Dal Comitato delle Regioni l’appello a nuove misure nella lotta contro il COVID-19

Proposta l’adozione di un meccanismo UE per le emergenze sanitarie Il Presidente del Comitato delle regioni, Apostolos Tzitzikostas (EPP - GRE), ha recentemente invocato l’adozione...

Gli europei e la digitalizzazione: un’indagine Eurobarometro

L’istituto demoscopico europeo, Eurobarometro, ha pubblicato nello scorso mese di marzo un’indagine sugli atteggiamenti degli europei nei confronti della digitalizzazione che, come si legge...

Durante la Pandemia non dimentichiamo i profughi: appello del presidente CESE

Il sito del Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) ha pubblicato il 23 marzo scorso una dichiarazione del presidente Luca Jahier che invita gli...

Emergenza COVID-19: le misure dell’Unione per le forniture di attrezzature mediche e di protezione...

L’emergenza Coronavirus riguarda tutti da vicino e ha spinto la Commissione Europa a prendere misure per garantire la disponibilità di attrezzature sanitarie e di protezione per gli...

A quando la svolta per il futuro dell’UE?

Di settimane decisive sentiamo ormai parlare da settimane. Accade per l’evoluzione della pandemia in corso e per il picco tanto atteso, per la tenuta...

Parlamento europeo: il resoconto della plenaria di marzo

687 europarlamentari hanno partecipato alla prima votazione per l’approvazione del primo insieme di misure avanzate dalla Commissione europea affinché gli Stati membri possano affrontare la situazione in maniera efficiente e coordinata.

Le misure dell’Europa per affrontare la pandemia

Per affrontare l’emergenza del coronavirus, la scorsa settimana la Commissione Europea ha proposto al Consiglio di attivare la clausola di salvaguardia generale del Patto...

Partenariato orientale dell’UE: presentata la proposta per il post-2020

La Commissione individua obiettivi ambiziosi per le relazioni con i Paesi coinvolti La Commissione europea ha recentemente presentato la propria proposta per il futuro del...

Nasce “This is Europe” il podcast che racconta i progetti INTERREG

E’ nato “This is Europe”, il nuovo podcast dedicato al programma di cooperazione transfrontaliera INTERREG, giunto quest’anno al trentesimo anno di attività. Ogni episodio racconta...

Russia e Putin: un legame per tutta la vita

In questo periodo così’ turbolento, incerto e quasi completamente assorbito dall’attualità della pandemia di coronavirus, sembra quasi inopportuno attirare l’attenzione sull’altra attualità, quella a...

Politica di coesione dell’UE: oltre 1,4 miliardi di € per progetti verdi

La Commissione europea ha approvato il 17 marzo scorso un pacchetto di investimenti del valore di oltre 1,4 miliardi di €, erogati tramite il...

A che serve l’UE? A farne un’altra

Sono molti i cittadini europei, italiani in testa, che dichiarano di non aver  fiducia nell’UE perché ritengono che non serve, viste le sue lacune...

21 marzo: giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale

Il 21 marzo ricorre la giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale. Quest’anno, tale giornata è focalizzata sul “Decennio internazionale per la popolazione di discendenti africani”, iniziativa intrapresa...

La transizione socio economica delle regioni carbonifere europee

Nel mese di ottobre il Comitato Europeo delle Regioni (CdR)   ha discusso del cambiamento strutturale e socioeconomico delle regioni carbonifere europee. Il CdR ha elaborato, in proposito,...

COVID-19: linee guida per le misure alle frontiere interne dell’Unione

Il 16 marzo scorso, a causa dell’emergenza COVID-19, la Commissione europea ha divulgato istruzioni per una migliore gestione dei confini dei paesi appartenenti all'UE,...

Economia e Coronavirus: le proposte della Commissione per affrontare la crisi

La Commissione europea ha approvato un corposo pacchetto di misure e proposte per far fronte agli effetti dell’epidemia di Covid-19 sull’economia europea.  I nuovi provvedimenti...

Il Parlamento europeo sostiene le proposte della Commissione europea per aiutare gli Stati nell’emergenza...

La Commissione europea ha recentemente espresso la propria volontà di istituire una “Corona Response Investment Initiative” destinata a sostenere i sistemi sanitari nazionali, il mercato del lavoro e le economie degli Stati membri dell’Unione Europea. Il Parlamento europeo ha espresso il proprio sostegno a tali proposte.

Europa nell’occhio del coronavirus

Ormai l’epidemia/pandemia di Coronavirus sta disegnando una nuova cartina dell’Europa e del mondo, con colori più o meno intensi, ma senza risparmiare ormai nessun Paese. A parte l’Italia che,...

La Commissione europea rafforza il sostegno alla ricerca scientifica sul Coronavirus

La Commissione europea ha adottato nuove misure per coordinare e rafforzare la risposta sanitaria europea all’epidemia di Covid-19 attualmente in corso. In primo luogo, tutte...

Il nuovo pacchetto di misure sulla politica industriale europea

Il settore secondario europeo, da sempre, contribuisce nel sostenere la crescita economica europea ed è leader mondiale in molti settori; tuttavia, per poter competere...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche