L’UE dovrebbe bandire i prodotti non riparabili
Il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) ha suggerito che i prodotti che non possano essere riparati non dovrebbero essere commercializzati sul territorio Europeo,...
Fast fashion: prezzi bassi ad un costo elevatissimo per l’ambiente
Nel corso degli ultimi anni è divenuto sempre più facile trovare e acquistare capi di abbigliamento nuovi a prezzi molto contenuti; questo, unito al...
Discorso della Presidente von der Leyen all’apertura della EU Green Week 2023
Martedì 6 giugno, in occasione dell’inaugurazione della EU Green Week 2023 a Bruxelles, la Presidente della Commissione europea von der Leyen è intervenuta aprendo...
Nuova procedura di infrazione della Commissione contro l’Italia per il trattamento inadeguato delle acque...
Il 1° giugno la Commissione europea ha deferito nuovamente l'Italia alla Corte di giustizia. Infatti, conformemente ai trattati dell’UE, la Commissione può avviare una...
La relazione di Eurostat mostra i progressi dell’UE verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile
Mercoledì 24 maggio Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea, ha pubblicato il documento "Sviluppo sostenibile nell'Unione europea. Relazione di monitoraggio sui progressi compiuti verso il...
Lunedì 5 giugno: Giornata mondiale dell’ambiente – un monito per l’inquinamento quotidiano
Da 50 anni – dal 5 giugno 1973 per la precisione – si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente, Guidata dal Programma delle Nazioni Unite...
Alluvioni in Italia: la mobilitazione dell’UE e dei suoi Paesi membri
In seguito ai fenomeni alluvionali che hanno interessato il Nord Italia i giorni scorsi, l’Unione europea e i suoi Paesi hanno attivato, su richiesta...
Povertà idrica: il CESE chiede un “Piano Blu” per l’Unione europea
Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) ha recentemente ospitato un incontro dedicato al tema della povertà idrica, fattosi sempre più importante nel contesto...
Nuove iniziative per la sostenibilità economica ed ambientale
L’Unione Europea sta continuando a procedere, attraverso numerosi e innovativi impulsi, sulla strada della decarbonizzazione e, più in generale, della transizione verde.
Statistiche sul cambiamento climatico in Europa
Secondo un recente rapporto del Parlamento europeo la CO2, pur rappresentando circa l’80% delle emissioni di gas serra dell’UE, non è l'unico responsabile del...
Sabato 22 aprile: giornata internazionale della Madre Terra
Si celebra oggi, sabato 22 aprile, la giornata internazionale della Madre Terra.
La giornata venne proclamata ufficialmente dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione...
30º anniversario del Fondo di coesione: 179 miliardi di € per la convergenza e...
Il 3 aprile si celebra il 30º anniversario del Fondo di coesione. Si tratta di un fondo che ha il compito di sosteneregli investimenti...
Fondo per l’innovazione: stanziati 100 milioni di € da investire in progetti innovativi su...
La Commissione europea ha pubblicato il terzo invito a presentare progetti su piccola scala nell'ambito del Fondo per l'innovazione. Si tratta di uno dei...
La Commissione introduce nuovi diritti dei consumatori per riparazioni più facili
Il 22 marzo la Commissione europea ha adottato una nuova proposta sulle regole comuni perpromuovere la riparazione delle merci, che si tradurrà in risparmi...
Consumer Scoreboard: impatto della crisi energetica sulle abitudini di consumo
La Commissione europea ha pubblicato i risultati del quadro di valutazione delle condizioni dei consumatori 2023, un'indagine sull'atteggiamento dei consumatori nei confronti delle loro...
La Commissione propone riforme al mercato dell’energia elettrica dell’UE
Da oltre vent'anni l'UE vanta un mercato dell'energia elettrica efficiente e ben integrato che offre ai consumatori i benefici economici di un mercato unico...
La Conferenza delle Nazioni Unite sull’acqua
In occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sull'acqua (22-24 marzo) l'Unione europea ha assunto 33 impegni di azione per la sicurezza idrica globale. Questi...
Mercoledì 22 marzo: Giornata mondiale dell’acqua
Si celebra oggi, mercoledì 22 marzo, la Giornata mondiale dell’acqua, proclamata ufficialmente dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 22 dicembre 1992 con la risoluzione...
Programma LIFE: investimenti dell’UE per oltre 116 milioni di € in progetti strategici su...
Il 9 marzo la Commissione ha annunciato un investimento di oltre 116 milioni di euro per il programma LIFE. Il programma LIFE è lo...
Efficienza energetica: nuovi obiettivi UE in via di approvazione
Parlamento europeo e Consiglio hanno raggiunto un accordo provvisorio per la riforma della direttiva UE sull’efficienza energetica.
La proposta di riforma mira a rendere più...