La Commissione europea pubblica le previsioni economiche di primavera 2019.

La Commissione europea ha recentemente pubblicato le previsioni economiche della primavera 2019, riguardanti i dati del, 2019 e 2020 rispetto al 2018. In termini generali emerge una continua crescita dell’economia europea nel 2019, per il settimo anno consecutivo, e la crescita persisterà anche nel 2020.

La Commissione propone la prossima generazione di risorse proprie dell’UE

La Commissione ha proposto l'istituzione della prossima generazione di risorse proprie del bilancio dell'UE. In particolare, presenta tre nuove fonti di entrate. La prima si basa sulle entrate provenienti dallo scambio di quote di emissioni (ETS) nell’UE. La seconda attinge alle risorse generate dal proposto meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere dell'UE. La terza è fondata sulla quota degli utili residui delle imprese multinazionali che sarà riassegnata agli Stati membri dell'UE secondo il recente accordo OCSE/G20 sulla ridistribuzione parziale dei diritti di imposizione. Si prevede che queste nuove fonti di entrate, una volta giunte a regime negli anni 2026-2030, genereranno in media fino a 17 miliardi di € all'anno a favore del bilancio dell'UE.

La Commissione invita i leader europei a portare avanti i negoziati per un accordo...

La Commissione europea ha di recente presentato una comunicazione in cui esamina la strada percorsa e quella ancora da percorrere in relazione al bilancio a lungo...

La Commissione pubblica il pacchetto semestrale 2019 con le raccomandazioni per i Paesi membri...

La Commissione europea ha presentato il Pacchetto economico per il Semestre Europeo 2019, comprendente le raccomandazioni rivolte ai singoli Paesi membri in materia economica e la bozza di bilancio per il 2020.
Foto di Tim Mossholder su Unsplash

Mercoledì 18 settembre: giornata internazionale per la parità di retribuzione

La giornata internazionale per la parità di retribuzione, celebrata ogni anno il 18 settembre, rappresenta gli sforzi di lunga data verso il raggiungimento di...

Aiuti umanitari per l’africa centrale e occidentale

Il 6 febbraio 2023, in occasione dell’incontro ministeriale EU ECOWAS tenutosi a Bruxelles, l’Unione Europea ha disposto uno stanziamento del valore di 181.5 milioni...

La Commissione sostiene 225 progetti di riforma negli Stati membri

Oggi la Commissione ha approvato 225 progetti nell'ambito dello Strumento di Sostegno Tecnico (SST) - uno dei principali strumenti utilizzati dalla Commissione per fornire sostegno alle...

Il discorso di Ursula von der Leyen al forum strategico di Bled

La Presidente della Commissione europea ha rimarcato il sostegno comunitario all’Ucraina e alla transizione verde. Il forum strategico di Bled costituisce da 17 anni una...

L’Unione Europea rinnova il sostegno all’Ucraina

Parlamento europeo e Commissione europea portano avanti proposte e interventi per continuare ad appoggiare gli ucraini. Il 24 febbraio prossimo sarà il giorno dell’anniversario dell’inizio...
Photographer: Aurore Martignoni European Union, 2023 Copyright Source: EC - Audiovisual Service

Orientamenti strategici nell’ambito del semestre europeo

La Commissione ha presentato i suoi orientamenti agli Stati membri nel quadro del pacchetto di primavera del semestre europeo 2023. I principali settori d'intervento...

NextGenerationEU: nuovi orientamenti agli Stati membri

Messa a punto la ASGS 2021 e individuati 7 «Progetti Faro» La Commissione Europea ha recentemente presentato la Strategia Annuale per la Crescita Sostenibile (ASGS),...

REPowerEU: istituita la task force

La Commissione ha istituito una nuova task force nell'ambito della direzione generale Energia per sostenere la piattaforma dell'UE per l'energia. Questo aiuta a conseguire...
Foto di Emil Kalibradov su Unsplash

Primi dati del 2025 per il salario minimo

Il Presidente António Costa al Forum sul Clima a Samarcanda ha iniziato il suo discorso citando la triplice crisi planetaria, del cambiamento climatico, perdita di biodiversità ed inquinamento che è di fatto già una realtà che sta rimodellando i nostri ecosistemi, le nostre economie e il nostro stile di vita.
Ursula von der Leyen al Forum Economico Mondiale 2025, Photographer: Dati Bendo, copyright: European Union, 2025, Source: EC - Audiovisual Service

Discorso di apertura della presidente von der Leyen al Forum Economico Mondiale di Davos

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha pronunciato il 21 gennaio un discorso programmatico al Forum Economico Mondiale di Davos, in cui ha promosso l'apertura e il rafforzamento della competitività europea e fatto una diagnosi della globalizzazione nel mondo di oggi. 
Foto di u_wqqh87ok4g da Pixabay

Il dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura nell’UE consegna la relazione finale alla Presidente Von...

Il 4 settembre, la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha ricevuto la relazione finale del dialogo strategico sul futuro dell'agricoltura nell'UE,...

La Commissione europea presenta i propri orientamenti per stabilire un approccio europeo sugli investimenti...

«L’UE è e rimarrà un mercato aperto per gli investimenti esteri diretti. Ma non si tratta di un’apertura incondizionata,» ha affermato Ursula von der...

Dalla Commissione UE, una risposta alla carenza di manodopera e di competenze

La Commissione europea ha proposto una strategia per far fronte ai problemi del mercato del lavoro.
Photographer: Lukasz Kobus European Union, 2016 Copyright Source: EC - Audiovisual Service

Eurobarometro: l’Anno europeo delle competenze  e le difficoltà delle piccolo e medie imprese 

Il 2023 è stato proclamato dalla Commissione “Anno europeo delle competenze”, con l’obiettivo di portare nuovo slancio all'apprendimento permanente, dando alle aziende e ai...
Foto di Michal Jarmoluk da Pixabay

Il finanziamento di 90 milioni di euro della Politica di Coesione per potenziare l’innovazione...

Al fine di potenziare ulteriormente lo sviluppo urbano sostenibile nelle città dell'Unione europea, il 6 maggio la Commissione ha annunciato il lancio di un...
Photographer: Dati Bendo, copyright: European Union, 2025, Source: EC - Audiovisual Service

Difesa europea: Consiglio europeo straordinario tra ReArm Europe ed aspetti economici

Giovedì 6 marzo si è tenuta a Bruxelles la riunione straordinaria del Consiglio europeo nella quale è stata presentata l’intenzione della Commissione di portare avanti il piano ReArm Europe proposto da Ursula Von Der Leyen, piano che sarà discusso di nuovo nella prossima riunione ordinaria del Consiglio il 20 marzo.

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche