Parlamento europeo: il resoconto della prima plenaria di maggio

Si è recentemente conclusa la prima plenaria di maggio del Parlamento europeo. All’ordine del giorno, vari e disparati argomenti, a cominciare dall’Ucraina: gli europarlamentari, dibattendo...

Nuovo Bauhaus europeo: selezionati i primi 5 progetti faro

La Commissione europea ha recentemente annunciato i primi cinque progetti faro del nuovo Bauhaus europeo, il programma dell’Unione europeo che mira a conciliare ricerca,...

Rifugiati ucraini: uno strumento per superare la barriera linguistica

L’ufficio pubblicazioni dell’Unione europea ha messo gratuitamente a disposizione una pubblicazione digitale contenente dei pittogrammi in grado di supportare i rifugiati ucraini - in...

La Commissione combatte le azioni legali abusive contro i giornalisti e i difensori dei...

Lo scorso 27 aprile, la Commissione europea ha adottato misure per migliorare la protezione dei giornalisti e dei difensori dei diritti umani da procedimenti giudiziari abusivi. Si parla di azioni bavaglio o "SLAPP" (Strategic Lawsuits Against Public Participation) per riferirsi a quelle azioni legali strategiche tese a bloccare la partecipazione pubblica. Si tratta di una particolare forma di molestia per prevenire o penalizzare chi si esprime su questioni di interesse pubblico. La direttiva proposta riguarda le SLAPP in materia civile con implicazioni transfrontaliere. Stabilisce inoltre diverse garanzie procedurali e rimedi. Tali garanzie assicurano, da un lato, l'equilibrio tra l'accesso alla giustizia e i diritti alla vita privata e, dall'altro, la tutela della libertà di espressione e di informazione.

Diari di guerra

Sono trascorsi ormai più di sessanta giorni dall’inizio della guerra che la Russia ha scatenato contro l’Ucraina. Una guerra che non accenna a una...

La Conferenza sul futuro dell’Europa: e adesso?

Non ha avuto finora vita facile la Conferenza sul futuro dell’Europa convocata nel maggio 2021 per riprogettare l’Unione Europea di domani. Già era partita faticosamente,...

Accordo sulla legge sui servizi digitali per una regolamentazione dello spazio online europeo

La presidenza del Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio riguardante la legge sui servizi digitali, a seguito della proposta...

La proposta di un livello minimo di imposizione fiscale globale: il parere del Presidente...

Durante l’ultima sessione plenaria del Comitato europeo delle regioni del 27 e 28 aprile, il Presidente della Provincia Federico Borgna, membro del CDR, ha...

“Rafforzare il mandato di Eurojust per raccogliere e conservare le prove dei crimini di...

A seguito delle atrocità commesse a Bucha, in Ucraina, la Commissione europea ha presentato una proposta di modifica del Regolamento di Eurojust per dare...

3 maggio: Libertà di stampa, un valore da non dimenticare

Il 3 maggio ricorre ogni anno, dal 1993, la giornata mondiale, dedicata alla libertà di stampa. Questo anniversario fu infatti per la prima volta...

Strumento europeo per la pace: sostegno all’Unione africana per 600 milioni di EUR

Giovedì 21 aprile il Consiglio dell’UE ha adottato una decisione volta ad istituire una misura di assistenza a sostegno dell'Unione africana, per un valore...

Disabilità e disoccupazione: l’UE deve impegnarsi ad eliminare gli ostacoli all’occupazione dei giovani con...

Da un’audizione organizzata dal Comitato economico e sociale europeo (CESE) è emerso un aumento del tasso di disoccupazione nei giovani con disabilità. Come evidenziato...

Primo maggio e occupazione nell’UE

Il primo maggio si celebra in tutto il mondo la giornata dedicata ai lavoratori. La Festa del lavoro è una ricorrenza istituita nel 1889 durante...

Migrazione legale: nuove proposte della Commissione UE

Sebbene siano i singoli Paesi UE a decidere se e quanti migranti legali accogliere, l’Unione europea può intervenire a loro sostegno armonizzando le condizioni...

Team Europe: online la nuova piattaforma “TEPP”

È ora online il portale di Team Europe, il sistema di approccio adottato dall’Unione europea per sostenere i Paesi partner dell’UE nel mondo. La...

Libano: nuovi aiuti UE per far fronte ai contraccolpi della guerra in Ucraina

La Commissione europea ha recentemente disposto lo stanziamento di oltre 20 milioni di euro a favore della popolazione del Libano; il Paese, da lungo...

In aprile doppia sconfitta per Orbán in Europa

Viktor Orbán, il premier ungherese, aveva avuto ragione di gioire dopo la netta vittoria nelle elezioni parlamentari di metà aprile che lo confermavano al...

Nuove misure di sostegno all’Ucraina

L’Unione Europea ha adottato nuovi provvedimenti, soprattutto in campo umanitario, per supportare il popolo ucraino. L’invasione russa in territorio ucraino non sembra destinata a volgere...

Strategia Global Gateway: nuovi investimenti europei in arrivo

Secondo un comunicato stampa dell’11 aprile scorso, la Commissione europea sta organizzando le Giornate europee dello Sviluppo per il 21 e il 22 giugno...

Francia: e adesso avanti con il progetto europeo

Questa volta è andata bene e il detto “non c’è due senza tre” è stato smentito. A questa prova erano chiamati gli elettori francesi...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche