Covid-19: il Consiglio intensifica le misure di coordinamento

Aumentato il livello di attuazione dei dispositivi integrati di risposta alle crisi Dopo le misure disposte negli ultimi giorni dalla Commissione europea, anche il consiglio...

Le quattro tematiche al centro del 10° incontro tra la Commissione dell’Unione Africana e...

Il 27 febbraio scorso, ad Addis Abeba, si è svolto il 10° incontro tra la Commissione dell’Unione Africana e la Commissione europea (C2C), presieduto da Moussa Faki Mahamat e Ursula von der Leyen.

Aiuti umanitari e allo sviluppo: gli ultimi stanziamenti dell’UE

Prosegue l’azione umanitaria dell’Unione Europea, attivatasi nella scorsa settimana su alcuni dei principali scenari di emergenza umanitaria in Africa e nel Sud-est Asiatico. In dettaglio: Sudan:...

Turchia, l’arma dei profughi

Non era la prima volta che Erdogan brandiva la minaccia di aprire le sue frontiere e “lanciare” verso l’Europa i profughi che avevano cercato...

Unione Europea: è ora di anticipare il futuro

La nuova legislatura UE era partita con il piede giusto e molta ambizione: il Parlamento europeo convocando una “Conferenza per il futuro dell’Europa” e...

Il futuro del lavoro e della società europea

Il CESE e l’OIL stanno cercando di unire le forze e di intensificare gli sforzi al fine di rendere il futuro mondo del lavoro...

Nuova legislatura UE: un primo bilancio

Saranno presto trascorsi nove mesi dal rinnovo dei Vertici dell’Unione Europea, nel luglio del 2019, e sono cento giorni dall’insediamento della nuova Commissione europea,...

La Commissione presenta la sua strategia per un’Europa digitale

Dopo aver dato il via al dibattito sull'Intelligenza Artificiale umana ed etica e sull'uso dei big data per creare ricchezza per la società durante i primi...

La situazione attuale del lavoro sommerso nell’Unione Europea

Il lavoro sommerso è la più grande sfida, che interessa i governi, le imprese e il lavoratori attraverso l’Unione Europea. Su questa tematica, è stato pubblicato...

Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) presenta i nuovi obiettivi per il programma...

Il Comitato economico e sociale europeo (CESE), durante una conferenza svoltasi il 26 febbraio scorso,  ha delineato le sue proposte per il nuovo programma europeo sui...

I presidenti di Parlamento europeo e Comitato delle regioni esprimono le loro posizioni sul...

David Sassoli, presidente del Parlamento europeo, e Apostolos Tzitzikostas, neo presidente del Comitato delle regioni, hanno recentemente espresso le proprie opinioni in merito al bilancio 2021-2027 dell'UE.

Siria, Idlib, l’ultima tappa della guerra

È una guerra in corso da ormai nove anni, una guerra che non ci ha mai risparmiato orrori e violenze e che ha finito...

Buon compleanno, INTERREG!

Spegne 30 candeline il programma di cooperazione territoriale europea Compie 30 anni il programma di cooperazione territoriale europea “INTERREG”; varato nel 1990, ha permesso di...

Dalla Commissione europea oltre 100 milioni per il programma LIFE

Finanzieranno dieci nuovi progetti, mobilitando risorse per oltre 6,5 miliardi di Euro La Commissione europea ha recentemente disposto uno stanziamento del valore di 101,2 milioni...

Manca poco all’edizione 2020 YEYS – ‘Your Europe, Your Say!’

L’appuntamento di quest’anno sarà dedicato al tema dei cambiamenti climatici Manca poco meno di un mese all’edizione 2020 di YEYS - ‘Your Europe, Your Say!’,...

Nuovi aiuti umanitari stanziati dall’UE

Unione protagonista nella Conferenza per l’Albania, nuovi aiuti ai rifugiati afghani La settimana appena trascorsa ha visto l’Unione europea aggiungere altri due importanti tasselli alla...

Agire per ridurre la “fuga dei cervelli”

Il Comitato delle Regioni (CdR) propone nuove misure per arginare il fenomeno Il Comitato delle Regioni (CdR) ha recentemente affrontato il tema della cd. “fuga...

Cos’ha fatto l’UE per fronteggiare l’epidemia di COVID19?

Lasciando all’approfondimento di lunedì 24, a firma di F.Chittolina, le doverose premesse in merito a ciò che l’Ue può fare in materia di sanità...

Coronavirus chiama Europa

Sono in molti a chiedersi che cosa fa l’Europa per rispondere, almeno sul proprio territorio, al contagio in corso del Coronavirus. Per fare chiarezza...

Bilancio UE: ambizioni tante, risorse poche

È spesso una tentazione della politica quella di promettere molto senza essere sicura di poter mantenere. Capita in particolare nelle vigilie elettorali, quando si...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche