Senza aspettare che la guerra sia finita

Erano ancora in pieno nell’ora buia della Seconda guerra mondiale Altiero Spinelli a Ventotene e Duccio Galimberti a Cuneo quando, ciascuno per conto proprio,...

Legge europea sul clima: la prima proposta della Commissione

Dal CESE l’invito a far sì che la transizione verde non lasci indietro nessuno La Commissione europea ha recentemente presentato la propria proposta per la...

Orizzonte Europa: un nuovo programma europeo per la ricerca e l’innovazione

Mariya Gabriel, Commissaria europea per l’innovazione, la ricerca, la cultura, l’educazione e la gioventù, e Emil Boc, sindaco di Cluj – Napoca (Romania) nonché membro del Comitato...

Siria: un lungo e lugubre anniversario di guerra

Era il 15 marzo 2011. Anche in Siria, come in Tunisia, in Egitto, in Libia  o nello Yemen si alzarono le prime proteste contro...

Parlamento europeo: il resoconto della plenaria di marzo

Covid-19, crisi migratoria e bilancio pluriennale al centro del dibattito Nonostante le difficoltà che hanno investito l’Europa e il resto del Mondo negli ultimi giorni,...

Covid-19: nuovi provvedimenti dalle istituzioni UE

In primo piano le misure e le proposte della Commissione Europea L’Unione Europea e le sue istituzioni hanno attivato nuove misure per contrastare l’epidemia di...

Anziani e assistenza domiciliare: la nuova indagine del CESE

Un quadro drammatico caratterizzato da situazioni di crescente bisogno e costanti abusi nei rapporti di lavoro Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) ha recentemente...

L’economia circolare al centro del Green Deal europeo

Uno dei fiori all’occhiello della nuova Commissione è il Green Deal europeo, un grande piano per il rilancio dell’economia sostenibile e per la lotta ai cambiamenti climatici....

Italia e Francia: due Presidenti, due culture

All’Europa delle differenze, a quella che dovrebbe essere “unita nella diversità”, ieri i Presidenti di Italia e Francia hanno dato un’ulteriore conferma, se mai...

La Commissione Europea presenta la sua strategia per la parità tra donne e uomini...

Il 5 marzo la Commissione europea ha presentato una strategia per la parità di genere in Europa. Un’Unione dell’uguaglianza di genere è una delle priorità del...

La Commissione europea disponibile ad aiutare la Grecia a gestire la crisi migratoria attualmente...

La Grecia sta attraversando nuovamente una crisi migratoria: vi sono, infatti, più di 42.000 persone sulle isole del paese, di cui circa 5.000 minori non accompagnati. E, dunque, necessario mettere in atto azioni urgenti per fronteggiare le sfide immediate a cui il paese è chiamato a rispondere.

Eurobarometro sulla protezione dell’ambiente

Il 3 marzo L’Eurobarometro ha pubblicato gli ultimi sondaggi sulla percezione della crisi ambientale da parte dei cittadini. Innanzitutto, i dati raccolto hanno rivelato che la cura...

La nota del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Riportiamo di seguito la nota pubblicata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. "L’Italia sta attraversando una condizione difficile e la sua esperienza di contrasto alla...

Democrazia europea: bella e impossibile?

Siamo vissuti finora nella convinzione che Churchill avesse ragione quando disse che “la democrazia è la peggior forma di governo, eccezion fatta per tutte...

Il discorso all’Italia del Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen

Cara Italia, cari italiani, In questo momento così difficile vorrei dire a tutti voi che lottate contro il virus che non siete...

Iniziative dei cittadini europei (ICE) 2020 : il resoconto di una giornata di discussioni...

La giornata delle Iniziative dei cittadini europei (ICE) 2020 si è tenuta a Bruxelles il 25 febbraio scorso ed è stata organizzata dal CESE...

Si fa presto a dire 50 miliardi

L’epidemia del coronavirus fornisce ogni giorno e in ogni parte del mondo cifre inquietanti sull’evoluzione del contagio, accompagnandole con numeri poco confortanti sulle prospettive...

In nome delle donne

Anche quest’anno è giunto il momento di “ricordare” il ruolo delle donne nelle nostre società. Se la cronologia dei primi passi decisivi delle donne per la...

La Commissione riferisce sui progressi compiuti dall’Albania e dalla Macedonia del Nord

La Commissione ha presentato il 2 marzo scorso le relazioni aggiornate sui progressi compiuti dall'Albania e dalla Macedonia del Nord dal giugno 2018 a...

Dal Comitato delle Regioni (CdR) nuovi pareri su ambiente e Green Deal

Il tema dell’ambiente e della transizione verde è stato recentemente al centro dei lavori del Comitato delle Regioni (CdR). La commissione Ambiente, cambiamenti climatici ed...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche