Photographer: Aurore Martignoni Architect: André Polak, Lucien De Vestel, Jean Polak European Union, 2020 Scopes : Information and education only, Non-commercial use Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply

Relazione annuale sul Recovery fund: semplificazione e più trasparenza

Si apre la sesta edizione del Premio per la coesione sociale promosso dalla Banca di Sviluppo del Consiglio d'Europa. Il premio vuole promuovere un cambiamento sociale nelle singole comunità europee

La Commissione sostiene 225 progetti di riforma negli Stati membri

Oggi la Commissione ha approvato 225 progetti nell'ambito dello Strumento di Sostegno Tecnico (SST) - uno dei principali strumenti utilizzati dalla Commissione per fornire sostegno alle...
Foto di Diane Helentjaris su Unsplash

I parlamentari della commissione bilancio hanno adottato la prima relazione del Parlamento sul prossimo...

Nella relazione adottata il 23 aprile, i membri del Parlamento europeo sottolineano la necessità di un bilancio a lungo termine dell'UE (il quadro finanziario pluriennale -QFP- istituito per un periodo di sette anni) più ambizioso ed in grado di soddisfare le crescenti aspettative dei cittadini dell'UE in un contesto globale in rapida evoluzione. 
Photographer: Aurore Martignoni European Union, 2023 Copyright Source: EC - Audiovisual Service

Orientamenti strategici nell’ambito del semestre europeo

La Commissione ha presentato i suoi orientamenti agli Stati membri nel quadro del pacchetto di primavera del semestre europeo 2023. I principali settori d'intervento...
Photographer: Olivier Polet European Communities, 1995 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

L’accordo di Schengen celebra 40 anni dalla sua prima sottoscrizione 

L’area Schengen connette le persone, i Paesi, le culture e le attività commerciali: sono circa 450 milioni le persone che possono beneficiare della libertà...
Photographer: Lukasz Kobus European Union, 2023 Source: EC - Audiovisual Service

La Commissione UE ha approvato, in via preliminare, la quinta richiesta di finanziamento dell’Italia...

Lo scorso 2 luglio, la Commissione europea ha dato il via libera alla quinta richiesta di pagamento, presentata da parte dell’Italia, per 11 miliardi...
Foto di Alexandra_Koch da Pixabay

Gli aumenti fiscali frenano la riduzione dei prezzi del gas e aumentano i costi...

Eurostat ha analizzato le variazioni nei prezzi dell'energia elettrica e del gas per le famiglie nell'Unione Europea nel primo semestre del 2024, esaminando l'impatto...
Foto di Milivoj Kuhar su Unsplash

La Commissione europea registra un’iniziativa dei Cittadini Europei dedicata al riutilizzo e alla trasformazione...

Il 21 gennaio, la Commissione Europea ha registrato l'Iniziativa dei Cittadini Europei "HouseEurope! Power to Renovation", che punta a promuovere la ristrutturazione e la...

REPowerEU: istituita la task force

La Commissione ha istituito una nuova task force nell'ambito della direzione generale Energia per sostenere la piattaforma dell'UE per l'energia. Questo aiuta a conseguire...
Maroš Šefčovič, secondo a destra, ha tenuto un discorso di apertura durante la tavola rotonda UE-EAU sugli investimenti ad alto livello, con la partecipazione di rappresentanti delle imprese dell'UE e degli EAU. Copyright: European Union, 2025, Source: EC - Audiovisual Service

Unione Europea ed Emirati Arabi Uniti avviano i negoziati per un accordo di libero...

Il Commissario europeo Maros Sefcovic e il Ministro emiratino Thani Al Zeyoudi hanno dato l’annuncio dei negoziati a fine maggio.
Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Grave privazione materiale e sociale nell’Unione Europea: registrato il 6,8% nel 2023

Nel 2023 il 6,8% della popolazione dell'Unione Europea ha vissuto una condizione di grave privazione materiale e sociale, un lieve aumento rispetto al 6,7%...
Photographer: Daniel Roland Artist: Ottmar Hörl European Union, 2017 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Disfunzioni del mercato interno e aumento del costo della vita

Il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) richiama la nostra attenzione sul persistente aumento del costo della vita in Europa alimentato in maggior parte...
Foto di Damian da Pixabay

Il rafforzamento del partenariato economico tra UE ed Ucraina

Il 10 aprile 2025, in occasione del Vertice Economico UE-Ucraina a Bruxelles, si riafferma l’impegno dell’UE per integrare l’Ucraina nell’Unione Europea.
Foto di Joakim Nådell su Unsplash

InvestEU ha supportato degli studi di mercato, che identificano le priorità di investimento nelle...

La Banca di Sviluppo del Consiglio d’Europa (CEB), con il supporto dal Polo di Consulenza InvestEu, ha da poco pubblicato degli studi di mercato dettagliati sui bisogni di investimenti sulle infrastrutture sociali in 9 Stati membri: Belgio, Estonia, Finlandia, Francia, Italia, Lettonia, Lituania, Polonia e Spagna. Gli studi, disponibili sul sito Internet della CED, gli studi fanno luce sui cambiamenti critici nel settore abitativo, insieme ad altri settori delle infrastrutture sociali, comprese le infrastrutture sanitarie ed educative.  Quest’iniziativa è in linea con gli orientamenti politici della Commissione Europea, che ha fissato tra le proprie priorità l’accessibilità economica degli alloggi e l’accesso a case sostenibili.
Foto di Ant Rozetsky su Unsplash

I leader locali e regionali chiedono più impegno UE per la mobilità nelle zone...

Nel corso della conferenza "Affrontare la povertà legata alla mobilità nell'UE", organizzata dal Comitato europeo delle regioni (CdR) insieme all'Associazione internazionale dei trasporti pubblici (UITP), tenutasi il 12 marzo, i leader regionali e locali hanno chiesto un sistema di mobilità più accessibile, efficiente e sostenibile, incentrato sui trasporti pubblici, per garantire la coesione sociale e territoriale nell'UE.

L’Europa verso un nuovo sistema economico: alla Commissione il Premio per l’Economia Circolare.

Al Forum Economico di Davos, Il World Economic Forum ha assegnato alla Commissione europea il Premio per l‘#Economia Circolare per aver favorito la transizione del nostro sistema economico, lineare, verso un sistema economico nuovo di tipo circolare.
Photographer: Claudio Centonze European Union, 2021 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Accordo politico per il bilancio UE 2025

Il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea hanno recentemente raggiunto l’accordo politico che valida il bilancio annuale dell’Unione per l’anno 2025. Le risorse stanziate ammontano a 199,4 miliardi di EUR.
Foto di Towfiqu barbhuiya su Unsplash

La priorità chiave per il prossimo Semestre Europeo è quella di potenziare la competitività...

Il Semestre Europeo, un ciclo annuale di coordinamento delle politiche economiche e occupazionali degli Stati membri dell'UE, è stato avviato dalla Commissione il 21...

NextGenerationEU: nuovi orientamenti agli Stati membri

Messa a punto la ASGS 2021 e individuati 7 «Progetti Faro» La Commissione Europea ha recentemente presentato la Strategia Annuale per la Crescita Sostenibile (ASGS),...
Foto di Lucas Vasques da Pixabay

Il rafforzamento del settore farmaceutico europeo

La Commissione europea ha proposto un regolamento al fine di migliorare la disponibilità di medicinali all’interno dell’Unione. I principali obiettivi di questa proposta sono l’incoraggiamento a diversificare la catena di approvvigionamento e l’incentivazione a produrre farmaci all'interno dell'Unione europea. In questo modo, l’Unione mira a sostenere il suo settore farmaceutico che incide in modo significativo sull’economia europea.

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche