Elezioni europee 2024, prime scaramucce
È normale in democrazia che le elezioni accendano la competizione politica, un po' meno che questo avvenga con così grande anticipo, in particolare trattandosi...
Parlamento europeo: il resoconto della prima plenaria di maggio
Si è conclusa la prima plenaria di maggio del Parlamento europeo, svoltasi a Strasburgo dall’8 all’11 maggio.
La sessione, inaugurata con un minuto di silenzio...
Povertà idrica: il CESE chiede un “Piano Blu” per l’Unione europea
Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) ha recentemente ospitato un incontro dedicato al tema della povertà idrica, fattosi sempre più importante nel contesto...
Turchia, sull’orlo del cambiamento
Era forse l'appuntamento elettorale più importante degli ultimi vent'anni per Erdogan e per la Turchia. Domenica 14 maggio infatti si sono svolte elezioni presidenziali...
Nuovi aiuti umanitari UE in Africa e Sud Est asiatico
Nuovi aiuti umanitari sono stati stanziati dall’Unione europea per interventi in diverse aree del mondo.
Lo stanziamento principale riguarda l’Etiopia: il nuovo stanziamento a favore...
Un’indagine Eurobarometro mostra l’importanza dei tirocini per permettere ai giovani di ottenere un posto...
Secondo l’indagine condotta da Eurobarometro Flash i tirocini rappresentano una grande opportunità per imparare e trovare un lavoro in particolare per i giovani.
Tra il...
Annunciati i vincitori del premio Capitali europee dell’inclusione e della diversità 2023
Il 27 aprile la Commissione europea ha annunciato le citta’ vincitrici della seconda edizione del premio Capitali europee dell'inclusione e della diversità, volto a celebrare...
Martedì 16 maggio: Giornata internazionale del vivere insieme in pace
Si celebra oggi, martedì 16 maggio, la Giornata internazionale del vivere insieme in pace.
Si tratta di una delle Giornate internazionali di più recente istituzione,...
Il Cancelliere tedesco alla festa dell’Europa
Le elezioni per il Parlamento europeo saranno solo fra un anno, ma le grandi manovre di avvicinamento sono già cominciate da tempo, come stanno...
Solidarietà europea: dai vaccini alle munizioni
Al momento dell’esplosione del Covid c’era stato un generale apprezzamento per l’iniziativa della Commissione europea di farsi carico dell’approvvigionamento dei vaccini per l’insieme dei...
Flussi migratori: nuova intesa fra Tunisi e Bruxelles
Nel quadro del progressivo intensificarsi dei fenomeni migratori verso l’Unione, la Commissione europea e la Tunisia hanno raggiunto l’intesa di approfondire il proprio partenariato...
Congo: nuovi aiuti umanitari da parte dell’UE
L’Unione europea ha recentemente disposto lo stanziamento di nuovi aiuti umanitari a sostegno della popolazione della Repubblica Democratica del Congo, per un ammontare complessivo...
Summit internazionale del Comitato europeo delle Regioni a Kiev per discutere sulla ricostruzione del...
Il 20 aprile si è tenuto a Kiev il Summit Internazionale del Comitato Europeo della Regioni, a cui ha preso parte il presidente del...
La Siria esce dal suo passato
Mentre il 9 maggio l'Europa festeggia timidamente la sua festa e ricorda i valori sui quali ha costruito anni di pace e di democrazia,...
Nuove iniziative per la sostenibilità economica ed ambientale
L’Unione Europea sta continuando a procedere, attraverso numerosi e innovativi impulsi, sulla strada della decarbonizzazione e, più in generale, della transizione verde.
Il CESE e i rischi psicosociali lavorativi
Il 27 aprile, nella Giornata mondiale per la Sicurezza della Salute sul lavoro 2023, il Comitato economico e sociale europeo ha presentato il documento...
Il patto di stabilità tra passato e futuro
Il tema del “nuovo” Patto di stabilità dell’eurozona covava da tempo sotto traccia ed è letteralmente esploso nel dibattito politico italiano all’indomani della proposta...
Ingorgo di tensioni tra Roma e Bruxelles
Si sono addensati in questi giorni contenziosi di spessore tra il governo italiano e le Istituzioni UE. Prima hanno tenuto banco le concessioni balneari,...
Mercoledì 3 maggio: giornata mondiale della libertà di stampa
Si celebra oggi, mercoledì 3 maggio, la giornata mondiale della libertà di stampa, proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1993 per sensibilizzare la...
La Cina chiama l’Ucraina
Non si erano sentiti da più di due anni a questa parte e la telefonata di questi giorni di Xi Jinping, a più di...































