European Union, 2024 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

L’UE condanna la legislazione di Israele sull’UNRWA attraverso le parole dell’alto rappresentante dell’ONU

L’UE condanna la decisione del Governo Israeliano di abrogare l’accordo del 1967 tra lo Stato di Israele e l’UNRWA (L'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi del Vicino Oriente) che ha un ruolo cruciale nella distribuzione degli aiuti umanitari ai civili palestinesi nella Striscia di Gaza, in Cisgiordania inclusa Gerusalemme Est, in Libano, Siria e Giordania. 

Al via i pagamenti nell’ambito dello strumento per le riforme e la crescita

La Commissione europea ha approvato le riforme in cinque Paesi balcanici, dando inizio all’erogazione di 6 miliardi di euro.
Photographer: Tofik Babayev European Union, 2024 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

L’UNFCCC si prepara alla COP29

Tra l’11 e il 24 novembre, Baku, la capitale dell’Azerbaigian ospiterà un triplice incontro di interesse globale: al centro la 29esima edizione della UNFCCC COP29, Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici. Il Presidente della COP29, Mukhtar Babayev, evidenzia che la priorità di questa COP è il raggiungimento di un nuovo obiettivo quantificato sul finanziamento (NCQG).
Photographer: Lukasz Kobus Architect: André Polak, Lucien De Vestel, Jean Gilson, Jean Polak European Union, 2021 Scopes : Information and education only, Non-commercial use Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Fondi per il clima: l’Unione Europea sostiene la transizione globale

In preparazione per la COP 29, che si svolgerà a Baku dall'11 al 22 novembre, l'Unione Europea e i suoi 27 Stati membri hanno reso noto di aver mobilitato nel 2023 un totale di 28,6 miliardi di euro in fondi pubblici. Questi fondi sono destinati a supportare i paesi in via di sviluppo nella riduzione delle emissioni di gas serra e nell'adattamento ai cambiamenti climatici, in conformità con le direttive UE sulla trasparenza finanziaria per il clima. Oltre a questo impegno pubblico, l'UE ha attratto 7,2 miliardi di euro di investimenti privati, grazie a misure statali come garanzie e prestiti consorziati.
Photographer: Stefan Wermuth European Union, 2020 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Unione Europea all’appuntamento con le elezioni americane

Non si può dire che le elezioni presidenziali americane non fossero attese con ansia da tempo, resta da capire come l’Unione Europea vi si sia preparata e in quali condizioni sia giunta a questo appuntamento.
https://www.flickr.com/people/126057486@N04, Public domain, via Wikimedia Commons

Unione Europea dopo il voto USA. E adesso?

Il risultato del voto presidenziale americano sembra cogliere incredibilmente di sorpresa l’Unione Europea, che pure Donald Trump avrebbe dovuto imparare a conoscerlo fin dalla sua prima presidenza dal 2017 al 2021, così come dovrebbe aver capito fin dai tempi ormai lontani di Barack Obama che l’Unione Europea era diventata per gli USA un alleato che aveva perso importanza e credito.
Foto di Zura Narimanishvili su Unsplash

Dichiarazione della Commissione Europea e dell’Alto Rappresentante Josep Borrell sulle elezioni parlamentari in Georgia

Il 26 ottobre i cittadini georgiani hanno votato per le elezioni parlamentari.  La Missione di Osservazione Elettorale dell'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in...
Photographer: Dati Bendo European Union, 2024 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Ad Est, un futuro incerto per Georgia e Moldavia

Si sono concluse domenica scorsa le elezioni presidenziali in Moldavia, con la vittoria di Maia Sandu, per un secondo mandato. La vittoria della Presidente vicina all’Europa, con il 54% dei voti, è stata possibile grazie al voto della diaspora moldava, circa 300.000 elettori residenti all’estero e lontani dal loro Paese. 
Photographer: Josep Lago European Union, 2022 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Il Consiglio europeo per l’innovazione investirà 1,4 miliardi di euro in tecnologie avanzate nel...

