negli Stati Uniti, tra timore e speranza
Si è appena conclusa a Chicago la Convention del Partito democratico che ha dato l’investitura ufficiale a Kamala Harris per la corsa presidenziale nelle...
Aiuti umanitari: nuovi fondi per l’Africa Orientale e Occidentale
La Commissione europea ha recentemente annunciato lo stanziamento di circa 157 milioni di euro in aiuti umanitari destinati alle aree in condizioni di maggiore...
Il nuovo sondaggio Eurobarometro: più fiducia verso il futuro e nella forza democratica dell’Unione...
Lo scorso 26 luglio, è stato pubblicato un nuovo sondaggio Eurobarometro. È stato il risultato di un’indagine, che si è fondata su delle interviste,...
L’UE fra riduzione delle emissioni e utilizzo del carbone
Nel primo quadrimestre del 2024, le emissioni di gas serra nell’UE sono diminuite del 4,0% rispetto allo stesso periodo del 2023, raggiungendo la quota...
Nuovi fondi a sostegno dell’Ucraina
L’Unione Europea ha erogato al Paese i primi 1,5 miliardi di euro derivanti dal blocco di attività russe.
La difficile formazione della futura Commissione europea
Gli ultimi giorni di agosto saranno impegnativi tanto per la riconfermata presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, che per la sua “ex-amica”...
Alla Memoria dei Rom e dei Sinti
Il 2 agosto il Parlamento europeo ha celebrato la Giornata della Memoria dell'Olocausto dei Rom e dei Sinti. La ricorrenza – nata nel 2015...
La memoria della schiavitù: un patrimonio storico e culturale da preservare
La Giornata Internazionale del Ricordo della Tratta degli Schiavi e della sua Abolizione, celebrata il 23 agosto, commemora l’inizio della rivolta a Saint Domingue...
Olimpiadi 2024: UE unita nello sport e nella diversità
L’ Unione Europea è stata protagonista ai Giochi olimpici di Parigi fin dalla cerimonia inaugurale. Uno dei 12 “quadri” sulla Senna ha visto infatti...
Se l’Unione Europea scendesse in campo con una sola bandiera
Tra polemiche ed emozioni ci siamo lasciati alle spalle anche queste Olimpiadi, Parigi è tornata alla sua vita normale, anche se non proprio tranquilla,...
Movimenti di rivolta in Bangladesh
In questa estate rovente più che mai segnata dai cambiamenti climatici e in cui le guerre in corso mandano segnali che lasciano il fiato...
Unione europea: c’è un pilota a bordo?
Le vacanze sono sacre, anche per i politici, tanto quelli nazionali che quelli europei. Ma c’è un problema: purtroppo la storia non va in...