Corte di Giustizia dell’Unione: illegittima la legge ungherese sul finanziamento estero delle realtà associative
Rilevate numerose violazioni del diritto dell’Unione nella legge ungherese “sulla trasparenza”
Con la sentenza C-78/18, la Corte di giustizia dell'Unione europea (CGUE) si è pronunciata...
Transizione verde: per il CESE è giunto il tempo di agire
Presentato il parere del Comitato sulle proposte legate al futuro delle politiche ambientali europee
Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) ha formulato, su richiesta...
Verità per Giulio Regeni?
Sono trascorsi quattro anni dall’assassinio al Cairo del giovane ricercatore italiano e pochi sono i passi avanti fatti finora per far luce sulle responsabilità...
Prosegue l’impegno UE sul fronte umanitario
Nuovi aiuti verso Afghanistan e Paesi del Corno d’Africa
La difficile situazione umanitaria internazionale continua a spingere l’Unione Europea ad attivarsi in prima linea nell’invio...
Parlamento europeo: il resoconto della plenaria di giugno
Nel corso della sessione plenaria di giugno 2020, il Parlamento europeo si è occupato di numerosi argomenti, dai recenti episodi di discriminazione e violenza razziale alle conseguenze della crisi sanitaria.
L’Unione Europea affronta la ripresa post pandemia con l’avvio di una serie di consultazioni...
La Commissione Europea ha avviato una serie di consultazioni pubbliche che riguardano la politica commerciale europea, la strategia farmaceutica e l’istruzione digitale. Le consultazioni...
Strategie europee per una migliore reazione alla pandemia
Negli ultimi giorni, la Commissione europea ha presentato una serie di azioni collettive per combattere efficacemente il Covid-19, con lo scopo di incrementare l’efficienza...
Un’Europa più anziana, più fragile e meno popolosa: le proiezioni demografiche e il futuro...
La Commissione pubblica la “Relazione sull’impatto dei cambiamenti demografici”
Meno popolosa, più anziana, più a rischio: è questo, in estrema sintesi, il quadro sull’Europa del...
Prosegue il (lento) percorso verso un fondo europeo per la difesa
Da tempo le istituzioni europee lavorano per la creazione di un fondo europeo per la difesa al fine di finanziare iniziative comuni nel settore...
Patto UE per la ripresa a una svolta
Non è la prima volta che il Consiglio europeo dei Capi di Stato e di governo ha occasione di confrontarsi sul futuro dell’UE dopo...
Von der Layen: “Uniti nella diversità: il dovere di combattere ogni forma di razzismo...
Lo scorso 17 giugno, la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Layen, ha tenuto un discorso, nel corso della sessione plenaria del Parlamento...
Salario minimo in UE: al via la seconda fase di consultazioni
La Commissione coinvolge le parti sociali per individuare lo strumento più idoneo per un intervento europeo
Si è aperta una nuova fase di consultazione nell’iniziativa...
Fondi UE contro la crisi: tempi e obiettivi
In attesa di conoscere le decisioni del Consiglio europeo, che entrerà nel merito il 19 giugno, e l’atteggiamento del Parlamento di Strasburgo sulla dotazione...
L’UE e la violenza domestica in tempi di crisi
Il lockdown causato dall’attuale pandemia di Covid-19 ha avuto, fra le tante gravissime conseguenze, anche quella di rinchiudere molte donne in casa con compagni...
Un’Unione preparata a future pandemie: la lettera alla Commissione di sei Governi UE
La proposta politica per una convergenza unionale sul fronte sanitario
Su iniziativa del governo danese, alcuni governi dei Paesi UE - tra i quali quelli...
Risorse immediate per far fronte alla crisi: la proposta della Commissione europea
Una dotazione-ponte da 11,5 miliardi in attesa dei negoziati sul piano europeo di ripresa
Proseguono gli sforzi della Commissione europea per dotare l’Unione di risorse...
Dall’UE nuovi investimenti in ricerca e sviluppo contro il coronavirus
Parallelamente agli sforzi perseguiti per trovare un accordo sul piano europeo per la ripresa economica, l’Unione Europea sta continuando ad affrontare l’epidemia di coronavirus...
Il Consiglio UE adotta conclusioni per il mondo del lavoro
La pandemia Covid-19 ha costretto tutto la comunità mondiale a reagire a sfide mai incontrate precedentemente e ha fornito l’occasione e il tempo per...
Economia blu: un settore strategico con ampi margini di crescita
Risultati incoraggianti dalla relazione 2020
La Commissione europea ha presentato l’edizione 2020 della “Relazione sull’economia blu dell’UE”, il rapporto dedicato all’analisi dei risultati economici delle...
Covid-19: le azioni dell’UE contro la disinformazione
La Commissione europea e l'Alto Rappresentante hanno presentato il 10 giugno scorso in una comunicazione congiunta le iniziative contro la disinformazione in merito alla...