Giovedì 14 novembre il presidente del Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) Oliver Röpke ha partecipato al Congresso internazionale del lavoro tenutosi a Madrid. Sono stati riuniti in tale sede numerosi leader globali per discutere del dialogo sociale, dei diritti dei lavoratori e della democrazia sul posto di lavoro. Yolanda Diaz, ministro del lavoro spagnola, ha aperto il congresso con un forte messaggio per stare uniti per i diritti del lavoro a livello mondiale e ha chiesto una riduzione del monte ore lavorativo, mentre Nicolas Schmit, commissario europeo per l’occupazione e i diritti sociali, ha parlato dell’importanza di regolare l’uso dell’IA sul posto di lavoro.
Il presidente del CESE ha sottolineato l’importanza di un dialogo sociale significativo volto all’ascolto delle voci dei lavoratori da parte della politica. È stato affrontato durante il congresso il contesto globale dei diritti dei lavoratori, osservando che il 57 % dei lavoratori è impiegato in modo informale e il 7% della forza lavoro globale vive in estrema povertà. Inoltre, le crescenti violazioni dei diritti sociali e del lavoro fondamentali sono stati sottolineati come chiari indicatori dell’urgenza di rafforzare le organizzazioni multilaterali come l’ILO (Organizzazione Internazionale del Lavoro).
Röpke ha trattato argomenti prioritari come la democrazia sul lavoro, il sostegno a salari equi e le protezioni per i lavoratori e il rafforzamento delle reti di sicurezza per coloro che sono colpiti dell’automazione e dai cambiamenti del mercato. Il presidente ha inoltre tenuto incontri bilaterali con figure chiave del congresso come Enas Attari (ministro del lavoro della Palestina), Miriam Catarina Roquel (ministro del lavoro del Guatemala) e Nomakhosazana Meth (ministro del lavoro del Sudafrica).
Il CESE ha rinnovato il suo impegno nella difesa della Coalizione globale dell’ILO per la giustizia sociale e nello sforzo globale votato all’adattamento delle politiche del lavoro per un futuro di lavoro più equo e democratico.
Per approfondire: