Gli aiuti ai Paesi in via di sviluppo per far fronte ai cambiamenti climatici
Se è vero che il difficile cammino verso la sostenibilità ambientale coinvolge allo stesso modo tutti i Paesi del globo, è altrettanto pacifico che...
UE: primo sorpasso delle rinnovabili sui combustibili fossili
È uno dei dati che emerge dalla pubblicazione della Relazione 2021 sullo stato dell’Unione dell’energia
Parallelamente alla pubblicazione della Relazione sui progressi dell’azione per il...
Fondo per l’innovazione: nuovo invito a presentare proposte per 1,5 miliardi di euro
Proseguono gli investimenti dell’Unione europea a sostegno di iniziative volte a favorire la transizione verde.
La Commissione ha recentemente pubblicato il secondo invito a presentare...
Energia, la Commissione propone misure contro il caro-prezzi
Gli interventi indicati si inseriscono in un’ottica di breve e medio termine
Con l’obiettivo di fornire una risposta comune all’aumento generalizzato dei prezzi dell’energia, la...
Programma di lavoro della Commissione per il 2022
La Commissione ha adottato il programma di lavoro per il 2022, che definisce le prossime tappe del suo ambizioso programma di riforme. La direzione...
NextGenerationEU: emissione delle prime obbligazioni verdi per finanziare la ripresa sostenibile
NextGenerationEU è uno strumento temporaneo di più di 800 miliardi di euro finalizzato a sostenere la ripresa dalla pandemia di Covid-19 e a ricostruire...
Tre nuovi patti per la transizione energetica dell’UE
Presentati dalla Commissione nel dialogo ad alto livello delle Nazioni Unite sull'energia
Nel corso del recente dialogo ad alto livello delle Nazioni Unite sull'energia, la...
#ReturnthePlastics: registrata una nuova iniziativa dei cittadini europei
La Commissione europea ha recentemente registrato una nuova iniziativa dei cittadini europei (ICE) denominata "#ReturnthePlastics" (“Restituire la plastica”).
Gli organizzatori domandano alla Commissione la formulazione...
Un ruolo centrale per regioni e città nella lotta al cambiamento climatico
Il Comitato europeo delle Regioni (CdR) richiede che regioni e città rivestano un ruolo primario nella transizione climatica.
In seguito all’approvazione da parte della Commissione...
Eurobarometro: priorità ai cambiamenti climatici
Il sondaggio ha rilevato che i cittadini europei ritengono i cambiamenti climatici il problema principale mondiale.
“Eurobarometro speciale 513 sui cambiamenti climatici” ha sondato circa...
“Vietare la pubblicità e la sponsorizzazione dei combustibili fossili”
La Commissione europea ha deciso di registrare un'iniziativa dei cittadini europei dal titolo "Vietare la pubblicità e la sponsorizzazione dei combustibili fossili". Gli organizzatori dell'iniziativa esortano la Commissione a proporre un atto legislativo dell'UE che vieti la pubblicità e la sponsorizzazione dei combustibili fossili per tutti i tipi di veicoli che li utilizzano e per tutte le imprese che estraggono, raffinano, producono, forniscono, distribuiscono o vendono questo tipo di combustibili. Fanno eccezione i veicoli destinati ai servizi di trasporto di interesse economico generale.
L’UE e la prevenzione degli incendi
La Commissione europea sta intensificando i preparativi per la prevenzione degli incendi boschivi del 2021.
In vista della stagione estiva, che, secondo le previsioni, sarà...
Tre campanelli d’allarme per l’Italia in materia ambientale
Mentre giunge il deferimento alla Corte di giustizia per l’acqua potabile, altri due procedimenti di infrazione in materia ambientale prendono il via
Suonano campanelli d’allarme...
Inquinamento zero: la stragrande maggioranza delle acque di balneazione europee soddisfa i più rigidi...
Negli ultimi 40 anni, la qualità delle acque di balneazione in Europa è migliorata sensibilmente, grazie anche alla direttiva dell'UE sulle acque di balneazione...
Dalla Commissione un partenariato a sostegno degli investimenti nelle tecnologie pulite
La presidente della Commissione Ursula von der Leyen e Bill Gates hanno annunciato il 2 giugno 2021 un partenariato tra la Commissione europea e Breakthrough Energy Catalyst per...
Il Fondo per una transizione giusta è realtà
Adottato dal Consiglio il regolamento istitutivo. Sosterrà le regioni maggiormente dipendenti dai combustibili fossili o con industrie alto tasso di emissioni
Con la recente adozione...
Recovery: il Parlamento chiede un controllo democratico sui piani nazionali
Il dispositivo per la ripresa e la resilienza da 672,5 miliardi di euro, progettato per aiutare i Paesi UE ad affrontare la crisi pandemica, costituisce la...
Green Deal europeo: economia blu sostenibile nell’Unione europea
Il 17 maggio 2021 la Commissione europea ha proposto un nuovo approccio per un'economia blu sostenibile nell'UE per le industrie e i settori connessi agli...
L’Ue per la protezione degli oceani e la creazione di aree protette nell’Antartide
Il 28 aprile scorso, il Commissario europeo per l’ambiente, gli oceani e la pesca Virginijus Sinkevičius ha organizzato un incontro ministeriale per sollecitare sostegno...
Il Parlamento europeo approva Orizzonte Europa, rivoluzionario programma di ricerca
Orizzonte Europa è un programma innovativo di ricerca per il periodo 2021-2027, che si concentra soprattutto su sanità, digitalizzazione e lotta ai cambiamenti climatici. Dispone...