Terremoto in Siria e Turchia: la protezione civile UE in aiuto alle popolazioni colpite

In seguito al terremoto che ha devastato la zona di confine tra Turchia e Siria il 6 febbraio scorso, provocando migliaia di morti e...

Nuovi aiuti militari UE all’Ucraina

Il Consiglio ha recentemente adottato un nuovo pacchetto di aiuti militari dal valore di 500 milioni di euro a sostegno delle forze armate ucraine....

Quando il terremoto fa tremare la geopolitica

Le immagini del terremoto che ci giungono dalla Turchia e dalla Siria non hanno bisogno di commenti, salvo a dire che assomigliano fortemente a...

Consiglio UE a Bruxelles: poteva andare meglio

C’era molta attesa per il Consiglio europeo dei Capi di Stato e di governo riunito a Bruxelles la scorsa settimana e c’era motivo. Intanto...

Germania, Francia e Italia: il fragile triangolo europeo

“Aiutati che il ciel t’aiuta” dice la saggezza popolare: vale anche nel rapporto tra l’Unione Europea e i suoi Paesi membri, chiamati ad aiutarsi...

Venerdì 10 febbraio – Giornata del Ricordo delle vittime delle foibe

Il 10 febbraio, data che ricorda la firma dei trattati di pace di Parigi nel 1947, è la giornata che il Governo Italiano, con...

Premio Paweł Adamowicz alla cittadina di Michałowo

Il comune polacco è stato premiato per l'aiuto prestato ai rifugiati presso il confine bielorusso. Il Premio Paweł Adamowicz, istituito dal Comitato europeo delle Regioni...

I combustibili fossili si sono stabilizzati al 70% del consumo di energia nel 2021

Eurostat ha recentemente pubblicato le statistiche annuali sull'energia per il 2021. Purtroppo, l'UE continua a fare affidamento in gran parte sui combustibili fossili per il suo approvvigionamento energetico...

Il Consiglio mira a combatte la povertà promuovendo un adeguato reddito minimo

Al fine di rafforzare le reti di sicurezza sociale combattendo contro la povertà, ladisoccupazione e l’esclusione sociale, il Consiglio raccomanda agli Stati membri fornireun...

Il resoconto della plenaria di gennaio del Comitato Economico e Sociale Europeo

Si è conclusa mercoledì 25 gennaio a Bruxelles la plenaria di gennaio del Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE). Sul versante sociale il CESE ha...

Pace e democrazia

Il recente viaggio di Papa Francesco in Congo e in Sud Sudan, ha ulteriormente messo il dito sulla piaga delle guerre, della violenza e...

Unione Europea: sicurezza e diritti fondamentali

Non è facile essere europei quando i problemi si fanno complicati. Come nel caso della sicurezza, tanto quella per la difesa militare che per...

La Commissione interviene sui contenuti terroristici online

È dello scorso 26 gennaio la decisione, con cui la Commissione ha stabilito di inviarelettere di messa in mora a 22 Stati membri (Austria,...

Domenica 5 febbraio-Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare

A partire dal 5 febbraio 2014, quando venne ideata ed istituita dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna e Distal...

10 progetti Erasmus+ per nuove forme di collaborazione e cooperazione transnazionale

La Commissaria europea per l'Innovazione, la ricerca, la cultura, l'istruzione e i giovani Mariya Gabriel nella data del 31 gennaio ha lanciato 10 progetti...

Parlamento europeo: il resoconto della prima plenaria di febbraio

Si è svolta nelle giornate di mercoledì 1 e giovedì 2 febbraio a Bruxelles la prima plenaria di febbraio del Parlamento europeo. Tra i principali...

Nuovi aiuti UE per Moldova e Paesi del lago Ciad

La Commissione europea ha recentemente proposto di incrementare la dotazione del pacchetto di Assistenza Macro-Finanziaria destinato alla Moldavia di circa 145 milioni di euro,...

Green deal europeo: presentato il Piano industriale

La Commissione europea ha presentato il “Piano industriale del Green Deal”, attraverso il quale si propone di sostenere l’industria e, più in generale, l’economia...

Il motore franco-tedesco in panne?

Dev’essere un destino per molte coppie, prima o poi, di scoppiare. E se non proprio di scoppiare almeno di allentare i rapporti mentre crescono...

Alta tensione in Israele

È trascorso poco più di un mese dall’insediamento del nuovo Governo israeliano, il sesto guidato da Benjamin Netanyahu nelle vesti di primo ministro, e...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche