La Commissione Europea annuncia l’utilizzo di ulteriori 10milioni di euro in aiuti umanitari per...
Il 29 settembre scorso la Commissione Europea ha annunciato l’utilizzo di ulteriori 10 milioni di euro per aiutare migliaia di sfollati in Libano. L’escalation delle ostilità tra Israele e il Libano ha portato a toccare cifre di 90.530 nuovi sfollati oltre ai quasi 112.000 sfollati dall’ottobre 2023.
Il Premio CESE per la Società Civile
Il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE), ha comunicato l’apertura delle candidature per il quindicesimo Premio per la Società Civile.
Possono candidarsi tutti gli individui, le organizzazioni e le compagnie private della società civile che sono registrate ufficialmente nell’Unione Europea, e che operano a livello locale, regionale, nazionale o europeo, presentando progetti no profit.
Ucraina: maxi prestito UE-G7 finanziato da beni russi congelati
La Commissione UE ha proposto un pacchetto di assistenza finanziaria per l’Ucraina, costituito da un meccanismo di cooperazione per i prestiti dall'importo massimo di 45 miliardi di € e da un prestito di assistenza macrofinanziaria (AMF) fino a 35 miliardi di €.
L’UE rinnova il proprio sostegno a paesi in crisi attraverso programmi di aiuto mirati
L'Unione Europea continua a sostenere diversi paesi attraverso programmi di aiuto mirati, dimostrando il suo impegno nel fronteggiare crisi umanitarie e promuovere lo sviluppo...
Ritorno della polio a Gaza: l’UE chiede supporto e cooperazione internazionale
L'Unione Europea ha chiesto pause umanitarie a Gaza per vaccinare i bambini contro la poliomielite, riapparsa recentemente dopo 25 anni. In collaborazione con l'OMS e l'UNICEF, saranno avviati cicli di vaccinazione per oltre 640.000 bambini, sostenuti dalla fornitura di 1,2 milioni di vaccini orali.
19 agosto, giornata umanitaria mondiale
Lunedì 19 agosto si è celebrata la giornata umanitaria mondiale, la quale rappresenta un’opportunità per omaggiare gli operatori umanitari in esercizio in tutto il mondo.
Sostegno costante all’Ucraina
Mentre il Paese ucraino festeggia il giorno dell’indipendenza, l’Unione Europea conferma la solidarietà a Kiev.
Aiuti umanitari: nuovi fondi per l’Africa Orientale e Occidentale
La Commissione europea ha recentemente annunciato lo stanziamento di circa 157 milioni di euro in aiuti umanitari destinati alle aree in condizioni di maggiore...
Nuovi fondi a sostegno dell’Ucraina
L’Unione Europea ha erogato al Paese i primi 1,5 miliardi di euro derivanti dal blocco di attività russe.
Accordo tra la Commissione europea e l’Autorità palestinese sul sostegno finanziario d’emergenza e sui...
Il 19 Luglio, la Commissione Europea ha firmato in comunione con l'Autorità Palestinese, la
Lettera di Intenti secondo cui l'UE si impegna a dare supporto...
Il Comitato economico e sociale incrementa le relazioni con la società civile, rafforzando la...
Lo scorso 17 luglio, il Presidente del CESE (Comitato economico e sociale europeo), Oliver Röpke, ha firmato un memorandum d’intesa con il Consiglio culturale,...
Nuovi fondi per l’Ucraina
La Commissione Europea ha approvato l’erogazione di 4,2 miliardi di euro nell’ambito dell’Ukraine Facility.
Investimenti nei Balcani occidentali : un ulteriore pacchetto da 1,2 miliardi di Euro
Nell’ambito del Piano economico e di investimenti per i Balcani occidentali 2021-2027, la Commissione europea ha annunciato, il 2 luglio scorso, un ulteriore pacchetto...
L’Unione Europea e l’Egitto firmano un memorandum di intesa per migliorare e rendere più...
Il 29 e il 30 giugno si è tenuta la Conferenza sugli Investimenti UE-Egitto in cui è stato firmato un Memorandum di Intesa che...
L’UE annuncia 150 milioni di € di aiuti umanitari per la crisi umanitaria in...
In vista del deterioramento della situazione umanitaria in Afghanistan, l’UE ha attivato il suo aiuto di emergenza per evitare il rischio di carestia nel...
Entrate straordinarie generate dalle attività russe bloccate: via libera del Consiglio all’uso di proventi...
Il 12 febbraio scorso il Consiglio dell’UE ha deciso che i depositari centrali di titoli che detengono attività e riserve della Banca centrale di Russia di valore superiore al milione di euro (bloccate da misure restrittive dell'UE seguite all’invasione russa dell’Ucraina), devono accantonare disponibilità liquide straordinarie accumulate e non possono disporre dei proventi netti derivanti.
Nuovi aiuti per oltre sette miliardi di euro alla popolazione siriana
7,5 miliardi di euro. A tanto ammonta l’impegno a donare assunto dai partecipanti alla ottava conferenza di Bruxelles in favore della Siria e dei...
L’UE mobilita l’assistenza per Gaza attraverso il corridoio marittimo di Cipro
In seguito all'annuncio congiunto dell’8 marzo di Commissione europea, Germania, Grecia, Italia, Paesi Bassi, Repubblica di Cipro, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito e Stati...
Continua il supporto europeo al Libano ed allo Yemen
Lo scorso 2 maggio la Presidente della Commissione uscente, Ursula von Der Leyen ha visitato il Libano. Durante la sua visita, la Presidente, accompagnata...
L’UE intensifica l’assistenza umanitaria verso Gaza
La già terribile situazione umanitaria a Gaza ha raggiunto un livello catastrofico, provocando un elevato numero di vittime civili e un concreto rischio di...