Si apre la sesta edizione del Premio per la coesione sociale promosso dalla Banca di Sviluppo del Consiglio d'Europa. Il premio vuole promuovere un cambiamento sociale nelle singole comunità europee
Photographer: Aurore Martignoni Architect: André Polak, Lucien De Vestel, Jean Polak European Union, 2020 Scopes : Information and education only, Non-commercial use Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply

Relazione annuale sul Recovery fund: semplificazione e più trasparenza

Si apre la sesta edizione del Premio per la coesione sociale promosso dalla Banca di Sviluppo del Consiglio d'Europa. Il premio vuole promuovere un cambiamento sociale nelle singole comunità europee

Le future competizioni tra Unione Europea e USA

In attesa che prendano forma, da una parte e dall’altra dell’Atlantico, le politiche sviluppate dopo il voto presidenziale americano, qualche orientamento già può venire dallo stato di salute delle due economie occidentali, in competizione tra loro e con le altre potenze mondiali, la Cina in particolare.
Fotografo: Alain ROLLAND Copyright: © European Union 2024 - Source : EP

Consiglio d’Europa: aperte le candidature per il premio per la coesione sociale

Si apre la sesta edizione del Premio per la coesione sociale promosso dalla Banca di Sviluppo del Consiglio d'Europa. Il premio vuole promuovere un cambiamento sociale nelle singole comunità europee
Fotografo: Fred MARVAUX Copyright: © European Union 2024 - Source : EP Termini d'uso: Identification of origin mandatory

María Corina Machado ed Edmundo González Urrutia vincono il Premio Sacharov 2024 

La Presidente Metsola ha annunciato i vincitori del premio Sacharov 2024 per la Libertà di Pensiero  in seguito alla decisone presa dalla Conferenza dei Presidenti del Parlamento Europeo. I due laureti del premio sono la leader delle forze democratiche venezuelane e il candidato dell’opposizione alle elezione presidenziali di luglio. 

Competitività tecnologica UE: il CESE chiede più attenzione e investimenti 

Il Comitato economico sociale europeo (CESE) ha esortato l'Unione europea ad aumentare gli investimenti nella connettività, sviluppando nuove infrastrutture tecnologiche e creando delle catene...

Settimana mondiale dell’alfabetizzazione mediatica e dell’informazione

L'alfabetizzazione mediatica è essenziale nel contesto digitale attuale per contrastare la disinformazione e rafforzare il pensiero critico, specialmente online. In occasione della Settimana Mondiale...
European Communities, 1953 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

L’Europa di domani nelle parole di due protagonisti politici

E’ un luogo comune diffuso, ma anche poco affidabile, quello che considera tutti uguali i discorsi dei politici. Lo smentisce, tra gli altri, il raffronto tra i discorsi tenuti a Roma il 25 ottobre scorso dalla presidente del Parlamento europeo, la maltese Roberta Metsola al suo secondo mandato, e quello pronunciato il 21 aprile 1954 a Parigi, da Alcide De Gasperi, allora Segretario della Democrazia cristiana, dopo essere stato a diverse riprese presidente del Consiglio italiano.
Roberta Metsola, Presidente del Parlamento europeo, Photographer: Valentine Zeler, European Union, 2022, Source: EC - Audiovisual Service

Parlamento europeo: il resoconto della tornata del 21-24 ottobre

Dal 21 al 24 ottobre in sede a Strasburgo si è tenuta la seconda tornata della sessione plenaria di ottobre del Parlamento europeo.
Foto di Alexandra_Koch da Pixabay

Gli aumenti fiscali frenano la riduzione dei prezzi del gas e aumentano i costi...

Eurostat ha analizzato le variazioni nei prezzi dell'energia elettrica e del gas per le famiglie nell'Unione Europea nel primo semestre del 2024, esaminando l'impatto...
European Union, 2024 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Transizione verde in Europa: un investimento di oltre 380 milioni

La Commissione ha concesso 380 milioni di euro, più della metà del fabbisogno totale, per i 133 nuovi progetti nell’ambito del programma LIFE. A gestire il programma è CINEA (European Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency), la cui missione è sostenere la realizzazione del Green Deal europeo.
Foto di Greg Bulla su Unsplash

Immigrazione, sempre “tema caldo” in Usa ed Europa   

A pochi giorni dal voto che determinerà il futuro presidente americano, l’immigrazione torna ad essere il tema centrale, e forse decisivo, per i due schieramenti a sostegno di Donald Trump e Kamala Harris. La questione della gestione dei flussi migratori tuttavia è molto dibattuta negli ultimi giorni anche in Europa: l’apertura dei centri di accoglienza italiani per i migranti in Albania ha riaperto questo delicato dibattito.

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche