Coronavirus e ricerca: proseguono gli investimenti dell’UE
Selezionati i progetti presentati con l’invito di marzo. Nuovo invito in scadenza a giugno
Prosegue a ritmi serrati l’imponente opera di finanziamento della ricerca sul...
Aiuti umanitari: nuovi stanziamenti UE per 150 milioni di Euro
I nuovi pacchetti consentiranno di far fronte alle nuove necessità umanitarie dovute all’epidemia di coronavirus
Nuovi importanti stanziamenti umanitari sono stati disposti dall’Unione Europea nel...
21 maggio – Giornata mondiale per la diversità culturale, per il dialogo e lo...
Il 21 maggio si celebra la Giornata mondiale per la diversità culturale, per il dialogo e lo sviluppo.
La Giornata venne proclamata ufficialmente dall’Assemblea Generale...
OMS e vaccino per tutti
Si è tenuta il 17 e 18 maggio l’Assemblea annuale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Due soli giorni di riunione rispetto ai dieci normalmente...
Le richieste degli europarlamentari per il nuovo Patto sulla Migrazione e sull’Asilo
I membri della commissione parlamentare Libertà civili, giustizia e affari interni hanno discusso del futuro Patto sulla Migrazione e l’Asilo che la Commissione europea...
17 maggio – Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia
Il 17 maggio si celebra la Giornata internazionale contro l'omofobia, la transfobia e la bifobia.
La Giornata, ufficialmente riconosciuta dal Parlamento europeo e da numerosi...
L’appello dei sociologi e del mondo accademico per il futuro del lavoro
Più di 3000 sociologi e rappresentanti del mondo accademico, provenienti da 23 Paesi e da più di 600 Istituti, lanciano un appello comune per...
Il Parlamento europeo per il rilancio UE
Nelle Istituzioni europee fervono i lavori per definire una risposta coordinata alla crisi indotta da Covid-19: un’impresa non facile a livello nazionale, come abbiamo...
Unione Europea e Balcani occidentali: firmata la Dichiarazione di Zagabria
Il 6 maggio 2020, in videoconferenza, si è svolto il vertice UE-Balcani occidentali. Al termine dell’evento, è stata pubblicata la Dichiarazione di Zagabria, a vent’anni dal primo vertice svoltosi nella capitale croata.
Parlamento europeo e risultati della seduta plenaria di maggio
Il Parlamento europeo si è riunito in seduta plenaria dal 12 al 15 maggio. Vari i punti discussi e le risoluzioni approvate. In primo...
Partenariato orientale dopo il 2020: il Consiglio approva le conclusioni
Nelle conclusioni approvate l’11 maggio scorso sulla politica del partenariato orientaledopo il 2020, il Consiglio dell’Unione europea ribadisce l'importanza strategica e l'impegnocomune a creare un quadro di...
La Commissione invita a prorogare le restrizioni ai viaggi verso l’UE da Paesi terzi
Le limitazioni verrebbero estese sino al 15 giugno, e il loro allentamento preceduto da quello delle restrizioni alle frontiere interne
In considerazione dei persistenti rischi...
Linee guida sugli aiuti umanitari in Siria, nonostante le sanzioni
La nota della Commissione fornisce indicazioni su come garantire aiuti umanitari collegati al Covid-19 a nazioni soggette a sanzioni da parte dell’UE.
La Nota Orientativa...
Il CESE richiede più fondi pubblici per la formazione lungo tutto l’arco della vita
Il Comitato economico e sociale europeo (CESE), ha voluto recentemente mettere in luce l’importanza di una formazione lavorativa permanente per un mondo del lavoro sempre...
L’UE a scuola: assegnati i premi Jan Amos Comenius 2020
L’iniziativa è dedicata alle scuole superiori europee distintesi nell’insegnamento delle tematiche legate all’UE con metodologie innovative e coinvolgenti
La Commissione europea ha recentemente comunicato i...
Transizione giusta: 18 Stati chiedono supporto alla Commissione Europea
Il Meccanismo sosterrà le regioni più esposte alle conseguenze della futura transizione verde
La crisi sanitaria ed economica in atto non ha arrestato l’impegno della...
Nessuna tregua in Libia
E’ da più di un anno che il Generale Khalifa Haftar, uomo forte della Cirenaica e capo dell’Esercito Nazionale Libico (LNA), ha lanciato la...
Previsioni di primavera della Commissione: la recessione del 2020 non sarà recuperata nel 2021
Un grave recessione seguita da una parziale ripresa. Questo è lo scenario che emerge dalle previsioni economiche di primavera rese note dalla Commissione questa...
L’UE sostiene i Balcani Occidentali nell’urgenza Covid-19 e con un piano per la ripresa
Il 29 aprile la Commissione ha annunciato un finanziamento europeo di oltre 3,3 miliardi di € per sostenere i Balcani Occidentali nell’ambito dell’emergenza Covid-19....
L’informazione crea consapevolezza
In questo delicato momento storico di emergenza, è di vitale importanza garantire un’ottimale comunicazione per contrastare nel migliore dei modi la crisi sanitaria ed...