Strumento europeo per la pace: sostegno all’Unione africana per 600 milioni di EUR
Giovedì 21 aprile il Consiglio dell’UE ha adottato una decisione volta ad istituire una misura di assistenza a sostegno dell'Unione africana, per un valore...
Disabilità e disoccupazione: l’UE deve impegnarsi ad eliminare gli ostacoli all’occupazione dei giovani con...
Da un’audizione organizzata dal Comitato economico e sociale europeo (CESE) è emerso un aumento del tasso di disoccupazione nei giovani con disabilità. Come evidenziato...
Primo maggio e occupazione nell’UE
Il primo maggio si celebra in tutto il mondo la giornata dedicata ai lavoratori.
La Festa del lavoro è una ricorrenza istituita nel 1889 durante...
Migrazione legale: nuove proposte della Commissione UE
Sebbene siano i singoli Paesi UE a decidere se e quanti migranti legali accogliere, l’Unione europea può intervenire a loro sostegno armonizzando le condizioni...
Team Europe: online la nuova piattaforma “TEPP”
È ora online il portale di Team Europe, il sistema di approccio adottato dall’Unione europea per sostenere i Paesi partner dell’UE nel mondo. La...
Libano: nuovi aiuti UE per far fronte ai contraccolpi della guerra in Ucraina
La Commissione europea ha recentemente disposto lo stanziamento di oltre 20 milioni di euro a favore della popolazione del Libano; il Paese, da lungo...
In aprile doppia sconfitta per Orbán in Europa
Viktor Orbán, il premier ungherese, aveva avuto ragione di gioire dopo la netta vittoria nelle elezioni parlamentari di metà aprile che lo confermavano al...
Nuove misure di sostegno all’Ucraina
L’Unione Europea ha adottato nuovi provvedimenti, soprattutto in campo umanitario, per supportare il popolo ucraino.
L’invasione russa in territorio ucraino non sembra destinata a volgere...
Strategia Global Gateway: nuovi investimenti europei in arrivo
Secondo un comunicato stampa dell’11 aprile scorso, la Commissione europea sta organizzando le Giornate europee dello Sviluppo per il 21 e il 22 giugno...
Francia: e adesso avanti con il progetto europeo
Questa volta è andata bene e il detto “non c’è due senza tre” è stato smentito. A questa prova erano chiamati gli elettori francesi...
Green Deal: stanziati nuovi fondi dall’UE per salvaguardare gli oceani
Durante la conferenza “Il nostro oceano” tenutasi a Palau il 13-14 Aprile 2022, l’UE ha presentato un piano di 44 impegni da attuare nel...
Ucraina e 25 aprile: il senso della Liberazione
Non è stato quest’anno un 25 aprile sereno e difficilmente poteva esserlo vista la guerra in corso in Europa e le polemiche registrate in...
Una nuova strategia per la lotta all’antisemitismo nell’UE
Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) difende con decisione i valori fondamentali che costituiscono la base dell'UE e ritiene che qualsiasi fenomeno di antisemitismo...
In Francia si vota, a Bruxelles si spera
Il bello delle democrazie è, tra l’altro, quello di far tornare puntualmente alle urne i cittadini perché possano esprimere liberamente la propria adesione ai...
Venerdì 22 aprile – Giornata internazionale della Terra
Si celebra oggi, venerdì 22 aprile, la Giornata internazionale della Madre Terra.
Proclamata ufficialmente dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione A/RES/63/278, la giornata...
Ucraina, NATO, Russia: un’introvabile pace
Tanto si è scritto su questi primi cinquanta giorni di guerra che ormai le parole sembrano perdere il loro senso e il loro ruolo...
Ucraina: guerra, tregua e pace
L’aggressione russa all’Ucraina ha provocato, con un diluvio di bombe, anche un diluvio di parole: una buona ragione per cercare di mettervi un po'...
UE e NATO: un matrimonio di interesse
Non sempre i matrimoni sono matrimoni di amore, in politica praticamente mai, solo matrimoni di interesse. E’ quanto è capitato al matrimonio, molto speciale,...
Parlamento europeo: il resoconto della Plenaria di aprile
Si è recentemente svolta a Strasburgo la plenaria di aprile del Parlamento europeo.
Ampio spazio è stato dedicato all’invasione russa dell’Ucraina: i parlamentari hanno approvato...
Quanti Ucraini risiedevano in UE prima del conflitto?
Gli Ucraini rappresentavano, alla fine del 2020, il terzo maggiore gruppo di cittadini non Europei all’interno dell’UE, dopo Marocchini e Turchi, con circa 1.35...