L’UE mobilita l’assistenza di emergenza per la Croazia all’indomani del devastante terremoto
Lo scorso 30 dicembre è stato attivato il meccanismo della protezione civile europea per assistere la Croazia, all’indomani di un terremoto di magnitudo 6.4,...
Consiglio europeo per l’innovazione: investimenti per 178 milioni di € in innovazioni pionieristiche
La Commissione europea ha annunciato la prima tornata di investimenti diretti in capitale proprio attraverso il fondo del Consiglio europeo per l'innovazione (CEI). Sono 42 le start-up e piccole e medie imprese (PMI) altamente innovative che riceveranno tali fondi per un ammontare di circa 178 milioni di €. La finalità è di aiutare le società innovative nel passaggio da livelli di maturità tecnologica elevati delle loro tecnologie alla loro fase di commercializzazione. In particolare, a beneficiarne, sono i settori della sanità, dell'economia circolare e delle tecnologie produttive avanzate.
Al via la “Riserva di adeguamento Brexit”
La Commissione europea ha lanciato il fondo per contrastare gli effetti negativi che colpiranno l’UE a partire dal primo gennaio 2021, data della definitiva...
L’impegno dell’UE nella distribuzione di vaccini in Europa e all’estero
L’Unione Europea si sta mobilitando per una distribuzione equa e corretta dei vaccini contro il Covid-19 sia all’interno degli Stati Membri che all’estero, attraverso...
USA: quattro anni di assedio alla democrazia
Che la più grande democrazia del mondo fosse in pericolo lo si sapeva già da quando Donald Trump è entrato alla Casa Bianca nel...
La democrazia in Europa alla prova Trump
Quello che è accaduto mercoledì scorso con l’assalto al Congresso degli Stati Uniti è stato un dramma per un Paese dilaniato dalle disuguaglianze e...
Egitto e diritti umani: il Parlamento europeo invita l’Unione ad agire per la giustizia
La risoluzione censura le violazioni avvenute nel Paese, con particolare riguardo ai casi Regeni e Zaki
Nel corso dell’ultima plenaria di dicembre 2020, il Parlamento...
I finalisti del premio LUX per il cinema europeo
Per la prima volta, gli spettatori europei concorreranno a scegliere il vincitore
Sono stati annunciati i tre finalisti del 2020 per il premio LUX, il...
Nuova iniziativa dei cittadini europei contro la sorveglianza biometrica di massa
Registrata la ICE “Reclaim your face”
La Commissione europea ha recentemente registrato una nuova iniziativa dei cittadini europei (ICE), lo strumento di partecipazione civica che...
Gravi violazioni ed abusi dei diritti umani. La risposta dell’Unione europea
Riportiamo l'analisi del magistrato Alberto Perduca in merito ai provvedimenti adottati dall'Unione europea per sanzionare individui ed entità responsabili di abusi e violazioni dei...
Brevissima lettera al Presidente francese Macron
Gentile Signor Presidente,
Lei e il Suo grande Paese avete una ricca storia alle spalle e con essa una grande eredità, non sempre facile da...
Brevissima lettera agli amici inglesi
Cari amici,
Questo 2020 è stato un anno che difficilmente riusciremo a dimenticare. La pandemia di Covid 19 ha improvvisamente ribaltato le carte delle nostre...
A chi lotta per la salvaguardia del Pianeta
Stiamo vivendo gli ultimi giorni di questo drammatico 2020 e il vento della pandemia che ha soffiato e continua a soffiare su tutti noi,...
Brexit alle spalle, il futuro davanti
Attesa da oltre quattro anni e mezzo, la conclusione della contesa Brexit tra il Regno Unito e l'Unione Europea costituisce un evento importante di...
2020, anno del covid e dell’Europa
Alla vigilia del centenario della morte di Dante potremmo prendere a prestito dalle “Rime” del poeta un verso ammiccante per questo 2020, là dove...
Unione Europea tra aperture e chiusure
Questo 2020 lo ricorderemo a lungo e dovrà ricordarlo anche chi verrà dopo di noi. Sarà da ricordare in particolare per le alterne vicende...
L’UE rafforza il suo sostegno diretto al popolo bielorusso
La Commissione europea ha adottato un pacchetto di assistenza da 24 milioni di euro, che andrà a beneficio diretto del popolo bielorusso. Dopo le...
Il patto europeo per il clima: coinvolgere i cittadini per creare un’Europa più verde
La Commissione europea ha varato il patto europeo per il clima, un'iniziativa a livello dell'UE che invita persone, comunità e organizzazioni a partecipare all'azione per...
Parlamento europeo: il resoconto della plenaria di dicembre
Ultima plenaria del 2020 per il Parlamento europeo, quella svoltasi dal 14 al 18 dicembre.
In primo piano l’approvazione finale del Quadro finanziario pluriennale 2021-2027,...
L’autunno delle primavere arabe
Era il 17 dicembre 2010 quando il giovane tunisino Mohamed Bouazizi compì un gesto estremo di disperazione dandosi fuoco nella piazza del suo paese....